Ferma su beccacce! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
1 Novembre 2009
Messaggi
540
Punteggio reazioni
1
Età
38
Località
Sant'Angelo in Vado (marche)
Salve ragazzi, ho un problema da condividere anke se so già il motivo. Allora, ho 23 anni e fin da bambino son sempre andato a caccia con mio padre, grande appassionato di beccacce. Lui fa solo sta caccia e ha sempre avuto cani super, tanto da portarlo a cambiare un numero indefinito di cani, proprio per avere la perfezione. Ormai da 4 anni caccia con un setter, e suo fratello l'ho io.

Sto cane ha una passione e un "accanimento" verso i selvatici che fa paura, e fidatevi che di cani ne ho visti eccome.. il problema è che io ci vado un pò a tutto..e questo so che non è il massimo! Bene, ad inizio stagione si va a quaglie quel mesetto e mezzo (settembre-ottobre), e quelle, avendone viste molte, le cerca da dio e le ferma benissimo, mai fatta fuggire una. Poi a me piace andar a anatre intorno a dei laghi qua della zona, e quindi qualche mattina vado col cane a sti laghi, e lui ha ormai capito che deve fare il giro di tutti, battendo tutte le sponde, dove a volte scappano anatre e a volte si trova qualche gallinella e le ferma..soprattutto lo uso perchè riporta molto bene in acqua!

Il problema è: il più delle volte mi piace andar a becche, ma anke st'anno è già capitato che se ci sono, ci si imbatte prima lui di suo fratello che mio padre ha addestrato SOLO su beccacce e quindi è esperto ormai, ma non le ferma...non c'è niente da fare...appena trova l'odore si mette naso a terra, e pian piano arriva fino alla becca frullandola!

So che il problema è dovuto al fatto che nè ha viste molto poche e che fare tutti i tipi di caccia non è il massimo...ma vedo che altri animali che trova più spesso li ferma, le becche no, mi sa che dovrà farne frullare parecchie prima di fermarne qualcuna..voi che dite??
 
Re: Ferma su beccacce!

io penso che il cane dovrà trovarne ancora un pò, le condizioni per venir bene ci sono tutte, il fatto che arrivi prima del fratello è un ottimo segno; non sò se cè la farai in periodo di caccia, ma sicuramente per il ripasso primaverile otterrai il risultato sperato.
 
Re: Ferma su beccacce!

-lex- ha scritto:
lo penso ank'io...speriam di trovarne un bel pò a marzo!! Il fatto di cacciare di tutto, quaglie, fagiani, pernici, anatre etc..può esser compromettente?
no, non è compromettente se il cane ha una buona ferma e non forza l'animale, è chiaro che se è invizzito sui fagiani e sulle pernici che pedinano come missili con conseguenza perdita della staticità della ferma, il tutto ti si compromette inrimediabilmente.
però il tuo cane ,da come hai scritto ha un'ottima ferma solida sulle quaglie, per cui prima o poi fermerà anche le beccacce.
 
Re: Ferma su beccacce!

Ciao Lex, sono convinto anche io che se ne ha viste poche deve farsi la sua esperieza e che questo ti costera qualche beccaccia.
Però te la butto là, può essere che sia geloso del fratello? A quanto ho capito le altre caccie le fai da solo!
Te lo dico perchè ci è capitato con il bracco del mio compagno di caccia, buon riportatore, che da quando gli ha affiancato un setter giovane, entrambi maschi, ha iniziato a schiacciare tutto quello che abbocca, probabilmente entra in competizione con questo nuovo cane e fa disastri, questo non succede quando c'è solo lui e la mia drhthaar.

Nicola
 
Re: Ferma su beccacce!

