Com'è andata quest'anno a stanziale?!? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
820
Punteggio reazioni
2
Età
37
Località
Brescia
Allora com'è andata a stanziale la stagione appena conclusa??
Nelle mie zone (atc Brescia) la stanziale era presente,poche covate però se pensiamo a tutta l'acqua che è venuta giù in primavera!!!
Quest'anno ho trovato covate spettacolari in ottobre a ridosso di zone ripopolamento infestate da volpi,se un animale è selvatico scampa anche se ci son mille volpi!!!
I ripopolamenti fatti in primavera come appena detto non sono andati benissimo per via del maltempo però i soggetti mollati si son salvati fino all'apertura e questo è positivo...
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

Eric87 ha scritto:
Allora com'è andata a stanziale la stagione appena conclusa??
Nelle mie zone (atc Brescia) la stanziale era presente,poche covate però se pensiamo a tutta l'acqua che è venuta giù in primavera!!!
Quest'anno ho trovato covate spettacolari in ottobre a ridosso di zone ripopolamento infestate da volpi,se un animale è selvatico scampa anche se ci son mille volpi!!!
I ripopolamenti fatti in primavera come appena detto non sono andati benissimo per via del maltempo però i soggetti mollati si son salvati fino all'apertura e questo è positivo...

Peremettendo che faccio la migratoria con un cocker:
di fagiani non ne faccio mai molti comunque quest'anno sono in media, bene con le lepri, molto bene con le minilepri....
La soddisfazione maggiore comunque son stati 3 riporti su animali feriti, 2 fagiani nel granoturco e 1 minilepre nei rovi.
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

Non mi posso lamentare,come la grande maggioranza di cacciatori Ferraresi e non.Posso comunque dire che il grande lavoro svolto dalle organizzate squadre locali,come tutti gli anni ha dato il proprio frutto,speriamo di continuare su questa strada e magari di migliorare....Io quest'anno oltre ai fagiani ho incarnierato numerose lepri,un po' per c....o e un po' per il grande salto di bravura che ha incamerato la mia bretoncina piu' giovane,sono soddisfatto veramente,meno per la situazione ambientale...chi possiede un cane da ferma a meta' ottobre fatica veramente a trovare un minimo di territorio per poter cacciare,ma si sa questo e' un altro discorso...ciao Davide..
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

Ottima annata per le minilepri...davvero ottima!!!!! [up.gif]
Quest'anno invece le cose non sono cominciate per niente bene....le volpi stan facendo razzia delle lepri mollate a gennaio,quasi la metà sono già andate,una è stata trovata morta una settimana fa e aveva appena lasciato giù i leprottini [censored.gif]
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

la situazione del Veronese e' piu' o meno quella descritta da Davide nel ferrarese.Gli animali c'erano (sia lepri che fagiani) e ci sono ancora, le catture tra l'altro sono andate molto bene.Io non mi ci son dedicato molto (causa malattia da migratoria) ma mio padre e mio zio che ci son andati con piu' di assiduita' han fatto bene, come molti miei amici.
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

quì da noi annata regolare per i fagiani con discrete covate...soprattutto ha continuato ad abbattere chi caccia fuori da parchi e riserve ed invece devo dire molto bene per le lepri che hanno proliferato moltissimo...già dal 31 dicembre ho avvistato una coppia di lepri nel territorio cacciabile accoppiarsi e credo che l'anno prossimo ci sia una buona presenza...saluti luca.
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

negli atc che sono iscritto io cè un differenza abbissale cioè in quello di appartenenza hanno buttato centinaia di mila euro è sono 3 anni che non si ammazza una lepre lecce mentre a 40 km da noi le lepri sono diventate un animale nocivo sono a centinaia si moltiblicano ogni anno a dismisura senza nessun ripopolamento è andata benino
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

marco bray ha scritto:
negli atc che sono iscritto io cè un differenza abbissale cioè in quello di appartenenza hanno buttato centinaia di mila euro è sono 3 anni che non si ammazza una lepre lecce mentre a 40 km da noi le lepri sono diventate un animale nocivo sono a centinaia si moltiblicano ogni anno a dismisura senza nessun ripopolamento
Spero che a breve ci potranno essere delle novità .................. per ora vi dico solo che tramite FEDERCACCIA ufficio di Lecce a nome dell'AVV. Gianni Ciccarese in data 15/03/2011 abbiam fatto pervenire una lettera all'Assessore Regionale Stefanò per evidenziare le problematiche scaturite dalla vergognosa Legge Regionale del 19/02/2008 Art.33 evidenziando anche le varie problematiche nel reperire Lepri sul territorio locale e nazionale che siano buone e non carne da macello.
Vediamo cosa si farà .......................
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

Non possiamo lamentarci,di fagiani non male ne abbiamo incontrati diversi anche a fine caccia,piu avara è stata sulle pernici,le brigate non si schiodavano dalla ZRC.
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

grillaia ha scritto:
Non possiamo lamentarci,di fagiani non male ne abbiamo incontrati diversi anche a fine caccia,piu avara è stata sulle pernici,le brigate non si schiodavano dalla ZRC.
Nonostante le poche covate e la cagna che il 19 di settembre era in calore.....stop di 20 giorni...non mi posso lamentare.
Grillaia te che sai dove sono le pernici...dimmelo anche a me!!!!
Hai ricevuto quello che volevi?
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

Si Luigi ho ricevuto e ti ringrazio,le pernici le ho intorno casa,guarda il mio profilo
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

luca grosseto ha scritto:
Dalle mie parti eccezionale stagione per i fagiani , nella norma per le lepri e da sottolineare diversi incontri con le pernici rosse anche se con 2 soli abbattimenti .
Fa piacere sentire queste cose dato che da me per fagiani siamo in un periodo critico....2 anni.
 
Re: Com'è andata quest'anno a stanziale?!?

luca grosseto ha scritto:
Dalle mie parti eccezionale stagione per i fagiani , nella norma per le lepri e da sottolineare diversi incontri con le pernici rosse anche se con 2 soli abbattimenti .
Le rosse so toste ragazzi peggio molto peggio delle coturnici,sto parlando di quelle vere non le rosse di riserva!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto