Polvere MBx36 (209) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Giuan

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
59
Punteggio reazioni
0
Età
62
Località
Trani
Ciao a tutti possiedo circa 1 kg. di questa polvere da un bel pò di tempo. Non ho avuto modo di caricarla perchè mi dedico principalmente alla piccola migratoria. Mi capita, ultimamente, di cacciare le anatre e vorrei realizzare una carica da 36 grammi di piombo
del 6 e del 5 con questa polvere. Dispongo di bossoli Fiocchi h 70 innescati con il 616 e borre Super G. Ho letto su una piccola dispensa che era allegata a Diana apertura dell' 87 la seguente dose 616 1,90x36 con borra in plastica.Datemi qualche consiglio per utilizzare al meglio questa polvere. Grazie
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Giuan ha scritto:
Ciao a tutti possiedo circa 1 kg. di questa polvere da un bel pò di tempo. Non ho avuto modo di caricarla perchè mi dedico principalmente alla piccola migratoria. Mi capita, ultimamente, di cacciare le anatre e vorrei realizzare una carica da 36 grammi di piombo
del 6 e del 5 con questa polvere. Dispongo di bossoli Fiocchi h 70 innescati con il 616 e borre Super G. Ho letto su una piccola dispensa che era allegata a Diana apertura dell' 87 la seguente dose 616 1,90x36 con borra in plastica.Datemi qualche consiglio per utilizzare al meglio questa polvere. Grazie
Ciao ..con Mbx 36 lotto 185/08 ho ottenuto buoni risultati con cx2000 1,88 x 36 G 19 *58 pb 5
 
Re: Polvere MBx36 (209)

La dose e' 1,85X36 sia con il dfs616 che con il martignoni U.688 chiusura stellare....X le borre puoi usare sia gualandi SG che b&p Z2M ,ottime entrambi,anche se io uso le seconde....

ricordati che in 36 grammi di pallini del 6 ce ne sono circa 315,in una cartuccia del 5 circa 254 !!!.

buona ricarica

bigio
 
Re: Polvere MBx36 (209)

su bossolo di plastica con innesco cx 2000 19/16 della gualandi e stellare a 58 la dose con 36 gr è di 1.85, anche se io i migliori risultati li ho ottenuti con bossolo plastica - cx 2000 - z2m da 15 - st 58 - 1.9 x 38. Altra dose micidiale è con bossolo plastica - 616 - coppetta + feltro - tonda a 64 - 2.00 x 38.
cordialità
Gaetano
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Con il CX2000 puoi fare 2,00X39 e chiusura tonda ( borra plastica).... con 36 grammi non saprei...

senno' con il martignoni U 688 la dose e' 1.95X36 SE USI LA BOORA IN PLASTICA,OPPURE 2,05X36 SE USI LA BORRA DI FELTRO.....

BIGIO
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Grazie a tutti per le risposte, e desidero in particolare il Sig. Scotti per l'interessamento,
in effetti ho la MB 209 e nel titolo ho riportato la dicitura riportata sullo scatolo
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Intanto complimenti.... Avere questa polvere non e' facile !!!. La mitica lamellare color tabacco ,grigio-verde frammiste !!!. Progenitrice Dell attuale MBX36 che tanti dicono identica alla MB 209.... Secondo me era leggermente più progressiva la MB209...

Specificando Giuan che hai la MB209 ,la dose eccellente e' proprio 1,90X36... Io userei pero' il 688 e non il 616 .... Come borra andrei sulle gualandi SG da 19 ....!!!. Vedi se ti può risultare fattibile....

Bigio
 
Re: Polvere MBx36 (209)

la dose canonica con la Mb209 era 1,80- 1,90 x 34-36 plastica, cont, e stellare.
La dose di 1,90x 36 è la dose massima, invernale.
Io mi manterrei sull'1,85 e 616, contenitore e stellare, lasciando stare il 688.
E' importante che i piedini del Baschieri ( da 18?) o l'ovale del Gualandi ( da 19?) ( a seconda del piombo usato) a cartuccia finita risultino in discreta compressione. Stellare di discreta resitenza.
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Volevo ringraziarVi per i consigli e dopo averci pensato sù ho optato per questa carica:
bossolo Fiocchi T3 h 70, inn.616 1,80x35, borra Gualandi ,pallini Montevecchio del 6 nik,
chiusura stellare a 58mm esatti.
Domani le provo, spero su dei selvatici degni, e Vi faccio sapere.
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Giuan ha scritto:
Volevo ringraziarVi per i consigli e dopo averci pensato sù ho optato per questa carica:
bossolo Fiocchi T3 h 70, inn.616 1,80x35, borra Gualandi ,pallini Montevecchio del 6 nik,
chiusura stellare a 58mm esatti.
Domani le provo, spero su dei selvatici degni, e Vi faccio sapere.

Scoppieranno!!
 
Re: Polvere MBx36 (209)

La dose che sto postando si riferisce a 25 anni fa, non so a cosa corrispondano come potenza gli inneschi, visto che non ricarico più come una volta ma, solo molto ma molto saltuariamente.
1,80x33 innesco 616/466 bossolo plastica 67/8 Super G pb n°9/10 orlo tondo su 6 mm.
 
Re: Polvere MBx36 (209)

Volevo raccontarVi come è andata con la caccia e con la prova. Come già accennato
avevo deciso di caricare 25 cartucce con 616 MB209 1,80x35, e per rispettare un giusto assetto ho utilizzato una borra Gualandi da 17 biorientabile. Il risultato è che incredibilmente le rosate di queste cartucce erano strette in relazione alle altre cartucce commerciali, la polvere brucia bene senza lasciare alcun residuo incombusto, ho provato inoltre a sparare contro un blocco di pietra bianca che ho utilizzato come placca allontanandomi di 35 mt circa, a parte la distribuzione la cosa che mi ha impressionato e che i pallini del 6 nik si appiattivano letteralmente, l'arma usata è un Beretta 303 con canna 67*** forata a 18,3. In ogni caso il carniere di domenica 12/12
è stato di 2 morette 1 mestolone 1 alzavola e 3 pavoncelle, beninteso che nella posta eravamo in tre. Ciao a tutti
 
Re: Polvere MBx36 (209)

f2 legend ha scritto:
Giuan ha scritto:
Volevo ringraziarVi per i consigli e dopo averci pensato sù ho optato per questa carica:
bossolo Fiocchi T3 h 70, inn.616 1,80x35, borra Gualandi ,pallini Montevecchio del 6 nik,
chiusura stellare a 58mm esatti.
Domani le provo, spero su dei selvatici degni, e Vi faccio sapere.

Scoppieranno!!


Perchè scoppieranno? [26]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto