aiuto nella scelta cane da caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Ora che ti sei spiegato meglio e hai eliminato il cinghiale e visto che farai la caccia alla piccola selvaggina come tordo e allodola mi sentirei di consigliarti il breton, ma solo dopo che l'avrai portato esclusivamente alla ferma almeno per 2 stagioni potrai portarlo al riporto , se lo fai prima che il cane si sia consolidato sulla ferma tenderà sempre più a non fermare. [lol.gif]
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Io credo che per le cacce che intendi fare il cane migliore sia lo springer escluso il cinghiale,tuttavia io ho le stesse tue esigenze è mi sto orientando su un cane tutto caccia come lo jegd terrier, ho chiesto informazioni e ho capito che si tratta di un cane che puo fare tutto purchè addestrato in maniera opportuna.
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Saro ha scritto:
Io credo che per le cacce che intendi fare il cane migliore sia lo springer escluso il cinghiale,tuttavia io ho le stesse tue esigenze è mi sto orientando su un cane tutto caccia come lo jegd terrier, ho chiesto informazioni e ho capito che si tratta di un cane che puo fare tutto purchè addestrato in maniera opportuna.


----------------------------------------------------------
Se la pensi così!!!....buon divertimento.
[lol.gif]
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

springer il piu adattabile, breton anche ma prima devi consolidare la ferma. se vuoi farci anche la lepre anche il drahatar è da considerare ma lo vedo meno adatto alla piccola selvaggina tipo allodole e tordi. il cinghiale lascia perdere se ti ci sbatti è un conto altrimenti cacciarlo a singolo è difficile e ci vogliono segugi specialisti.
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

savyr6 ha scritto:
salve a tutti vorrei un consiglio da voi professionisti praticamete la caccia che io pratico in puglia provincia di foggia e la seguente: quaglia, allodola, beccaccia, colombaccio, beccaccini, tordo, lepre, e vorrei cimentarmi anche nella caccia d'acqua ed in futuro se avro la possibilita anche quella al cinghiale secondo voi per questo tipo di caccia che tipo di cane asarebbe piu indicato intendo la razza
grazie attendo risposta

Allora, ho letto un pò tutti i tuoi discorsi. Anch'io come te vorrei un cane generico, non specialista, con cui posso fare bene male un pò di tutto, dal riporto di tordi anatre e allodole alla caccia alla lepre quaglia becca e così via. Io sono della convinzione inanzitutto che un cane da ferma, di qualunque tipo esso sia, deve fare il cane da ferma e deve essere portato sui suoi selvatici, fare come dalle mie parti che si portano setter pointer breton e così via per il riporto a tordi per me è una forzatura e generalmente non c'è da aspettarsi molti risultati specialmente se non si fa un buon lavoro di dressaggio del cane. E' vero che avere un cane che faccia tutto è anche difficile, dipende anche dal soggetto che si ha nelle mani. Io comunque alla luce della caccia che come te voglio fare ovvero una caccia generica, io nel tuo caso personalmente escluderei i cani da ferma e mi orienterei piuttosto su cani da cerca come springer e cocker, io personalmente preferisco lo springer in quanto più alto sugli arti e più diffuso rispetto al cocker come linee da lavoro per quanto so. Il cinghiale te lo sconsiglio, per il cinghiale a mio parere ci vuole un cane apposito e possibilmente segugio e meglio se si caccia in battuta con la squadra. Il breton anche potrebbe essere un cane tutto fare, ma io personalmente non lo userei per un caccia generica seppure c'è gente che lo usa anche in modo proficuo in tal senso, ma comunque a parte il fatto ripeto che mi sono reso conto anche per esperienza che la differenza non la fa la razza ma il soggetto generalmente, per non sbagliare comunque io personalmente ti consiglio di non orientarti su razze da ferma breton compreso a meno che non decidi di usarlo esclusivamente su selvatici come beccacce fagiani starne quaglie e così via lasciando perdere il resto o se vuoi usarlo anche su riporto di migratoria fare prima un lavoro di consolidamento della ferma e poi usarlo nel riporto che andrà in ogni caso insegnato, se invece ci fai cerca e riporto rischi di rovinare il cane creando problemi di ferma o di cerca. Ora vedi tu: se tu pensi di fare una caccia generica per la maggior parte dei casi allora ti consiglio cane da cerca, se invece pensi che la tua caccia sarà esclusivamente dedicata a selvatici come ad esempio il beccaccino, la quaglia, la beccaccia e così via allora ti consiglio il cane da ferma.
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Al mio setter per fargli fare "tutta caccia" gli ho rovinato la ferma sugli scolopacidi...ma alla posta mi porta i tordi e li lascia per terra vicino allo zaino,
L'ho rovinato ma continuo a pensare che dipenda dal soggetto.
Quoto anche io per lo springer ma dimentica l'emozione di una ferma!
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

un cane da ferma non si potrà mai usare per riporto..almeno per come la penso io pernchè il cane da ferma deve "camminare"!!..deve correre deve allungare, deve cercare forsennatamente il selvatico allontanandosi anche dal conduttore restando però sempre collegato..il cane da utilizzare per il riporto deve stare vicino al padrone, aspettando lo sparo ed il successivo recupero..un cane da ferma ke inizia a cercare non resterà vicino al padrone..almeno i miei..io voglio cani da ferma che allungano che prendono terreno ed abbiano ferma e consenso perfetti..ed i miei cani devono essere stilisti al massimo!..preferisco una becca come dico io e non 3 con un cane che non è ne carne e ne pesce..il cane deve far carniere però a me fa più emozione un setter tutto buttato a terra di fronte a dei rovi con successiva guidata mozzafiato che un carniere di 3 becche..gusti personali, ognuno poi la pensa come meglio crede!..
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

si comunque ragazzi avete ragione pensandoci bene forse quello che cerco veramente e un cane da ferma vi ringrazio veramente di cuore siete stati chiarissimi scusatemi se non vi ho risposto subito ma in questi ultimi 2 giorni ho avuto un po da fare io allora a questo punto tra il breton ed il setter a come ho capito per quanto riguarda la ferma sarebbe meglio il setter giusto!!!!
pero ho un'ultima domanda diciamo anche se lo specializzo nella ferma un minimo di riporto per natura del cane da caccia divrebbe averlo giusto?
mi e molto allettante anche la proposta dello springer ma purtroppo tra gli allevatori che conisco io il setter ed il breton riesco ad averli piu facilmente.
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Non è una questione di chi è meglio per la ferma, sono tutti è due cani da ferma. Devi vedere lo standard di lavore e dopo i cani sul terreno. Sicuramente il galoppo del setter è diverso dal breton, ma questo non vuol dire che la razza setter è meglio della razza breton. Io ti posso garantire che le razze da ferma si equivalgono, se si vogliono fare delle scelte bisogna farle tenendo in considerazione il tipo di terreno e il tipo di selvaggina che si intende cacciare in prevalenza. Quindi per il lavoro in acqua è da preferire un DD a un pointer. Dopo ciò non toglie che il pointer in acqua sia più bravo del DD. La razza ti indica lo standard di lavoro e l'impiego del cane sul terreno, dopo devi trovare il soggetto giusto che rispecchi la razza. Comunque per come la vedo, il cane di qualsiasi razza è, l'importante che sia bravo.
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Oggi ho incominciato a rimettere lo springer sul terreno di gara per quel che riguardano le Sant'Uberto, dopo la stagione di caccia ci vuole circa un mese per risistemarlo. Se riesco cercherò di mettere un video, ma giusto per far vedere che un cane da cerca può competere ad armi pari e su un terreno e selvatico (quaglia) non confacente alla razza con i cani da ferma. Ribadisco il concetto" di qualsiasi razza l'importante è che il cane sia bravo".
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Aniello Di Bello ha scritto:
Al mio setter per fargli fare "tutta caccia" gli ho rovinato la ferma sugli scolopacidi...ma alla posta mi porta i tordi e li lascia per terra vicino allo zaino,
L'ho rovinato ma continuo a pensare che dipenda dal soggetto.
Quoto anche io per lo springer ma dimentica l'emozione di una ferma!



------------------------------------------------------------------
Mai visto un cane da ferma che si sia rovinato sugli scolopacidi!!!!! :mrgreen:
Forse volevi dire rallidi.
[lol.gif]
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

walker960walker ha scritto:
Aniello Di Bello ha scritto:
Al mio setter per fargli fare "tutta caccia" gli ho rovinato la ferma sugli scolopacidi...ma alla posta mi porta i tordi e li lascia per terra vicino allo zaino,
L'ho rovinato ma continuo a pensare che dipenda dal soggetto.
Quoto anche io per lo springer ma dimentica l'emozione di una ferma!



------------------------------------------------------------------
Mai visto un cane da ferma che si sia rovinato sugli scolopacidi!!!!! :mrgreen:
Forse volevi dire rallidi.
[lol.gif]
credo volesse dire proprio il contrario...che nn gli fermi bene le "becche" e "becchini"....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto