Ho comprato la vecchia Canna Custom (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Riprendo questo post aperto da me mesi fa per fare un bilancio di questa canna per chi possa interessare!
.....è nettamente superiore alla canna originale Benelli!! ... altra categoria!!!!! ... e credo anche a molte altre canne!
Insomma pienamente soddisfatto della spesa sostenuta!! [lol.gif]
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

nilomancini ha scritto:
Riprendo questo post aperto da me mesi fa per fare un bilancio di questa canna per chi possa interessare!
.....è nettamente superiore alla canna originale Benelli!! ... altra categoria!!!!! ... e credo anche a molte altre canne!
Insomma pienamente soddisfatto della spesa sostenuta!! [lol.gif]
Confermo sono 2 anni che la utilizzo ed è semplicemente micidiale! :D
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Siete certi che questa grande differenza balistica la faccia la canna e non gli strozzatori Briley? Circa un mese fa, al percorso caccia, ho conosciuto un giovane che mi diceva di essere entusiasta del suo Comfort con strozzatura Briley. Cordiali saluti e sinceri auguri di Buon Anno.
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

state confrontando canna custom con canna del confort,ma il confort non monta canna crio perche da confort a crioconfort differenza cè e tanta......una canna crio nuova mi hanno chiesto 440 euro contro le 600 della custom(se ho letto bene il prezzo che hai pagato)e che grande differenza balistica ci sia non lo saprei ma di sicuro so' 160 euro meno

ciao da cignale.....boia se ci ripenzo siamo nel dumiladieci [sconvolto.gif] boia come vola
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
COMPRATEVI IL BERETTA GREYSTONE O LA CANNA GREYSTONE.....SUPERLATIVA è DIRE POCO...

Secondo me sono tutte pippe mentali(scusate)la canna GREYSTONE ha la camera di scoppio marcata 18,2 e c'è ne sono pure di 18,3...........ma la differenza tra le due foratute sapete di quanto èèèèèèèèè [meaculpa.gif] voi credete che se tale canna fosse come dite non dovevano essere decantate e commercializzata da altre ditte?..............sono tutte cazzate commerciali per vendere di più e per prenderci per i fondelli [meaculpa.gif]
la differenza tra le due forature e di decimi di millimetro!!!!!!!!!!
queste canne andavano bene quando si caricavano cartucce con borre o borraggio chimico che tenevano meglio la fuga dei gas, ma tutto questo con i contenitori non serve.
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Lupen , io ti posso dire che la canna del Greystone provata su gli animali e confermata da parecchia gente del forum , è veramente eccezionale e a me personalmente funziona con tutte le cartucce anche baby magnum ,fumati colombi a tiri [sconvolto.gif] impossibili , comunque ognuno la può pensare ed avere le canne che gli pare , ma prima di dire che non va xkè non fà delle prove personali [20] , poi vanno anche i tubi dall' acqua a tordi a venti metri [meaculpa.gif] , ma a 40 metri e fanno le palline x aria [5a] allora si che puoi dire che la canna è veramente una buona canna. Un saluto dalla Toscana [lol.gif]
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Lupen ha scritto:
CACCIATORE 4X4 ha scritto:
COMPRATEVI IL BERETTA GREYSTONE O LA CANNA GREYSTONE.....SUPERLATIVA è DIRE POCO...

Secondo me sono tutte pippe mentali(scusate)la canna GREYSTONE ha la camera di scoppio marcata 18,2 e c'è ne sono pure di 18,3...........ma la differenza tra le due foratute sapete di quanto èèèèèèèèè [meaculpa.gif] voi credete che se tale canna fosse come dite non dovevano essere decantate e commercializzata da altre ditte?..............sono tutte cazzate commerciali per vendere di più e per prenderci per i fondelli [meaculpa.gif]
la differenza tra le due forature e di decimi di millimetro!!!!!!!!!!
queste canne andavano bene quando si caricavano cartucce con borre o borraggio chimico che tenevano meglio la fuga dei gas, ma tutto questo con i contenitori non serve.
Perdonami LUPEN ma forse non ti è chiaro un concetto......la canna GREYSTONE ha la camera cartuccia(o come dici tu di scoppio) da 70 mm è l'anima interna della canna(foratura) 18,2 la quale incide notevolmente sul rendimento delle cartucce.....
[eusa_hand.gif] ....NON [eusa_naughty.gif] esiste una canna GREYSTONE marcata 18,3 e per esserne sicuro di ciò che dico ti basta utilizzare un'alesametro che probabilmente non avrai o semplicemente comunicare alla beretta il numero di matricola della canna in cui cè scritto 18,3...probabilmete sarà una canna forata 18,3 e l'armiere ti o gli ha rifilato a chi che sia una canna classica....
un consiglio contatta un'amico che dispone di una canna GREYSTONE e prova per circa 2 ore a tirare ai selvatici a distanze dai 30 metri in su con le stesse cartucce e la stessa strozzatura che utilizzi nel tuo fucile....poi ricontattami e dimmi la differenza.
ciao [marameo.gif]
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Lupen ha scritto:
[quote="CACCIATORE 4X4":4d4z68w0]COMPRATEVI IL BERETTA GREYSTONE O LA CANNA GREYSTONE.....SUPERLATIVA è DIRE POCO...

Secondo me sono tutte pippe mentali(scusate)la canna GREYSTONE ha la camera di scoppio marcata 18,2 e c'è ne sono pure di 18,3...........ma la differenza tra le due foratute sapete di quanto èèèèèèèèè [meaculpa.gif] voi credete che se tale canna fosse come dite non dovevano essere decantate e commercializzata da altre ditte?..............sono tutte cazzate commerciali per vendere di più e per prenderci per i fondelli [meaculpa.gif]
la differenza tra le due forature e di decimi di millimetro!!!!!!!!!!
queste canne andavano bene quando si caricavano cartucce con borre o borraggio chimico che tenevano meglio la fuga dei gas, ma tutto questo con i contenitori non serve.
Perdonami LUPEN ma forse non ti è chiaro un concetto......la canna GREYSTONE ha la camera cartuccia(o come dici tu di scoppio) da 70 mm è l'anima interna della canna(foratura) 18,2 la quale incide notevolmente sul rendimento delle cartucce.....
[eusa_hand.gif] ....NON [eusa_naughty.gif] esiste una canna GREYSTONE marcata 18,3 e per esserne sicuro di ciò che dico ti basta utilizzare un'alesametro che probabilmente non avrai o semplicemente comunicare alla beretta il numero di matricola della canna in cui cè scritto 18,3...probabilmete sarà una canna forata 18,3 e l'armiere ti o gli ha rifilato a chi che sia una canna classica....
un consiglio contatta un'amico che dispone di una canna GREYSTONE e prova per circa 2 ore a tirare ai selvatici a distanze dai 30 metri in su con le stesse cartucce e la stessa strozzatura che utilizzi nel tuo fucile....poi ricontattami e dimmi la differenza.
ciao [marameo.gif][/quote:4d4z68w0]


Non ho provato detta canna, sicuramente sarà valida visto che molti ne decantano i pregi.

Volevo solo far osservare che secondo me non è la sola foratura che incide sulla balistica ma un insieme di cose, (coni, raccordi ecc). Dico questo perchè di forature analoghe si trovano anche in altre canne e nessuno ne decanta i miracoli.

Le canne dei miei benelli sono 18,4 e 18,5 (entrambi camerati 70) e confrontate alla placca (dopo una severa lezione di caccia pratica) con il mitico greystone hanno prevalso per omogenità e penetrazione.

P.S.
Le canne dei miei benelli sono delle "comuni" st. etienne.

Ho provato anche con una crio da 70cm cam 76 e le rosate erano pressocchè identiche, con piombo 10 il gry aveva maggior penetrazione ma dal 7 in giù la crio primeggiava.
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Qualcuno del forum sa dirmi per certo su la canna Breda Custom la si può montare sul Benelli Super 90? Grazie in anticipo-Eco
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Grazie per le dritte ragazzi; dai vs pareri entusiastici si direbbe che non bisogna lasciarsela scappare sta canna quà! :wink:
Poi però andrò incontro ad un altro dubbio, ovvero quale porto a caccia:
- il Benelli con la canna Custom?
- il Beretta GreyStone?
Ok, dovrò lanciare la monetina, meglio avere problemi di abbondanza di qualità:D
ancora grazie-Nicola
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

ecohunter ha scritto:
Grazie per le dritte ragazzi; dai vs pareri entusiastici si direbbe che non bisogna lasciarsela scappare sta canna quà! :wink:
Poi però andrò incontro ad un altro dubbio, ovvero quale porto a caccia:
- il Benelli con la canna Custom?
- il Beretta GreyStone?
Ok, dovrò lanciare la monetina, meglio avere problemi di abbondanza di qualità:D
ancora grazie-Nicola
Con la Castom noterai un rendimento migliore e + costante delle cartucce, con dei tiri da paura, sono certo che accantonerai il Beretta GreyStone :mrgreen:
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

ggramoli ha scritto:
Mi par di capire che le canne custom della Breda siano le migliori canne in uso. Vi risulta che siano ancora in vendita nelle armerie? Grazie?
Mi spiace ma non credo che in Breda ne abbiano (può essere che qualche armeria ne abbia qualcuna ma è molto difficile), l'ultima disponibile in Breda qualche mese fa era una 70 cm e sta a casa mia :D :mrgreen: :wink:
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Scusatevorei chiarirmi un dubbio:
Le canne breda custom sono canne Breda rotomartellate a caldo ce nascono lunghe 70 giusto?
Poi Breda le manda ad aspertino che gli monta i briley tagliandola a 68?
funziona cosi' il procedimento?
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Brandano ha scritto:
Scusatevorei chiarirmi un dubbio:
Le canne breda custom sono canne Breda rotomartellate a caldo ce nascono lunghe 70 giusto?
Poi Breda le manda ad aspertino che gli monta i briley tagliandola a 68?
funziona cosi' il procedimento?
Le canne erano lunghe se ricordo bene 76 ed erano nate per il lungo rinculo con rotomartellatura a caldo, dopo il montaggio di culatta e tenone venivano portate da Aspertiro il quale applicava gli strozzatori Briley a parete sottile, queste 200 canne erano in giacenza, erano disponibili in due lunghezze, 68 cm e 70 cm .
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

colvi ha scritto:
Brandano ha scritto:
Scusatevorei chiarirmi un dubbio:
Le canne breda custom sono canne Breda rotomartellate a caldo ce nascono lunghe 70 giusto?
Poi Breda le manda ad aspertino che gli monta i briley tagliandola a 68?
funziona cosi' il procedimento?
Le canne erano lunghe se ricordo bene 76 ed erano nate per il lungo rinculo con rotomartellatura a caldo, dopo il montaggio di culatta e tenone venivano portate da Aspertiro il quale applicava gli strozzatori Briley a parete sottile, queste 200 canne erano in giacenza, erano disponibili in due lunghezze, 68 cm e 70 cm .

Grazie , ma la differenza secondo voi la fa l'applicazione dei briley o la canna?
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Lo strozzatore, non c'e' dubbio!!!
Provate a far fare un impianto Briley a parete sottile su una canna normale e vedrete il risultato; ho provato tre di queste canne (due Benelli ed una Beretta) modificate da Asperti con gli strozzatori a parete sottile: veramente ottime e , a detta dei proprietari, passate dalle stalle alle stelle con il nuovo impianto! Ciao
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

colvi ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Mi par di capire che le canne custom della Breda siano le migliori canne in uso. Vi risulta che siano ancora in vendita nelle armerie? Grazie?
Mi spiace ma non credo che in Breda ne abbiano (può essere che qualche armeria ne abbia qualcuna ma è molto difficile), l'ultima disponibile in Breda qualche mese fa era una 70 cm e sta a casa mia :D :mrgreen: :wink:

franco quelle della serie 2009 sono ancora disponibili prova a telefonare in breda
..su armiusate c'era una echo iris costom nuova a 1200€
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Borre tradizionali di varie altezze e inneschi cx 2000
    Causa inutilizzo si cedono Borre Tradizionali di varie altezze e materiali e inneschi CX2000
    • Pierfra (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto