Re: Misteri ornitologici
IOVONO MERLI
[26] [26] ma la pigna del pino dici??

[26] [26] ma la pigna del pino dici??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Concordo avvelenamento anche secondo me [20]mario79 ha scritto:cacchio!!!che tragedia..io dico che hanno sbagliato a far i trattamenti alle piante x i parassiti la notte appena passata...delinquenti!!!speriamo che trovino rimedio.
quoto, anche secondo me hai svelato il mistero..........calibrosedici ha scritto:Posto che dice che siano una specie di corvie enon merli secondo me quelli andavano a beccare in qualche campo, un bel giorno è stato fatto un bel trattamento con insetticidi tipo endosulfan o altro e quello è il risultato!
Se fanno le analisi comunque lo dovrebbero vedere!
calibrosedici ha scritto:Posto che dice che siano una specie di corvie enon merli secondo me quelli andavano a beccare in qualche campo, un bel giorno è stato fatto un bel trattamento con insetticidi tipo endosulfan o altro e quello è il risultato!
Se fanno le analisi comunque lo dovrebbero vedere!
se continuano a piove' merli, io mi metto a fa' l' omrellaio, ma per ora aspetto perche' degli ameriani mi fido poino.......da quelle parti son piovuti anche gli ufo, ma io l' ho sempre da vede'........dux ha scritto:vorrei chiedere ai vari utenti che ipotizzano tra le varie cause di mortel'uso di pesticidi, ma che lavoro fate ragazzi?
LORENZOPT ha scritto:se continuano a piove' merli, io mi metto a fa' l' omrellaio, ma per ora aspetto perche' degli ameriani mi fido poino.......da quelle parti son piovuti anche gli ufo, ma io l' ho sempre da vede'........
M.MATTEO ha scritto:Avete visto, anche a Faenza. qualche centinaio di tortore dal collare.... boh
ma quelli in America si sa di cosa sono morti?
M.MATTEO ha scritto:Non credo ci voglia molto a stabilire se un animale è stato avvelenato e da quale sostanza..... possibile che di quelli morti il 1 gennaio ancora non si sappia niente?
Forse lo si sa ma siccome non fa notizia perchè è un banale avvelenamento i media non divulgano la notizia.
spero sia così, la cosa un pò mi turba
Rudi4x4 ha scritto:Moria di uccelli anche in Italia: trovate a Faenza 400 tortore ****...
07-01-2011
(ItaliaNews)
(IAMM) Prima ha toccato gli Stati Uniti, poi la Svezia, e ora la moria di uccelli si sposta anche in Italia: l'inqiuentante fenomeno ha interessato Faenza (Ravenna) dove quasi 400 tortore, specie molto diffusa nella zona, sono state ritrovate **** sulla strada statale. Ancora sconosciute, per ora, le cause del decesso dei volatili i cui corpi sono stati consegnati all'istituto zooprofilattico di Lugo per le analisi. "Sono in corso esami virologici standard - ha precistato il dottor Frasnelli - e innanzitutto stiamo indagado su malattie riconosciute, epidemie e altre forse virali, che potrebbero essere la causa del fenomeno. Poi effettueremo esami tossicologici. Non c'è da allarmarsi". Alcuni giorni fa sono stati ritrovati morti negli Usa oltre cinquemila merli in Arkansas, cinquecento in Louisiana, altre centinaia in Kentucky. E la moria non si è fermata ai volatili: duemila pesci tamburo del fiume Arkansas hanno subito la medesima sorte.
michel59 ha scritto:stamane ho sentito ad uno mattina (rai) che del fenomeno parlava un ingegnere esperto in cambiamenti climatici, e spiegava che la moria di merli ( e non è la prima volta) è dovuta a forti esalazioni di gas metano
Giuseppe 1993 ha scritto:[quote="M.MATTEO":i1asq0fw]Avete visto, anche a Faenza. qualche centinaio di tortore dal collare.... boh
ma quelli in America si sa di cosa sono morti?