Il fatto che ne ha viste poche può anche essere, però mi sembra strano che un cane di quattro anni si comporti cosi sulle beccacce. Devi spiegare meglio come si comporta sugli altri selvatici. Potrebbe essere un errore di dressaggio. Un cane di quattro anni non mette il naso a terra per seguire la pista. Posso ammettere un breve fase dettaglio, ma dopo deve alzare la testa e deve andare sull'emanazione diretta del selvatico. Ammettiamo che la beccaccia è ferma da più tempo, cioe non va via di piede, il tuo cane siccome non sente la passata non la trova? Il cane da ferma non è un segugio, le fasi di dettaglio le fa sulla pastura perchè è più persistente, sulla passata trova difficoltà perchè questa svanisce subito, la fase di dettaglio è quasi sempre sulla pastura e dopo via a testa alta. Può anche essere che il cane non la sente bene e avvicinandosi troppo la mette in movimento di piede, in questo caso è possibile perchè la passata e fresca, il cane seguendo lemanazione sulla pista arriva addosso alla beccaccia e la "investe". I selvatici per il cane da ferma non sono nè le gallinelle nè le anatre. Il cane fa confusione sulla beccaccia, si comporta come si dovrebbe comportare sulle gallinelle. Un cane da beccacce deve saper filare, fermare, accostare e guidare. Tu hai parlato solo di fermare le quaglie.
 
Re: Ferma su beccacce!

Il problema è che lui tratta le beccacce come se fossero delle quaglie o peggio ancora delle gallinelle, anch'io avevo un cane che sulle quaglie selvatiche riusciva a rimanere in ferma per ore mentre sulle beccacce all'inizio non riusciva a bloccarle, sembrava che gli mancava il metro al naso (non riusciva a calcolare la distanza minima per non farla frullare), sicuramente deve fare esperienza su questo animale però ha già 4 anni dunque bisogna essere decisi a fermarlo quando si comporta così.
 
Re: Ferma su beccacce!

canesciolto ha scritto:
Il problema è che lui tratta le beccacce come se fossero delle quaglie o peggio ancora delle gallinelle, anch'io avevo un cane che sulle quaglie selvatiche riusciva a rimanere in ferma per ore mentre sulle beccacce all'inizio non riusciva a bloccarle, sembrava che gli mancava il metro al naso (non riusciva a calcolare la distanza minima per non farla frullare), sicuramente deve fare esperienza su questo animale però ha già 4 anni dunque bisogna essere decisi a fermarlo quando si comporta così.
Sì, si può fermarlo, ma fermarlo è un'altra cosa che fermare.
 
Re: Ferma su beccacce!

germano56 ha scritto:
canesciolto ha scritto:
Il problema è che lui tratta le beccacce come se fossero delle quaglie o peggio ancora delle gallinelle, anch'io avevo un cane che sulle quaglie selvatiche riusciva a rimanere in ferma per ore mentre sulle beccacce all'inizio non riusciva a bloccarle, sembrava che gli mancava il metro al naso (non riusciva a calcolare la distanza minima per non farla frullare), sicuramente deve fare esperienza su questo animale però ha già 4 anni dunque bisogna essere decisi a fermarlo quando si comporta così.
Sì, si può fermarlo, ma fermarlo è un'altra cosa che fermare.

La ferma è una cosa che il cane deve avere naturale, ma i cani vanno anche addestrati (non ammeastrati che è differente) bisogna farli capire prima con le buone e poi se necessario con più severità che appena sente l'emanazione deve fare molta attenzione, perchè la beccaccia può frullare da un momento all'altro, mentre ci sono cani che si accalorano più del dovuto sull'emanazione e il rischio del frullo è dietro l'angolo.
Ci sono anche cani che non hanno bisogno apparentemente di essere addestrati, in quanto portati per le prime volte sulle beccacce già le fermano (beati i fortunati propietari).
 
Re: Ferma su beccacce!

confermo il concetto di germano, fermare è un discorso, essere fermati è un altro........!
c'è poco da dire, essendo una dote innata, giustficherei l'irruenza alla giovane età, ma le qualità naturali e il discernimento devono avere sempre il sopravvento sugli errori di gioventu'.
 
Re: Ferma su beccacce!

canesciolto ha scritto:
germano56 ha scritto:
canesciolto ha scritto:
Il problema è che lui tratta le beccacce come se fossero delle quaglie o peggio ancora delle gallinelle, anch'io avevo un cane che sulle quaglie selvatiche riusciva a rimanere in ferma per ore mentre sulle beccacce all'inizio non riusciva a bloccarle, sembrava che gli mancava il metro al naso (non riusciva a calcolare la distanza minima per non farla frullare), sicuramente deve fare esperienza su questo animale però ha già 4 anni dunque bisogna essere decisi a fermarlo quando si comporta così.
Sì, si può fermarlo, ma fermarlo è un'altra cosa che fermare.

La ferma è una cosa che il cane deve avere naturale, ma i cani vanno anche addestrati (non ammeastrati che è differente) bisogna farli capire prima con le buone e poi se necessario con più severità che appena sente l'emanazione deve fare molta attenzione, perchè la beccaccia può frullare da un momento all'altro, mentre ci sono cani che si accalorano più del dovuto sull'emanazione e il rischio del frullo è dietro l'angolo.
Ci sono anche cani che non hanno bisogno apparentemente di essere addestrati, in quanto portati per le prime volte sulle beccacce già le fermano (beati i fortunati propietari).
Se hai letto quello che ho scritto, l'ipotesi dell'errore di dressaggio l'ho fatta. Per errore di dressaggio non intendevo dire di insegnare il cane come deve fare per fermare la beccaccia, le doti geneticamente trasmesse se il cane non le ha non le si possono insegnare, si possono solo incentivare. Fermare il cane sull'emanazione si può ma non incentiviamo certamente le sue doti naturali. Uno degli errori di dressaggio, potrebbe essere quello di portare il cane su selvatici non adatti, fare abboccare senza lo sparo, permettere al cane di dettagliare a suo piacimento, si può anche adattare la velocità alla potenza olfattiva del cane, ma calmare il cane costringendo a rallentare a comando non è una cosa utile al carniere.
 
Re: Ferma su beccacce!

dux ha scritto:
confermo il concetto di germano, fermare è un discorso, essere fermati è un altro........!
c'è poco da dire, essendo una dote innata, giustficherei l'irruenza alla giovane età, ma le qualità naturali e il discernimento devono avere sempre il sopravvento sugli errori di gioventu'.
Esatto. Dopo si parla di un cane di quattro anni che viene usato come un cane polivalente. Io se avessi un signor cane da ferma non lo porterei sulle gallinelle. Se una persona intende fare il "tutta caccia" ci sono razze più adatte per questo tipo di caccia senza pericolo di sminchiare il cane.
 
Re: Ferma su beccacce!

-lex- ha scritto:
Salve ragazzi, ho un problema da condividere anke se so già il motivo. Allora, ho 23 anni e fin da bambino son sempre andato a caccia con mio padre, grande appassionato di beccacce. Lui fa solo sta caccia e ha sempre avuto cani super, tanto da portarlo a cambiare un numero indefinito di cani, proprio per avere la perfezione. Ormai da 4 anni caccia con un setter, e suo fratello l'ho io.

Sto cane ha una passione e un "accanimento" verso i selvatici che fa paura, e fidatevi che di cani ne ho visti eccome.. il problema è che io ci vado un pò a tutto..e questo so che non è il massimo! Bene, ad inizio stagione si va a quaglie quel mesetto e mezzo (settembre-ottobre), e quelle, avendone viste molte, le cerca da dio e le ferma benissimo, mai fatta fuggire una. Poi a me piace andar a anatre intorno a dei laghi qua della zona, e quindi qualche mattina vado col cane a sti laghi, e lui ha ormai capito che deve fare il giro di tutti, battendo tutte le sponde, dove a volte scappano anatre e a volte si trova qualche gallinella e le ferma..soprattutto lo uso perchè riporta molto bene in acqua!

Il problema è: il più delle volte mi piace andar a becche, ma anke st'anno è già capitato che se ci sono, ci si imbatte prima lui di suo fratello che mio padre ha addestrato SOLO su beccacce e quindi è esperto ormai, ma non le ferma...non c'è niente da fare...appena trova l'odore si mette naso a terra, e pian piano arriva fino alla becca frullandola!

So che il problema è dovuto al fatto che nè ha viste molto poche e che fare tutti i tipi di caccia non è il massimo...ma vedo che altri animali che trova più spesso li ferma, le becche no, mi sa che dovrà farne frullare parecchie prima di fermarne qualcuna..voi che dite??


---------------------------------------------------------------------------------------
[sconvolto.gif] lex, lex che hai combinato. Forse hai letto il libro " come rovinare un cane da ferma"? Ma chi te lo ha fatto fare a portare il cane sugli acquatici??? Non capisco come mai ancora ti fermi le quaglie!! ( forse perche è stato portato da cucciolo su di esse).
I rallidi,le anatre e consimili, rovinato il cane da ferma se non ha la ferma consolidata da almeno 4 anni. Non ne doveva nè vedere nè sentire. Non lo portare più all'acqua.
A ripasso sacrificati e fagli incontrare più becche che puoi. Vedi come si comporta una volta incontrate un numero considerevole...poi ne riparliamo. [meaculpa.gif]
 
Re: Ferma su beccacce!

come pensavo...purtroppo sono giovane, e mi piace andar a caccia non solo di becche, e ho fatto lo sbaglio di portarlo un pò a tutto! Lo sapevo già delle possibili conseguenze, ma nn credevo che gallinelle e anatre fossero così controproducenti. Bene così, vorra dire che i laghi per un bel pò nn li vedrà più!

Le quaglie le ferma, idem i fagiani ... le becche le prime della sua vita (quando aveva 1-2 anni) le ha frullate poichè non fermava affatto. Poi, siccome l'aveva mio padre e non gli andava bene, ho deciso di prenderlo, mettermi giù e insegnargli praticamente tutto, ferma e consenso in particolare! Tutto su quagli d'allevamento visto che la caccia era chiusa...poi aperta la caccia si è subito comportato bene su quaglie selvatiche e sui fagiani. Portato a becche da mio padre un solo giorno per vedere come si comportava dopo il mio "addestramento" ne ha subito fermata una, non l'ha uccisa, il cane l'ha ritrovata, rifermata, e mio padre gliel'ha uccisa sotto la ferma! Perfertto...il gg dopo altra becca trovata e uccisagli davanti! Poi però ho iniziato a portarlo anke ai laghi, al passo..pensando che cmq ormai fosse consolidato il tutto e non avrei fatto danni! Ma a quanto pare i cani fanno presto a disimparare tutto...
 
Re: Ferma su beccacce!

I cani dimenticano quello che non gli conviene ricordare. Se hanno interesse verso una determinata cosa non la dimenticano mai. Se spari quando il cane forza di sua iniziativa lui lo farà sempre perchè trova convenienza, sparando e abbattendo lo stai premiando. Un cane giovane non ha un condizionamento tale da permettergli di comportarsi in modo diverso in base al selvatico che sta cacciando, per fare questo ci vuole esperienza e non tutti ci riescono. Se prendi un cane da beccacce non ti farà sparare neanche una gallinella, i cani hanno dei limiti non possono fare tutto.
 
Re: Ferma su beccacce!

germano56 ha scritto:
Dopo non sappiamo se lex ha sparato sul comportamento sbagliato del cane. Un comportamento sbagliato per rafforzarlo non serve l'abbattimento basta lo sparo. Se lex in quattro anni non ha mai tirato a una beccaccia, non è più lex è San lex.


Io credo che il problema del fare un cane oggi, sia proprio la mancanza di selvaggina . A me spiegatemi come si fa a non sparare ad una beccaccia o a un fagiano o a qualsiasi altro selvatico se il cane non l'ha lavorato bene, sapendo benissimo che non passera' certo poco tempo prima che ti ricapiti l'occasione. Sinceramente vorrei anche sapere chi si astiene da sparare se il cane non ferma decentemente ( su animali buoni intendo) se qualcuno si astiene vuol dire che ha la speranza o la quasi cartezza che il cane incontrera ancora , cosa da escludere dalle mie parti.
 
Re: Ferma su beccacce!

centoxcento ha scritto:
Io credo che il problema del fare un cane oggi, sia proprio la mancanza di selvaggina . A me spiegatemi come si fa a non sparare ad una beccaccia o a un fagiano o a qualsiasi altro selvatico se il cane non l'ha lavorato bene, sapendo benissimo che non passera' certo poco tempo prima che ti ricapiti l'occasione. Sinceramente vorrei anche sapere chi si astiene da sparare se il cane non ferma decentemente ( su animali buoni intendo) se qualcuno si astiene vuol dire che ha la speranza o la quasi cartezza che il cane incontrera ancora , cosa da escludere dalle mie parti.

Il tuo discorso fila perfettamente. Purtroppo fare un cane e farlo bravo oggigiorno è un'impresa molto ardua, e dipende molto dalle zone in cui stati. Fortunatamente ci son zone dove incontri becche quasi tutti giorni (come vedo dai racconti qua sul forum), ma anke zone, tipo dove sto io, dove già trovarne 2-3 a settimana è una cosa molto positiva! Il discorso che fanno in molti sul non sparare a animali non fermati bene è giustissimo, ai fini del perfezionamento del cane, ma ovviamente non ci sarà mai nessun beccacciaio che NELLA PRATICA farà sto ragionamento. Se uno va a becche e mentre sei coi cani te la vedi passare in testa, o ti parte ai piedi...bè...non so chi non spara! Ovvio che al cane sta cosa non fa tanto bene..però il tuo discorso fila come filano anke gli altri!
 
Re: Ferma su beccacce!

Il tuo discorso fila perfettamente. Purtroppo fare un cane e farlo bravo oggigiorno è un'impresa molto ardua, e dipende molto dalle zone in cui stati. Fortunatamente ci son zone dove incontri becche quasi tutti giorni (come vedo dai racconti qua sul forum), ma anke zone, tipo dove sto io, dove già trovarne 2-3 a settimana è una cosa molto positiva! Il discorso che fanno in molti sul non sparare a animali non fermati bene è giustissimo, ai fini del perfezionamento del cane, ma ovviamente non ci sarà mai nessun beccacciaio che NELLA PRATICA farà sto ragionamento. Se uno va a becche e mentre sei coi cani te la vedi passare in testa, o ti parte ai piedi...bè...non so chi non spara! Ovvio che al cane sta cosa non fa tanto bene..però il tuo discorso fila come filano anke gli altri![/quote]

--------------------------------------------------------------------
Si devono fare dei sacrifici...penare oggi per godere domani. Se il cane forza senza fermare...carica la beccaccia, e la sfrulla, non si deve sparare e una tiratina d'orecchi non fa mai male. Se si spara, il cane capirà che è quello il comportamento da adottare e farà sempre così.
Una beccaccia che ti passa sulla testa nel bosco, non si dovrebbe sparare, uno perchè può essere stata volata da qualche altro, due perchè il tuo cane potrebbe non averla fermata, se invece si è sicuri che il cane era in ferma è giusto sparare. Una beccaccia sfrullata con i piedi è decisione diretta del cacciatore, se sparare o no. Sicuramente,se il cane è passato di lì e per svariati motivi non l'ha sentita, io non sparerei e porterei il cane sul punto di involo della beccaccia per far sentire l'usta e lo inviterei alla cerca. Attenzione, si parla sempre di cuccioloni non di cani fatti, esperti. In questo caso il discorso cambia.
 
Re: Ferma su beccacce!

il motivo per cui quest'anno il carniere piange è sopratutto per la giovane età del mio cucciolone....
diciamo senza coprirci dietro ad un dito che sono nella tua stessa situazione, il giovane Moro è irruento avverte la beccaccia mette il naso a terra e puntualmente l'ha invola......se fossi stato il solito carinerista avevo in saccoccia un buon numero di arcere, purtroppo il cane da beccacce lo si costruisce solo con i sacrifici, e fino a quando nn le fermerà a dovere nn ne abboccherà mai 1!
 
Re: Ferma su beccacce!

dux ha scritto:
è cosi nn biosgna sparare, altrimenti cresctevi uno springher!

Oppure essere nati al sud dove ci sono baccacce , e quaglie quando è il periodo e tante belle cose che da le nostre parti latitano . Si fa presto a dire cosi' ....io vi farei cacciare un anno in Toscana.....e poi ci risentiamo !!!
 
Re: Ferma su beccacce!

dux ha scritto:
il motivo per cui quest'anno il carniere piange è sopratutto per la giovane età del mio cucciolone....
diciamo senza coprirci dietro ad un dito che sono nella tua stessa situazione, il giovane Moro è irruento avverte la beccaccia mette il naso a terra e puntualmente l'ha invola......se fossi stato il solito carinerista avevo in saccoccia un buon numero di arcere, purtroppo il cane da beccacce lo si costruisce solo con i sacrifici, e fino a quando nn le fermerà a dovere nn ne abboccherà mai 1!


Il problema è che il mio cucciolone non incontra neanche sta li la differenza, tu ti puoi permettere questo perche' c'è selvaggina .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto