cartucce silenziate cal 36 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

cristian

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Dicembre 2008
Messaggi
17
Punteggio reazioni
0
qualcuno potrebbe consigliarmi dove poter comperare cartucce silenziate cal 36 oppure qualcuno che le fa artigianalmente dove poterle comperare grazie
 
Re: cartucce silenziate cal 36

garganè ha scritto:
Silenziate fa rima con :"si usano per far cazzate" !!!!!!! [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif]

perchè? [26] [eusa_naughty.gif]
io le uso a capanno ai tordi, ho alcuni secchi a 9 metri !
sono perfette, non spaventano i richiami...
non scacciano gli uccelli vicini........... [marameo.gif]
 
Re: cartucce silenziate cal 36

garganè ha scritto:
Silenziate fa rima con :"si usano per far cazzate" !!!!!!! [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif]

Il termine "silenziate" è sbagliato e può indurre in errore, in realtà sono cariche ridotte a bassa rumorosità molto utilizzate da appostamento con richiami per non spaventare eventuali uccelli nelle vicinanze.
Ciao
Paolo
 
Re: cartucce silenziate cal 36

Moizo ha scritto:
Oltre a quelle già scopiazzate e adattate alle proprie esigenze dalla siarm, ce ne vorrebbero delle altre.....Forza!

Prima di fare certe affermazioni si dovrebbe essere al corrente di cio' di cui si parla...
La Siarm prima di pubblicare online le sue cariche ha provveduto a testare prima al banco in canna manometrica e poi sul campo le sue prove.
Ed è stata creata questa carica x venire incontro alle esigenze di noi capannisti.
TANTO DI CAPPELLO!!
 
Re: cartucce silenziate cal 36

roberto75 ha scritto:
Moizo ha scritto:
Oltre a quelle già scopiazzate e adattate alle proprie esigenze dalla siarm, ce ne vorrebbero delle altre.....Forza!

Prima di fare certe affermazioni si dovrebbe essere al corrente di cio' di cui si parla...
La Siarm prima di pubblicare online le sue cariche ha provveduto a testare prima al banco in canna manometrica e poi sul campo le sue prove.
Ed è stata creata questa carica x venire incontro alle esigenze di noi capannisti.
TANTO DI CAPPELLO!!

Roby,
credo che Moizo (che è sempre attento nei suoi interventi) abbia costruito male la frase che ,secondo me, doveva essere così:
"Oltre a quelle già scopiazzate dalla siarm e adattate alle proprie esigenze , ce ne vorrebbero delle altre.....Forza" [20]
Il suo scopo era quello di stimolare a fare altre cariche parimenti valide, non certo di denigrare l'operato della Siarm. [eusa_clap.gif]
 
Re: cartucce silenziate cal 36

carlotordo60 ha scritto:
prova a fare polvere A0 050-22 innesco 686 orlo toncdo (cal 410) pb 11

IO direi (roberto75) prima di fraintendere certe affermazioni del tutto innocue e corrette di Moizo, di valutare altri colleghi che postano assetti che se pur corretti non sono ben descritti, lasciando al caso o all'intuito,l'eventuale utilizzo di alcuni componenti necessari per,eventualmente completare il tipo di carica postata!!!
Caro carlotordo60 per me che sono un veterano potrei anche capire IN PARTE il tuo assetto(in quanto manca il tipo di borra utilizzata,l'altezza della cartuccia finita)mentre per un novello caricatore che legge come deve sistemare questo assetto ??? ti pregherei dunque di essere più chiaro durante l'inserimento di una carica del calibro .410, grazie!!
 
Re: cartucce silenziate cal 36

la carica da me sperimentata con successo soprattutto quest'anno venatorio è incredibilmente bella alla distanza 18/20 METRI con una rosata compatta, la carica la ripeto per l,ultima volta poi ognuno sceglie e dedide quel che vuole in base alle proprie esigenze,è la seguente innesco 686 bossolo nuovo polvere Ao 0,50+tacchetto bianco + 22gr di piombo 11+ tacchetto e chiusura tonda finita a 62. vi assicuro di non aver sbagliato un colpo. sicuro di avervi soddisfatto CARLO(ex CACCIATORE)
 
Re: cartucce silenziate cal 36

carlotordo60 ha scritto:
la carica da me sperimentata con successo soprattutto quest'anno venatorio è incredibilmente bella alla distanza 18/20 METRI con una rosata compatta, la carica la ripeto per l,ultima volta poi ognuno sceglie e dedide quel che vuole in base alle proprie esigenze,è la seguente innesco 686 bossolo nuovo polvere Ao 0,50+tacchetto bianco + 22gr di piombo 11+ tacchetto e chiusura tonda finita a 62. vi assicuro di non aver sbagliato un colpo. sicuro di avervi soddisfatto CARLO(ex CACCIATORE)

carlotordo60 ha scritto:
prova a fare polvere A0 050-22 innesco 686 orlo toncdo (cal 410) pb 11

Carlo, io il tuo assetto lo faccio da qualche anno, e funziona bene, però non riesco a capire come tu possa fare il tutto in bossolo magnum76mm (alias cal.410) con orlatura tonda ???? a me rimane circa 20mm per fare olatura come dici tu se uso il bossolo da te descritto, mentre se uso il bossolo standard da 65mm o 63,5mm dopo lo sparo non riesco ad estrarlo!!!! inoltre ti chiedo, ma il botto non aumenta in modo esponenziale con l'orlatura ???? su quanti mm orli ?? che bossolo usi e che lunghezza ??
 
Re: cartucce silenziate cal 36

JK6 ha scritto:
roberto75 ha scritto:
Moizo ha scritto:
Oltre a quelle già scopiazzate e adattate alle proprie esigenze dalla siarm, ce ne vorrebbero delle altre.....Forza!

Prima di fare certe affermazioni si dovrebbe essere al corrente di cio' di cui si parla...
La Siarm prima di pubblicare online le sue cariche ha provveduto a testare prima al banco in canna manometrica e poi sul campo le sue prove.
Ed è stata creata questa carica x venire incontro alle esigenze di noi capannisti.
TANTO DI CAPPELLO!!

Roby,
credo che Moizo (che è sempre attento nei suoi interventi) abbia costruito male la frase che ,secondo me, doveva essere così:
"Oltre a quelle già scopiazzate dalla siarm e adattate alle proprie esigenze , ce ne vorrebbero delle altre.....Forza" [20]
Il suo scopo era quello di stimolare a fare altre cariche parimenti valide, non certo di denigrare l'operato della Siarm. [eusa_clap.gif]



Prima di passare per uno che vuole fare danno incitando chissa che cosa ,vorrei chiedere scusa se ho magari scritto male, ma il mio intento era volto a tutti noi che ricarichiamo nel formulare delle cariche nuove ( ovviamente in tutta sicurezza )
e rendere questa finestra + interessante visto che con questo piccolo calibro ci andiamo pazzi.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto