Springer non riporta fagiani (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

Tuso

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Settembre 2009
Messaggi
19
Punteggio reazioni
0
Salve a tutti io ho uno springer di 7 mesi ormai è da 2 /3 mesi che lo porto al campo addestramento, addestrandolo sul riporto solo di quaglie e non ho mai avuto un problema.
Oggi per la prima volta gli ho preso un fagiano, che ha abilmente alzato e io abbattuto. Il problema è che al momento del recupero il cane si è avvicinato ma nn mi ha riportato il capo. Ho provato a rilanciarlo varie volte ma non ne vuole sapere...... Sarà perchè è la prima volta che vede un fagiano oppure che è molto più grande di una quaglia???
Chiedo consigli a voi......Grazie in anticipo.....
 
Re: Springer non riporta fagiani

Magari spiega bene il comportamento del cane perche cambia molto se il fagiano l'ha preso in bocca e se l'è tenuto( vorrei vedere te se ti fanno trombare sempre cessi poi ti danno in mano michelle hunziker che fai? scherzo ovviamente e per farti capire che il cane magari vorrebbe tenersi la preda per se) oppure non l'ha neppure abboccato.
 
Re: Springer non riporta fagiani

Si scusa...non l'ha nemmeno abboccato passava sopra lo annusava gli dava dei colpi con le zampe e gli prendeva le penne niente di più.....con le quaglie riporti impeccabili.....
 
Re: Springer non riporta fagiani

Sicuramente è una cosa un po strana, che può avere due spiegazioni: l'eccessiva giovinezza del cane, oppure la differenza di mole dell'animale. Prova a fargli riportare un animale di mole intermedia. Cercherei anche di lasciarlo crescere un po.
 
Re: Springer non riporta fagiani

Può anche darsi che non avendo mai visto fagiani nn sapeva cm comportarsi?
 
Re: Springer non riporta fagiani

E fargliene vedere un paio a settimana in modo che li conosca e li reputi selvaggina da cacciare e riportare è sbagliato?
 
Re: Springer non riporta fagiani

per esperienza con il cocker se non riportano da cuccioli prede grandi non li sforzo mai, è il mio pensiero, intorno all'anno di età hanno cominciato a riportare prede più grandi, li ho portati comunque almeno una volta la settimana sulla selvaggina, sia quaglie che fagiani vedrai sicuramente che qualche amico possessore di sprimger ti posterà la sua esperienza, in bocca al cocker!!!!
 
Re: Springer non riporta fagiani

Premetto che qualsiasi tipo di selvatico al cane è meglio farglielo vedere prima dell'abbattimento in modo che il cucciolo o cucciolone possa prendere confidenza, fare esperienza ed imparare ad abboccare la preda nel posto giusto, si evitano il più possibile riporti con abbocco in punta d'ala. Questo per evitare degli spiacevoli rifiuti da parte del cucciolone. Devo anche dire che non sempre i cuccioloni si comportono in questo modo, ci sono cuccioloni che per carattere abboccano tutto senza problemi. Per non sbagliare è meglio mettere il cane nelle condizioni di non rifiutare il riporto. Io consigli di incominciare a fargli riportare solo l'ala del fagiano, se dovesse ancora rifiutarla si mette l'ala in una calza di nailon, quella trasparenti che usano le donne. Quando il cucciolone abbocca e riporta con disinvoltura si toglie la calza. Il fagiano possibilmente femmina perchè è più piccola gliela faremo riportare come l'ala, solo che inizieremo direttamente con la fagiana nella calza, prima però è meglio tagliare entrambe le ali, cioè mettere nella calza solo il busto, anche perchè una volta tolto dalla calza il cane non ha possibilità di riportarlo dall'ala. Se non mi sono spiegato bene e hai bisogno di chiarimenti fammelo sapere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto