Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

mario79 ha scritto:
cacchio!!!che tragedia..io dico che hanno sbagliato a far i trattamenti alle piante x i parassiti la notte appena passata...delinquenti!!!speriamo che trovino rimedio.
Concordo avvelenamento anche secondo me [20]
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Posto che dice che siano una specie di corvie enon merli secondo me quelli andavano a beccare in qualche campo, un bel giorno è stato fatto un bel trattamento con insetticidi tipo endosulfan o altro e quello è il risultato!
Se fanno le analisi comunque lo dovrebbero vedere!
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

calibrosedici ha scritto:
Posto che dice che siano una specie di corvie enon merli secondo me quelli andavano a beccare in qualche campo, un bel giorno è stato fatto un bel trattamento con insetticidi tipo endosulfan o altro e quello è il risultato!
Se fanno le analisi comunque lo dovrebbero vedere!
quoto, anche secondo me hai svelato il mistero..........
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

calibrosedici ha scritto:
Posto che dice che siano una specie di corvie enon merli secondo me quelli andavano a beccare in qualche campo, un bel giorno è stato fatto un bel trattamento con insetticidi tipo endosulfan o altro e quello è il risultato!
Se fanno le analisi comunque lo dovrebbero vedere!

Molto probabile.
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

dux ha scritto:
vorrei chiedere ai vari utenti che ipotizzano tra le varie cause di mortel'uso di pesticidi, ma che lavoro fate ragazzi?
se continuano a piove' merli, io mi metto a fa' l' omrellaio, ma per ora aspetto perche' degli ameriani mi fido poino.......da quelle parti son piovuti anche gli ufo, ma io l' ho sempre da vede'........
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

LORENZOPT ha scritto:
se continuano a piove' merli, io mi metto a fa' l' omrellaio, ma per ora aspetto perche' degli ameriani mi fido poino.......da quelle parti son piovuti anche gli ufo, ma io l' ho sempre da vede'........

[Trilly-77-24.gif]
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Avete visto, anche a Faenza. qualche centinaio di tortore dal collare.... boh

se è avvelenamento credo sia impossibile si tratti di fitofarmaci quanto piuttosto a sementi conciate con nuovi prodotti particolarmente nocivi....

ma quelli in America si sa di cosa sono morti?
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

M.MATTEO ha scritto:
Avete visto, anche a Faenza. qualche centinaio di tortore dal collare.... boh

ma quelli in America si sa di cosa sono morti?

ragazzi la risposta è semplice: avvelenamento, e mi spiego meglio. se un determinato uccello mangia in un posto e in quel posto da un giorno all'altro riempiono un campo di pesticidi il mistero è risolto. purtroppo situazioni del genere succedono in tutto il mondo e il primo caso non è stato una settimana fa!! cose del genere succedono ormai da anni e anni ma mai nessuno ne ha parlato. ecco perchè il numero di molte specie di fauna sta diminuendo sempre più, per colpa, non solo dell'urbanizzazione, ma anche dell'avvelenamento di pesticidi. e poi gli animalisti dicono che molti uccelli sono a 'rischio' per colpa della caccia...
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Non credo ci voglia molto a stabilire se un animale è stato avvelenato e da quale sostanza..... possibile che di quelli morti il 1 gennaio ancora non si sappia niente?
Forse lo si sa ma siccome non fa notizia perchè è un banale avvelenamento i media non divulgano la notizia.

spero sia così, la cosa un pò mi turba
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

M.MATTEO ha scritto:
Non credo ci voglia molto a stabilire se un animale è stato avvelenato e da quale sostanza..... possibile che di quelli morti il 1 gennaio ancora non si sappia niente?
Forse lo si sa ma siccome non fa notizia perchè è un banale avvelenamento i media non divulgano la notizia.

spero sia così, la cosa un pò mi turba

Anche a me turba la cosa, Matteo in quanto oltre al fatto (grave) so' gia' in caso di abbuiamento a chi daranno le colpe..... ricordancoci che siamo una minoranza sparuta per la stragrande maggioranza dell'opinione pubblicqa, la quale "beve" tutto cio' che verra' dato in pasto loro attraverso i media. O è soltanto un dubbio mio?!?!
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Moria di uccelli anche in Italia: trovate a Faenza 400 tortore ****...
07-01-2011


(ItaliaNews)

(IAMM) Prima ha toccato gli Stati Uniti, poi la Svezia, e ora la moria di uccelli si sposta anche in Italia: l'inqiuentante fenomeno ha interessato Faenza (Ravenna) dove quasi 400 tortore, specie molto diffusa nella zona, sono state ritrovate **** sulla strada statale. Ancora sconosciute, per ora, le cause del decesso dei volatili i cui corpi sono stati consegnati all'istituto zooprofilattico di Lugo per le analisi. "Sono in corso esami virologici standard - ha precistato il dottor Frasnelli - e innanzitutto stiamo indagado su malattie riconosciute, epidemie e altre forse virali, che potrebbero essere la causa del fenomeno. Poi effettueremo esami tossicologici. Non c'è da allarmarsi". Alcuni giorni fa sono stati ritrovati morti negli Usa oltre cinquemila merli in Arkansas, cinquecento in Louisiana, altre centinaia in Kentucky. E la moria non si è fermata ai volatili: duemila pesci tamburo del fiume Arkansas hanno subito la medesima sorte.
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Rudi4x4 ha scritto:
Moria di uccelli anche in Italia: trovate a Faenza 400 tortore ****...
07-01-2011


(ItaliaNews)

(IAMM) Prima ha toccato gli Stati Uniti, poi la Svezia, e ora la moria di uccelli si sposta anche in Italia: l'inqiuentante fenomeno ha interessato Faenza (Ravenna) dove quasi 400 tortore, specie molto diffusa nella zona, sono state ritrovate **** sulla strada statale. Ancora sconosciute, per ora, le cause del decesso dei volatili i cui corpi sono stati consegnati all'istituto zooprofilattico di Lugo per le analisi. "Sono in corso esami virologici standard - ha precistato il dottor Frasnelli - e innanzitutto stiamo indagado su malattie riconosciute, epidemie e altre forse virali, che potrebbero essere la causa del fenomeno. Poi effettueremo esami tossicologici. Non c'è da allarmarsi". Alcuni giorni fa sono stati ritrovati morti negli Usa oltre cinquemila merli in Arkansas, cinquecento in Louisiana, altre centinaia in Kentucky. E la moria non si è fermata ai volatili: duemila pesci tamburo del fiume Arkansas hanno subito la medesima sorte.

Ho sentito anche io la notizia oggi al TG5, è la conferma di quanto sosteniamo da decenni.
Se è confermata la presenza di un virus è la conferma che gli animali senza un adeguato piano di gestione si moltiplicano a dismisura e si indeboliscono diventando facili bersagli di virus di tutti i tipi.
a buon intenditor... [saporito.gif] :D
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Franco (ggramoli) in un altro post ha fatto presente una cosa nefasta.....

http://www.unonotizie.it/13020-presagi- ... elanda.php

[tenerezza.gif]

Ancora non vi è stata nessuna spiegazione scientifica a tal senso (io non l'ho letta da nessuna parte) nessuno ha detto niente di niente.... cosa ci stanno nascondendo? Avranno fatto indagini e scoperto attraverso le "autopsie" su questi animali? Cosa e' venuto fuori?
Incredibile silenzio.

No comment
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

stamane ho sentito ad uno mattina (rai) che del fenomeno parlava un ingegnere esperto in cambiamenti climatici, e spiegava che la moria di merli ( e non è la prima volta) è dovuta a forti esalazioni di gas metano
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

michel59 ha scritto:
stamane ho sentito ad uno mattina (rai) che del fenomeno parlava un ingegnere esperto in cambiamenti climatici, e spiegava che la moria di merli ( e non è la prima volta) è dovuta a forti esalazioni di gas metano

Non mi convince questa notizia della rai....
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Giuseppe 1993 ha scritto:
[quote="M.MATTEO":i1asq0fw]Avete visto, anche a Faenza. qualche centinaio di tortore dal collare.... boh

ma quelli in America si sa di cosa sono morti?

ragazzi la risposta è semplice: avvelenamento, e mi spiego meglio. se un determinato uccello mangia in un posto e in quel posto da un giorno all'altro riempiono un campo di pesticidi il mistero è risolto. purtroppo situazioni del genere succedono in tutto il mondo e il primo caso non è stato una settimana fa!! cose del genere succedono ormai da anni e anni ma mai nessuno ne ha parlato. ecco perchè il numero di molte specie di fauna sta diminuendo sempre più, per colpa, non solo dell'urbanizzazione, ma anche dell'avvelenamento di pesticidi. e poi gli animalisti dicono che molti uccelli sono a 'rischio' per colpa della caccia...[/quote:i1asq0fw]


quali coltura ci sono in atto, che abbisognano di pesticidi?
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

Sto' aspettando la risposta nell'altro 3d caccia/giovannit-mericano-mistero-terrore-spiegazione-t23199.html da Giovannit. forse lui sa' gia' qulcosa che noi ancora non sappiamo (ma ce la spacciano annacquata) e visto che il fenomeno e' iniziato da loro.... forse sono gia' in possesso di fonti utili.
Io non penso a cose strane, ma alla stranezza delle cose.... come mai solo determinate singole specie in un preciso minimo lasso di tempo......????
Non e' che c'è qualche esperimento "strano" che qualche entita' umana XXX che non e' dato sapere opera per scoprire chissa' quali virus o veleni...????
Domandatevelo anche voi....
 
Re: Misteri ornitologici:PIOVONO MERLI

le tortore dal collare non sono uccelli migratori mi sembra strano che sia un virus, e poi perchè solo le tortore in italia? Se fossero state onde radio sarebbero **** tutte le specie di ucelli presenti nella zona, e poi perchè in America i merli in svezia i corvi e in italia le tortore?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto