Sovrapposto da caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
700
Punteggio reazioni
0
Località
Pescara (Abruzzo)
Ciao a tutti visto l'arrivo spero a breve (ieri era al banco prova) dell'XRL fabar e appena arriverà darò come detto via il mio crioconfort mi stava venendo la voglia di un sovrapposto da caccia ma sono propio a digiuno di informazioni.
L'unico sovrapposto che ho provato è stato un perazzi mx al tav prestato da un sig. che voleva provare il maxus.
Be che dire arma splendida.
Ora non mi comprerò un perazzi ma magari un 686 o 687 della beretta (il perennia costa un botto) o un B525 browning.
Volevo sapere come si comporta il rinculo di questo tipo di fucile visto che al tav con il parazzi usavo le 28 gr. e non avevo problemi ne di rinculo ne di impennamento.
Può sparare cartucce pesanti?(42grammi)
Come prestazione sia di rosate che penetrazione il sovrapposto è superiore ad un semiautomatico?
grazie a tutti
 
Re: Sovrapposto da caccia

Ciao, io uso un vecchio Franchi Alcione e con quello ci ho sparato fino a 38g. senza alcun problema, anche se indossavo abiti invernali quindi il rinculo è stato ben assorbito. Dovendone acquistare uno nuovo anch'io mi orienterei sui Beretta con gli strozzatori .
 
Re: Sovrapposto da caccia

giatrus ha scritto:
boban ma lo usa per la piccola migratoria?tordi allodole

Guarda, finora ha sempre sparato con un Benelli Raffaello cal.12, ma era un paio di mesi che mi parlava di un sovrapposto del 20, per il minor peso e penso anche per uno sfizio personale.
Lo userà in AFV, al passo, ad allodole e forse anche a lepre....
 
Re: Sovrapposto da caccia

ciao io uso un s55 beretta al capanno e mi trovo bene callcola che questo tipo di fucile tende un po a rinculare ma dipende un pò da arma a arma se chiedi nel forum te lo possono confermare. comunque può fare tiri molto buoni specialmente i nuvi modelli con strozzatori intercambiabili. e poi vuoi metter la belezza di aprirwe le canne per ricaricare? in bocca al lupo per la scelta EMANUEL 78
 
Re: Sovrapposto da caccia

emanuel al capanno cosa tiri delle 33 grammi o anche più spinte?
Io a parte il gusto di aprire le canne per ricaricare e il vantaggio non da poco di avere le canne con diversa strozzatura ne vorrei prendere uno anche per evitare di perdere tanto tempo a ritrovare i bossoli.
 
Re: Sovrapposto da caccia

giatrus ha scritto:
Grazie a tutti non pensavo che la maggioranza predilige il semiautomatico.
Stavo vedendo anche l'Axis della fabarm.
Però il dubbio rimane un sovrapposto camerato 76 riesce a sparare una 42 grammi??
ciao, credo di non aver capito bene.....
cosa intendi per " riesce a sparare 42gr "
e cosa intendi per " un sovrapposto ha la stessa precisione di un semiauto? "
 
Re: Sovrapposto da caccia

boban ha scritto:
2 giorni fa mio padre ha comprato un 687 Silver Pigeon III della Beretta in calibro 20, devo dire un vero gioiello. C'è anche in calibro 12. Pensaci....
ciao io ho il II del s.pigeon.... hai veramente ragione, è un gioiellino.
 
Re: Sovrapposto da caccia

intendevo dire che sparando delle 37 a 42 grammi la chiusura non subiva troppe sollecitazioni.
comunque ho visto la recensione del perennia e l'autore sparava a colombi le 42 grammi senza problemi alcuno però salendo dai 42 grammi in su incominciava ad avere problemi allo zigomo.
io non ho mai sparato una cartuccia superiore ai 42 grammi neanche nel semiauto e la riseervo solo per il terzo colpo che non ho mai neanche usato.
 
Re: Sovrapposto da caccia

beato te che non usi mai il terzo colpo....a me a volte servono tutti e 3 alcune volte non bastano nemmeno....comunque per i 42 44 gr non credo ci siano problemi...ho visto gente sparare con doppiette magnum 50 gr piombo 4 ai colombi al rientro....lui sorrideva dopo aver tirato anche perchè spesso centrava il bersaglio e cadevano ma il rinculo era parecchio visibile.in fin dei conti se sono camerati magnum non dovrebbero avere problemi ( magari si usura prima)...saluti luca
 
Re: Sovrapposto da caccia

Allora...... se è camerato 76 per quanto riguarda la sicurezza vai tranquillo.
Per quanto riguarda il rinculo il discorso cambia. Se il calcio ha piega e lunghezza giusti per la tua posizione non hai problemi allo zigomo ma ovviamente il rinculo e l'impennamento saranno considerevoli. Ovviamente non se ne parla di usare sovrapposti super leggeri se vuo sparare grammature pesanti...
Io con il mio ho sparato tranquillamente cartucce magnum, anche se poche volte visto il mio tipo di caccia, e se sei "pronto" al rinculo maggiore non hai problemi...
Con la doppietta invece faccio fatica a gestire l'impennamento già con le 36g....
 
Re: Sovrapposto da caccia

giatrus ha scritto:
intendevo dire che sparando delle 37 a 42 grammi la chiusura non subiva troppe sollecitazioni.
comunque ho visto la recensione del perennia e l'autore sparava a colombi le 42 grammi senza problemi alcuno però salendo dai 42 grammi in su incominciava ad avere problemi allo zigomo.
io non ho mai sparato una cartuccia superiore ai 42 grammi neanche nel semiauto e la riseervo solo per il terzo colpo che non ho mai neanche usato.

Ecco lasciale perdere le 42 grammi nel sovrapposto. Non servono... [lol.gif]
Probabilmente l'autore dell'articolo ha provato a tirare le 42 grammi per mettere in evidenza l'efficienza del sistema Kick-Off del calcio che serve appunto per attutire. Personalmente ci ho tirato qualche cartuccia e sebbene il Kick-Off funzioni abbastanza bene con le cartucce tostarelle non altrettanto si puo' dire con le cartucce normali o leggere. Se non ti abuiti al molleggio, che c'e' sempre in qualche misura, e' fastidioso ed in tal caso spesso pregiudica il recupero di seconda....almeno io nn riesco a tirare "in relax". Forse sara' pure una questione psicologia ma preferisco un buon calciolo che assorbe e non con quel livello di elasticita', limitandomi a 36g.
Ciao
 
Re: Sovrapposto da caccia

giatrus ha scritto:
Io concordo che le cartucce pesanti non servono perchè se un colombo è a tiro utile anche con 33 grammi pb 7 cade.
Per ora mi sto convincendo del pigeon I anche se propio ora stavo guardando il cynergy sul sito della browning.

Il Silver Pigeon e' un classico. Difficile trovarsi male....
Il Cynergy e' buono altrettanto, anche se particolare, ma non penso che lo prendi a quel prezzo. Se vuoi un Browning di quella fascia ti devi orientare sul B525 Hunter. Anzi trovi un modello che si chiama esattamente B525 Hunting che ha canne da 71 cm e le strozzature fisse 4*/2*... [saporito.gif]
Ciao
 
Re: Sovrapposto da caccia

Flag cosa ha di particolare il cynergy?
Io ho notato il calciolo e mi hanno detto che dà la sensazione di spostarsi a destra e sinistra ma in realtà rimanre stabile contro la spalla.
Il cynergy non ha il selettore per le canne vero?
Per il prezzo qui lo danno a 2000 euro come il pigeon II o Onix
e sul B525 huntung cosa mi puoi dire?
grazie
 
Re: Sovrapposto da caccia

Scusate, proprio venerdì ho visto un 686 white onix, una meraviglia di fucile e devo dire che mi è venuta la ''smania'' di averlo....

Cmq sarebbe uno sfizio perchè pensandoci uscirei sempre con l'automatico. Infatti personalmente ritengo la terza botta abbastanza utile, ai tordi innanzitutto, facendo la scaccia dai frasconi capita che escano più pezzi contemporaneamente e poi credeteci o no, nonostante la maggiorparte dele volte alla beccaccia si riesca a sparare solo una botta o al massimo due, mi è capitato due volte di farla con la terza botta. Non parliamo se si cacciano anatidi....
 
Re: Sovrapposto da caccia

Qui da noi la terza botta se riesci solo a colombacci
Tordi non ci sono da anni sono 4 anni che in 2 prendiamo 10 tordi
Se capiti in montagna al passo puoi usare 8 colpi ad allodole e per gli anatidi tutti i laghi e foci sono riserve quindi niente.
L'onyx è molto bello
 
Re: Sovrapposto da caccia

giatrus ha scritto:
Ciao a tutti visto l'arrivo spero a breve (ieri era al banco prova) dell'XRL fabar e appena arriverà darò come detto via il mio crioconfort mi stava venendo la voglia di un sovrapposto da caccia ma sono propio a digiuno di informazioni.
L'unico sovrapposto che ho provato è stato un perazzi mx al tav prestato da un sig. che voleva provare il maxus.
Be che dire arma splendida.
Ora non mi comprerò un perazzi ma magari un 686 o 687 della beretta (il perennia costa un botto) o un B525 browning.
Volevo sapere come si comporta il rinculo di questo tipo di fucile visto che al tav con il parazzi usavo le 28 gr. e non avevo problemi ne di rinculo ne di impennamento.
Può sparare cartucce pesanti?(42grammi)
Come prestazione sia di rosate che penetrazione il sovrapposto è superiore ad un semiautomatico?
grazie a tutti


Ciao.
Io da quest'anno sono passato dal semiauto ad un sovrapposto Franchi Falconet peso 2.750kg e sono rimasto veramente contento .Io caccio prevalentemente becacce e come quet'anno non cio'mai preso,il90% delle beccacce che ho preso sono venute giu' al primo colpo mai successo prima.Ho sparato di tutto dalle 24 grammi a cartucce a palla magnum e ti posso assicurare che scalcia come gli altri fucili.Il consiglio che ti do' io è di prenderlo con canne 66cm foratura 18.4 e strozzatori intercambibili.

Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto