Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore
Registrato
17 Ottobre 2007
Messaggi
871
Punteggio reazioni
3
Età
38
Località
Milano
Buonasera,
ho sparato molto spesso queste cartucce in particolare
questa sparata ad inizio ottobre con temperatura sui 15 gradi, con il freddo non mi ha dato grandi soddisfazioni
463.2.jpg


le super caccia con bossolo marrone, usate per le anatre.

Voi con quale vi trovate meglio? in che condizioni le sparate?a cosa?

Domenico
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

io le speed le sparo con piombo 6 ai colombacci fino ad ottobre e nelle giornate di sole, ho notato che la C7 con questo assetto risente un po il freddo e l umidità...però in quel periodo sono ottime!!
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

besana ha scritto:
io le speed le sparo con piombo 6 ai colombacci fino ad ottobre e nelle giornate di sole, ho notato che la C7 con questo assetto risente un po il freddo e l umidità...però in quel periodo sono ottime!!

non sono il solo allora...menomale!
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

vorrei spezzare una lancia a favore della nobel .... a mio parere e la migliore azienda in ricarica la polvere la mettono nn come altre casa ke giocano con le pressioni e gli inneschi...
ovvianente la cartuccia perfetta ka va da settenbre a gennaio a mia esperienza nn esiste x ovvi motivi.... ma la nobel come la b&p con la loro varieta di polveri producono buone cartucce
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

besana ha scritto:
io le speed le sparo con piombo 6 ai colombacci fino ad ottobre e nelle giornate di sole, ho notato che la C7 con questo assetto risente un po il freddo e l umidità...però in quel periodo sono ottime!!
anche le ns 20 sono caricate con la c7 (così mi hanno detto) e infatti delle volte sono ottime altre volte discrete, ma può darsi anche che sia una scusa quando capita una giornata storta [meaculpa.gif]
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Io sparo quasi esclusivamente NSI e per la mia esperienza posso consigliare:
x tordi:
- NSI VELOX 32 gr. fino a fine ottobre
- NSI STORNO 35 gr. da novembre e quando si deve sparare oltre il limite
- NSI percorso caccia 36 gr. con temperatture basse tiri long range
- NSI SPEED cal. 20 gr. 28 ottima sempre, con il freddo và meglio
x colombi:
- PM40 Tecna molto costante sempre
- NSI SPEED NIK ottima sempre, che portata!
x Stanziale
- NSI EXTRA 36 gr. settembre ottobre
- GOLD WING cal 20 cartone + feltro ottima per tiri medi su fagiani

Occhio sono tutte cartucce che tirano piuttosto stretto, quindi ci vuole centrite, o passare alla strozzatura inferiore!

Fabrizio
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto;anke io sono appassionato delle nsi, ho usato le ns 20 e le dispersanti 32 gr; ma volevo sapere se ualcuno di voi ha mai usato NSI quaglia 31 gr, Grive 33gr ,e la Beccaccia della collezione speciale Sapete come vanno ? grazie ciao
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Storm ha scritto:
Io sparo quasi esclusivamente NSI e per la mia esperienza posso consigliare:
x tordi:
- NSI VELOX 32 gr. fino a fine ottobre
- NSI STORNO 35 gr. da novembre e quando si deve sparare oltre il limite
- NSI percorso caccia 36 gr. con temperatture basse tiri long range
- NSI SPEED cal. 20 gr. 28 ottima sempre, con il freddo và meglio
x colombi:
- PM40 Tecna molto costante sempre
- NSI SPEED NIK ottima sempre, che portata!
x Stanziale
- NSI EXTRA 36 gr. settembre ottobre
- GOLD WING cal 20 cartone + feltro ottima per tiri medi su fagiani

Occhio sono tutte cartucce che tirano piuttosto stretto, quindi ci vuole centrite, o passare alla strozzatura inferiore!

Fabrizio

cavolo avevo dimenticato la mia cartuccia preferita per le anatre, come dice qualcuno one shot one kill naturalmente sempre se la prendo, gli animali che si sbagliano con questa cartuccia è colpa del manico :D :D
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Salve a tutti, io riporto l'esperienza di mio padre, lui spara della nobel sport la sidna 34 gr. piombo 8 da settembre a gennaio con qualsiasi condizione atmosferica ottenendo risultati più che buoni.
Ho letto altre volte che alcuni del forum la utilizzano questa cartuccia con clima freddo, io posso dire che i risultati ci sono anche con clima settembrino.
Saluti.
Tex67
 
per me la migliore in assoluto:COTURNICE . Ho sparato un colombaccio a fermo su un pino secolare e sono rimasto scioccato,perchè la distanza da detto albero era di m.40 poi aggiungete l'altezza da terra e siamo a m.45 e il colombaccio è caduto morto con nuvoletta di piume.N.B. la distanza l'ho misurata con il decametro.Un saluto a tutti Voi
 
io mi trovo benisimo con la N.S..32 gr caricata con s4 piombo 10 ,la sparo su tordi e merli da metà ottobre fino a dicembre inoltrato e devo dire che a un ottima resa, poi quando si arriva sui 0 gradi aumento un po i grammi passando alle 34 sempre N.S..
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Buongiorno,
Cari colleghi di passione,sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito sulle Nobel Sport.
Io faccio esclusivamente la caccia alla lepre con segugio e per la prima volta quest'anno ho acquistato Nobel Sport collezione speciale Lepre in 38gr. piombo 3.

Vorrei sapere da voi quali sono le condizioni climatiche ottimali per usare tale cartuccia e che tiro utile hanno e sparando con semiautomatico Beretta a400 explor action in quale ordine mettereste in canna/serbatoio.Uso anche B/P 38 gr. piombo 3 della serie mithos...ottime!!!
Grazie amici!!!
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Buonasera,
ho sparato molto spesso queste cartucce in particolare
questa sparata ad inizio ottobre con temperatura sui 15 gradi, con il freddo non mi ha dato grandi soddisfazioni
463.2.jpg


le super caccia con bossolo marrone, usate per le anatre.

Voi con quale vi trovate meglio? in che condizioni le sparate?a cosa?

Domenico
Su quali animali hai provato queste cartucce, con quale piombo e canna?
Alcuni anni fa mi capitarono alcuni pacchi di queste cartucce in piombo 9, le utilizzai con successo indifferentemente da Novembre a Gennaio per tiri lunghi sui tordi. Mi e' sembrata una buona cartuccia come tante altre
 
Re: Cartucce nobel sport italia, esperienze e considerazioni

Buongiorno a tutti porto la mia esperienza personale! Io con il mio Breda (r) aries 2 quando sparavo con il 12, ho avuto molte soddisfazioni con le Nobel ns20 bior , ns20 Classic e speed ottime veramente.
L’ultima per tiri al limite pb9 sui tordi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto