cosa ne pensate della g3000 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: cosa ne pensate della g3000

Domenica vento forte O/NO e temperatura 5°C--cx2000- 1,60x32 z2m e chiusura 57,9 con canna 61 xxxx, faceva spettacolo con abbattimento di cesene lunghi e puliti, le altre cartucce sembravano caricate con coriandoli (per abbattere due cesene le ho dovute centrare con 3 botte entrambe è sono cadute **** dopo 20m dal punto in cui ho tirato il 3 colpo tutte piene di sangue) poi sono andato sul sicuro e il SICURO PER ME è da anni la G3000, ogni colpo tirato bene è una preda, ripeto tirato bene.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

La legge mi vieta di sparare 36 grammi ad un tordo ???

Se io ho trovato l' anticipo,il feeling giusto con questa cartuccia sia allo sblocco che al rientro che durante il giorno....,che male c'e' ????

C'e' forse scritto nella scatola " non adatta si tordi pur essendo piombo 10 " ????

Ho sparato quasi tutte le cartucce commerciali e i tiri più lunghi,quelli che mi hanno dato più soddisfazione li ho fatti proprio con questa cartuccia....!!!.

Io la sparo con orgoglio e sempre più convinto

bigio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Il problema non sono i 30 o i 40 gr, ma è un discorso puramente di etica venatoria e pertanto secondo il mio modesto parere sarebbe poco sportivo sparare ad un tordo 36 gr. Non vi nascondo che spesso mi trovo a discutere con dei miei amici e compagni di caccia che sparano ad un tordo 34/35 gr di piombo ad un tordo.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Colvi l' etica io ce l ho perché non devasto ulivi o piante come fanno tanti .... Magari che sparano 30 o 32 grammi ad un tordo..... Raccolgo i bossoli perché blu si vedono bene e perché alla natura ci tengo .....!!!. Ci facciamo sempre del male da soli ....!!!. Vedo spesso cataste di bossoli non raccolti....!!!

Questa e' etica ???? Educazione venatoria ? Rispetto verso la natura !?!

Io gli sparo 36 grammi perché e' una cartuccia ben caricata,veloce ,che mi permette tiri lunghi....

Da me la sparano in tanti.... Siamo tutti senza etica ???

Cmq si fa x parlare.... Accetto tutte le critiche e i pensieri....

Tanti le sparo lo stesso

:-)

bigio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Bigio,,,,fidati ogni zona ha le sue peculiarità.
Io penso che se vieni da NOI con quelle bombe, nel 70% dei casi (etico e non etico a parte) sono sicurissimo che impari a bestemmiare in cinese o austroungarico antico oppure procurati 3 cani che recuperano anche a Km. In ogni caso in quest'annata c'era da bestemmiare nel 80% dei casi con cartuccioni equilibrati e veloci come dici tu.
Io nel cal12 ho grandi risultati a caccia con 27g di piombo (Csb6) in quel 70-80% di casi in cui i cartuccioni fanno quasi solo rumore e che rumore!!! e la G3000 per cariche da 30 a 32g non la cambio con niente, molto ma molto costante, per 35-36g Psb1-Psb2,,,, che dire, W la Spagna.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Non prendertela, non fare il permaloso, Bigio. Per me puoi sparare anche 36 grammi al tordo, ma per le nostre abitudini sono un po' tanti! Poi liberissimo, per carita'!
Io non uso ne' 28 ne'36 grammi alla piccola migratoria, rimanendo sui 32-33gr, ma e' una questione di scelta personale; piu' volte sono uscito con amici settentrionali che qui in zona usavano le loro corazzate col pb piccolo....ma i loro carnieri a fine giornata erano di gran lunga inferiori ai nostri, sic!!!!
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Concordo Raffa, conosco gente che è scesa con cartucce 34 gr. pl 34 mirage 34 e dopo incazzuture e bestemmie su consiglio dei ragazzi del luogo hanno riparato con addirittura 30-31 gr.clever e simili.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Ciao Roger, e' la verita', puoi starne certo! Antonio, ad esempio, spara lì nel bresciano e qui da noi: usa solo 2 cartucce da 32 grammi e tutti quelli che le provano.....ne vorrebbero qualche migliaio!
Qui, quando ci sono i tordi, la temperatura media e' sui 15-16 gradi, con punte di minima sui 5-6 la mattina e picchi di massima sui 20-22 a mezzogiorno; gia' usare una 34 grammi e' un azzardo possibile solo fino al sorgere del sole, poi l'ideale sono i 32, non c'e' storia!
Figurati che da Ottobre fino ad oggi solo in tre notti la temperatura e' scesa sotto lo zero, per poi risalire subito al sorgere del sole!
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Bigio Follonica ha scritto:
Colvi l' etica io ce l ho perché non devasto ulivi o piante come fanno tanti .... Magari che sparano 30 o 32 grammi ad un tordo..... Raccolgo i bossoli perché blu si vedono bene e perché alla natura ci tengo .....!!!. Ci facciamo sempre del male da soli ....!!!. Vedo spesso cataste di bossoli non raccolti....!!!

Questa e' etica ???? Educazione venatoria ? Rispetto verso la natura !?!

Io gli sparo 36 grammi perché e' una cartuccia ben caricata,veloce ,che mi permette tiri lunghi....

Da me la sparano in tanti.... Siamo tutti senza etica ???

Cmq si fa x parlare.... Accetto tutte le critiche e i pensieri....

Tanti le sparo lo stesso
Al tordo io tiro 32/33 gr,ma condivido quello che hai scrito!
:-)

bigio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Sicuramente se stavo al sud sparavo meno grammi....!!!!. Il clima incide molto e lo capisco.....!!!.

Io parlo di cartucce commerciali e non ricaricate..... Le ho provate quasi tutte e le NSI percorso di caccia sono le più costanti ,quelle che mi permettono anche tiri lunghi,molto lunghi..... Sparo anche le F2 Classic 34 grammi.... Ed altre ma gira e ri gira torno sempre alle mie adorate cartucce blu....!!!.

Dipende anche dalle zone in cui uno caccia.... Se sono nel bosco,nello stretto non le uso non sono così pazzo.... In zone ampie,con otttima visibilità e magaRi selvatici che passano oltre i 30 metri.... Beh x me e' insuperabile....

Bigio
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Grazie per la recensione, avrai sicuramente ragione, ma a me e molti "qui intorno", piace il caricamento personale e non perché convenga ma per la soddisfazione doppia che si prova dopo bei tiri.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Sulla convenienza lasciamo perdere....tra prove e scaricamenti .....butto forse il doppio dei soldi che basterebbero per comprare le cartucce originali. Ma certi gusti, come dice Sabino, non hanno prezzo!
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Oggi ho visto nei capannoni di caricamento dell'armeria la G3000x32(sfusa) di cui si parlava: e' grigio-piombo con lamelle molto simili, per taglio e spessore, a tutte le recenti B&P; quasi indistinguibile dalla Mbx32. Prezzo 25 euro/kg. [20]
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Bino, con il ns lotto va bene -per il freddo- Fiocchi t2 616 1,65x33 borra diamant 21; siamo al limite pero'! Con la zm21 e con la Sg22 niente, ancora troppo violente. La diamant probabilmente e' piu' morbida e riesce a equilibrare la carica(che secondo me sfiora i 700 bar). Ciao
 
Re: cosa ne pensate della g3000

heavy duty ha scritto:
Bino, con il ns lotto va bene -per il freddo- Fiocchi t2 616 1,65x33 borra diamant 21; siamo al limite pero'! Con la zm21 e con la Sg22 niente, ancora troppo violente. La diamant probabilmente e' piu' morbida e riesce a equilibrare la carica(che secondo me sfiora i 700 bar). Ciao
Raffaele hai provato a fare per il freddo 1.60x32 cx2000 contenitore cheddite aquila da 22?
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Huei Vì, uarda ca la caccia e' chiusa moi, eh!!!!! Pero'......qualche botta di prova....non sai?
Le provo ai piatelli del percorso, ovviamente.....non saranno animati, ma quando li rompi sui 30mt con la nuvoletta....la cartuccia e' perfetta!
Comunque Vito, la 1,60x32 la provero' sicuro con tutte le borre, utilizzando quelle rigide per il tempo piu' freddo. Il mio intento e' ottimizzare una 32 gr per il caldo ed una 33 per il tempo piu' fresco, ma non troppo freddo....tanto da noi e' difficile averlo nel periodo di caccia. :)
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Io ho avuto la fortuna di sparare (e ne ho ancora) la g3000 (anche la Rex x32) caricata dal signor armiere Zaccarini di Ghedi (BS) da 32gr ed è uno spettacolo!
Adesso non carica più ma nel mio paese è la cartuccia più usata ed i paesani ke lavorano al nord ne hanno fatto grandi scorte negli anni passati.
 
Re: cosa ne pensate della g3000

Aniello Di Bello ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di sparare (e ne ho ancora) la g3000 (anche la Rex x32) caricata dal signor armiere Zaccarini di Ghedi (BS) da 32gr ed è uno spettacolo!
Adesso non carica più ma nel mio paese è la cartuccia più usata ed i paesani ke lavorano al nord ne hanno fatto grandi scorte negli anni passati.
Mi dici per favore come e' assemblata una di queste cartucce con la G3000? Nel bresciano le aveva sparate con successo anche Roger, ma non ne ha piu'! Ciao e grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto