Radio capanno 2010-2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamattina son salito di quota alle cesene, ero intorno 1100 metri, un pò di cesene ci sono sempre, ma passano 15 minuti allo spollo poi si mettono ferme, comunque in quei 15 minuti fatte 4 di cui ritrovate 3 [20] [20] [20] , e dopo ne ho presa un pò scarsa che è caduta lontanissima.
Domattina si riprova... [5a] [5a]
ciao e complimenti a Luca e Giulz per i carnieri... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Me lo sentivo............ Cesene fatte, zero, vista qualcuna, in tutto saranno state una 30ina, ma non si può insidiarle se non hai almeno qualche uccello che fa qualche verso..... le mie ormai son tutte in muta.... se ne stanno in pastura e chi le schioda.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tornato da varzi visto tanti sasselli un centinaio tutti cattivi pasturoni a gruppi di 15 30 incarnierati 15 in 4 posto con moltissime pasture viste solo 2 ce furbissime pensavo di vederle chissà dove sono nebbia fino a 400 mt poi sole più in alto temperatura 1 grado 7 a mezzo giorno bella giornata passata in compagnia pranzato là con mio fratello renato e paolo mangiato bene e bevuto barbera :D
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Alberto Tubo ha scritto:
tornato da varzi visto tanti sasselli un centinaio tutti cattivi pasturoni a gruppi di 15 30 incarnierati 15 in 4 posto con moltissime pasture viste solo 2 ce furbissime pensavo di vederle chissà dove sono nebbia fino a 400 mt poi sole più in alto temperatura 1 grado 7 a mezzo giorno bella giornata passata in compagnia pranzato là con mio fratello renato e paolo mangiato bene e bevuto barbera :D


ciao, sono picchio,quest'anno non ho potuto cacciare e di conseguenza non ho mai partecipato al forum,però sentendo parlare di varzi mi viene l'acquolina in bocca.
Io ho un capanno sul monte penice e visto che da ora, (anche se ormai la stagione è finita) potrei ricominciare,quasi quasi un salto lo faccio.
Tu dove cacci, penice, brallo, o pian d'armà.
Se domani vado ti faccio sapere com'è andata.

Dopo un anno di assenza forzata un caloroso saluto a tutti.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Alberto Tubo ha scritto:
san batolomeo curone di preciso

Tornato da poco,giornata stupenda, ma pochi uccelli 6ts 3ce. Con molta probabilità si sono messi più in basso di dove sono io( quota 1100mt.) sono appena sotto all'antenna più alta che si vede venendo da varzi.
Penso che ormai andrò sabato. ciao.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

esatto paesaggio esagerato,ma da tre anni a questa parte sono nati troppi nuovi appostamenti,praticamente da solo che ero 10 anni fa, omai sono circondato da più di 15 capanni.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamattina viste le solite cesene, ma era domenica, con vento inesistente e troppo caldo con inversione termica, in quota aveva brinato poco, fatta 1 cesena [20] , l'unica che mi è passata a tiro, poi vicino casa fatto 1 tb [20] .
i cacciatori vicino a me in tre hanno fatto 4-5 cesene, avevavano un richiamo che cantava più del mio e erano nel posto migliore, che ormai è diventato il loro app. fisso......[****.gif] .
Aspetto con fiducia il freddo del fine settimana, fino al 31 barcollo ma non mollo! :mrgreen: :mrgreen:
Anche se faccio 100 Km al giorno per due uccelli!
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sabato ho provato ancora in alto, ho visto pochissimo, fatto 1 sassello. Le cesene le ho solo sentite.
Oggi temporaneo vicino ad un oliveto, non c'è molto ma qualcuno è venuto, fatti 3 bottacci ed 1 sassello.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Alberto Tubo ha scritto:
tornato da varzi visto tanti sasselli un centinaio tutti cattivi pasturoni a gruppi di 15 30 incarnierati 15 in 4 posto con moltissime pasture viste solo 2 ce furbissime pensavo di vederle chissà dove sono nebbia fino a 400 mt poi sole più in alto temperatura 1 grado 7 a mezzo giorno bella giornata passata in compagnia pranzato là con mio fratello renato e paolo mangiato bene e bevuto barbera :D

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anche oggi nebbia.. nn son andato.. ormai anche la voglia di tentare viene meno.. mi sa che farò ancora un paio di uscite e poi si chiude.. ho gia iniziato a calare la luce..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ieri mattina ritorno al capanno dopo un mese, piu' per controllare la situazione che per altro,e per segnare degli abeti da salvare dalle motoseghe dei boscaioli, infatti fatto un bel cappottino........
sabato pero' mi son rifatto gli occhi, a 1000 metri in un bel posto, boschi di faggi e agrifogli e tante cesene, la mattina viste allo spollo una ventina alla spicciola, poi trovato un branco di un centinaio a mangiare ad un cesto di agrifogli, decido di tornarci il pomeriggio, e li e' stato uno spettacolo, son rientrati almeno 10 branchi di 50/60 cesene e qualche sassello, viste in un ruscelletto un brancone che al solicino facevano il bagno belle tranquille.........unico problema, son talmente cattive che non le freghi in nessun modo e gli agrifogli son quasi finiti, han mangiato tutto e non credo che ci rimarranno ancora per molto, comunque un bel vedere........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Riepilogo week...sabato cappotto...però nel pomeriggio verso le quattro mentre facevo un giretto di perlustrazione vicino al mio bait mi sono entrate una 20ina di cesene..probabilmente stavano andando verso i dormitori in alto...purtroppo con quel clima quì da noi non le vedi neanche..si mettono ancora presto in pastura e da li non si muovono più..ci vorrebbe altra nevicata e terreno gelato allora si che le vedi..perchè secondo me qualche cesena c'è...se avessimo altre giornate a febbraio ci si divertirebbe ancora mi sa....comunque domenica risalito fino a 1300 un pezzo di strada era pulita (il resto una lastra di ghiaccio unica poi il bait è all'ombra) e quindi ne ho approfittato per fare la chiusura del bait alto...fatta una ce e poi più visto nulla (vedi sopra il motivo)...adesso vediamo mercoledì che succede....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
ieri mattina ritorno al capanno dopo un mese, piu' per controllare la situazione che per altro,e per segnare degli abeti da salvare dalle motoseghe dei boscaioli, infatti fatto un bel cappottino........
sabato pero' mi son rifatto gli occhi, a 1000 metri in un bel posto, boschi di faggi e agrifogli e tante cesene, la mattina viste allo spollo una ventina alla spicciola, poi trovato un branco di un centinaio a mangiare ad un cesto di agrifogli, decido di tornarci il pomeriggio, e li e' stato uno spettacolo, son rientrati almeno 10 branchi di 50/60 cesene e qualche sassello, viste in un ruscelletto un brancone che al solicino facevano il bagno belle tranquille.........unico problema, son talmente cattive che non le freghi in nessun modo e gli agrifogli son quasi finiti, han mangiato tutto e non credo che ci rimarranno ancora per molto, comunque un bel vedere........
_________________________________________________________________________
Bella roba..queste si che son belle parole [lol.gif]

Intanto Sabato ho fatto l'ultima uscita,con il risultato di 2 ts..che potevano essere qualcuno in pu'se quelli nelle gabbie avessero continuato a cantare come nei primi 10 minuti..

Tornato a casa,tutti in voliera fino ad agosto..visto lo stato di muta crescente ormai imminente.

Ciao :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Dopo una discreta pausa, siamo tornati al capanno in collina, a Ruota di Capannori.
Lassù tempo sereno, nella pianura sottostante si vedeva un mare di nebbia. Fatto 1 ts quasi al buio. Dato il bel tempo ci siamo trattenuti un paio d'ore, ma non abbiamo visto più niente.
Se mercoledi fa brutto , rimandiamo a fine settimana: abbiamo già passato la metà di gennaio ma con un pò di fortuna proviamo a chiudere in bellezza. :P [5a]
Un saluto a tutti.
-----------------------------------------------
Dario
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Giovedi chiamano neve quindi forsa da lì in avanti qualcosa in più spero di vedere per chiudere in bellezza l'annata...ho le cesene che vanno ancora di brutto...ho fatto devo dire una gestione ottimale...speriamo che la cosa sia premiata da un fine gennaio ricco di cesene.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

picchio ha scritto:
Alberto Tubo ha scritto:
tornato da varzi visto tanti sasselli un centinaio tutti cattivi pasturoni a gruppi di 15 30 incarnierati 15 in 4 posto con moltissime pasture viste solo 2 ce furbissime pensavo di vederle chissà dove sono nebbia fino a 400 mt poi sole più in alto temperatura 1 grado 7 a mezzo giorno bella giornata passata in compagnia pranzato là con mio fratello renato e paolo mangiato bene e bevuto barbera :D


ciao, sono picchio,quest'anno non ho potuto cacciare e di conseguenza non ho mai partecipato al forum
bentornato picchio,ma allora hai saltato l'intera stagione?spero niente di grave
non sei andato neanche a Santa Maria?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ho fatto devo dire una gestione ottimale...speriamo che la cosa sia premiata da un fine gennaio ricco di cesene.......[/quote]


...lo spero per te....te lo meriti se hai ancora i richiami che vanno
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
Giovedi chiamano neve quindi forsa da lì in avanti qualcosa in più spero di vedere per chiudere in bellezza l'annata...ho le cesene che vanno ancora di brutto...ho fatto devo dire una gestione ottimale...speriamo che la cosa sia premiata da un fine gennaio ricco di cesene.......


te lo meriteresti aldo [eusa_clap.gif] io ormai credo di nn realizzare piu nulla per gennaio.. mi rimangono solo 5 presicce.. le altre stanno mollando le piume..e poi in fine mi posso dire soddisfatto..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Io domattina per la prima (o seconda [26] ) volta della stagione salto e rimango a letto (ho anche finito le ferie [cry.gif] ), poi da giovedì è prevista neve per cui mi sa che fino alla settimana prossima non se ne parla di caccia... [6] [****.gif] :cry:
ibal e ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

entra48 ha scritto:
picchio ha scritto:
Alberto Tubo ha scritto:
tornato da varzi visto tanti sasselli un centinaio tutti cattivi pasturoni a gruppi di 15 30 incarnierati 15 in 4 posto con moltissime pasture viste solo 2 ce furbissime pensavo di vederle chissà dove sono nebbia fino a 400 mt poi sole più in alto temperatura 1 grado 7 a mezzo giorno bella giornata passata in compagnia pranzato là con mio fratello renato e paolo mangiato bene e bevuto barbera :D


ciao, sono picchio,quest'anno non ho potuto cacciare e di conseguenza non ho mai partecipato al forum
bentornato picchio,ma allora hai saltato l'intera stagione?spero niente di grave
non sei andato neanche a Santa Maria?


ciao Entra, nulla di grave,solo che ho dovuto ribaltare l'attività ed è capitato proprio da metà agosto sino ad oggi,trà lavori da eseguire, permessi e burocrazia gratuita,non ho nemmeno avuto il tempo di impiantare il capanno a s. maria,e nemmeno rinnovato il permesso. Ma da ora si riparte, saltare la stagione mi ha già caricato per la prossima.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

dai picchio forza x la prossima adesso speriamo che arrivi la primavera in fretta sto tempo èl ga rumpit le bale semper acqua acqua
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto