Storno in Puglia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Storno in Puglia

Allora ragazzi hanno dato la deroga: dal 1 febbraio in poi. hi hi hi hi hi. Ormai con la sx alla regione non si spara più. Vedi ultimo piano faunistico venatorio. Con questo non parlo a favore o contro una parte politica. Comunque la vita è dura ragazzi. Dario
 
Re: Storno in Puglia

dario1 ha scritto:
Allora ragazzi hanno dato la deroga: dal 1 febbraio in poi. hi hi hi hi hi. Ormai con la sx alla regione non si spara più. Vedi ultimo piano faunistico venatorio. Con questo non parlo a favore o contro una parte politica. Comunque la vita è dura ragazzi. Dario
Ciao Dario gli altri anni la deroga l'abbiamo avuta e alla regione c'era sempre la sinistra ma se quest'anno non avremo la deroga sarà grazie a chi ha approvato la nuova normativa a livello nazionale e non è la sinistra ma chi ora ci governa e che ci aveva fatto tante promesse e per ora ce lo sta mettendo proprio li!Per me sinistra o destra è uguale in materia di caccia anzi almeno la sinistra non ci prende in giro sono apertamente contro gli altri invece...........
Ciao
 
Re: Storno in Puglia

Urika76 ha scritto:
dario1 ha scritto:
Allora ragazzi hanno dato la deroga: dal 1 febbraio in poi. hi hi hi hi hi. Ormai con la sx alla regione non si spara più. Vedi ultimo piano faunistico venatorio. Con questo non parlo a favore o contro una parte politica. Comunque la vita è dura ragazzi. Dario
Ciao Dario gli altri anni la deroga l'abbiamo avuta e alla regione c'era sempre la sinistra ma se quest'anno non avremo la deroga sarà grazie a chi ha approvato la nuova normativa a livello nazionale e non è la sinistra ma chi ora ci governa e che ci aveva fatto tante promesse e per ora ce lo sta mettendo proprio li!Per me sinistra o destra è uguale in materia di caccia anzi almeno la sinistra non ci prende in giro sono apertamente contro gli altri invece...........
Ciao



Spiegalo a chi per un anno ci ha fatto i maroni così con il Nano &Company e la loro "apertura" verso il mondo venatorio. [Trilly-77-24.gif]
Rivoglio Pecoraro Scanio!!! :mrgreen:
 
Re: Storno in Puglia

Amici , innanzitutto vi saluto, e poi rileggete il messaggio "non parlo a favore o contro di una parte politica" però con la sx al governo regionale io ho notato forti restringimenti. Osservando l'ultimo piano faunistico venatorio (ci hanno chiusi nel giardino), che dire, forse lo avrebbe fatto pure da dx, però la sentenza è stata dettata da questa giunta. A pagare siamo sempre noi, perchè sono tutti contro di noi (senza fare vittimismo, e chi non è daccordo me lo dimostri, prova ne sia che non ci danno nemmeno il contentino della deroga). Mi permetto di dilungarmi aprendo una parentesi: non ricordo precisamente l'anno però parliamo +o- del 1978-79 o forse 1980-1981, quando una sera andando in armeria a Lecce a prendere dei componenti che mi mancavano per poter caricare alcune cartucce, il buonanima del Sig. Cosimo Calabrese, proprietario dell'armeria mi chiese di apporre una firma su dei fogli perchè alcuni cacciatori della Toscana avevano intenzione di far nascere il partito dei cacciatori. L'idea l'ho sposata e ho firmato, dopodichè non si è più saputo niente. Ebbene, l'errore è stato fatto allora perchè bisognava non mollare, anche perchè cari amici, allora eravamo da 5 a 6 milioni di cacciatori in italia, non ricordo preciso e potevamo comandare noi l'Italia, portando dx e sx all'opposizione. Non mi dilungo più di tanto, e a voi le conclusioni . Con amicizia Dario
 
Re: Storno in Puglia

dario1 ha scritto:
Mi permetto di dilungarmi aprendo una parentesi: non ricordo precisamente l'anno però parliamo +o- del 1978-79 o forse 1980-1981, quando una sera andando in armeria a Lecce a prendere dei componenti che mi mancavano per poter caricare alcune cartucce, il buonanima del Sig. Cosimo Calabrese, proprietario dell'armeria mi chiese di apporre una firma su dei fogli perchè alcuni cacciatori della Toscana avevano intenzione di far nascere il partito dei cacciatori. L'idea l'ho sposata e ho firmato, dopodichè non si è più saputo niente. Ebbene, l'errore è stato fatto allora perchè bisognava non mollare, anche perchè cari amici, allora eravamo da 5 a 6 milioni di cacciatori in italia, non ricordo preciso e potevamo comandare noi l'Italia, portando dx e sx all'opposizione. Non mi dilungo più di tanto, e a voi le conclusioni . Con amicizia Dario
E vedrai dopo questa annata quanti saremo ............................... [42] [42]
 
Re: Storno in Puglia

Da fonte attendibile, firmata la deroga in Regione!!
Martedì dovrebbe esserci la comunicazione ufficiale , da decidere ancora le modalità di prelievo.
Tesserino specifico, o semplice timbro su quello già in dotazione.
Vaiiii Piero!!! :wink:
 
Re: Storno in Puglia

dario1 ha scritto:
Amici , innanzitutto vi saluto, e poi rileggete il messaggio "non parlo a favore o contro di una parte politica" però con la sx al governo regionale io ho notato forti restringimenti. Osservando l'ultimo piano faunistico venatorio (ci hanno chiusi nel giardino), che dire, forse lo avrebbe fatto pure da dx, però la sentenza è stata dettata da questa giunta. A pagare siamo sempre noi, perchè sono tutti contro di noi (senza fare vittimismo, e chi non è daccordo me lo dimostri, prova ne sia che non ci danno nemmeno il contentino della deroga). Mi permetto di dilungarmi aprendo una parentesi: non ricordo precisamente l'anno però parliamo +o- del 1978-79 o forse 1980-1981, quando una sera andando in armeria a Lecce a prendere dei componenti che mi mancavano per poter caricare alcune cartucce, il buonanima del Sig. Cosimo Calabrese, proprietario dell'armeria mi chiese di apporre una firma su dei fogli perchè alcuni cacciatori della Toscana avevano intenzione di far nascere il partito dei cacciatori. L'idea l'ho sposata e ho firmato, dopodichè non si è più saputo niente. Ebbene, l'errore è stato fatto allora perchè bisognava non mollare, anche perchè cari amici, allora eravamo da 5 a 6 milioni di cacciatori in italia, non ricordo preciso e potevamo comandare noi l'Italia, portando dx e sx all'opposizione. Non mi dilungo più di tanto, e a voi le conclusioni . Con amicizia Dario
Dario sono d'accordo con te sx o dx sono comunque contro di noi un esempio se non sbaglio è il parco dell'alta murgia che venne istituito con al governo la dx.Ci tengono in considerazione per quei pochi voti che riescono a raccimolare e siccome i voti diminuiscono come i cacciatori, la caccia politicamente parlando ha un rendiconto maggiore se la si combatte.Ciao
 
Re: Storno in Puglia

cecchino ha scritto:
Da fonte attendibile, firmata la deroga in Regione!!
Martedì dovrebbe esserci la comunicazione ufficiale , da decidere ancora le modalità di prelievo.
Tesserino specifico, o semplice timbro su quello già in dotazione.
Vaiiii Piero!!! :wink:
Speriamo sia la volta buona se hai notizie fammi sapere [allah.gif] .Per tordi e beccacce cosa intendi?Ciao Giuseppe
 
Re: Storno in Puglia

Urika76 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Da fonte attendibile, firmata la deroga in Regione!!
Martedì dovrebbe esserci la comunicazione ufficiale , da decidere ancora le modalità di prelievo.
Tesserino specifico, o semplice timbro su quello già in dotazione.
Vaiiii Piero!!! :wink:
Speriamo sia la volta buona se hai notizie fammi sapere [allah.gif] .Per tordi e beccacce cosa intendi?Ciao Giuseppe

Ci possono essere speranze anche per tordi e becche?
 
Re: Storno in Puglia

canesciolto ha scritto:
Urika76 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Da fonte attendibile, firmata la deroga in Regione!!
Martedì dovrebbe esserci la comunicazione ufficiale , da decidere ancora le modalità di prelievo.
Tesserino specifico, o semplice timbro su quello già in dotazione.
Vaiiii Piero!!! :wink:
Speriamo sia la volta buona se hai notizie fammi sapere [allah.gif] .Per tordi e beccacce cosa intendi?Ciao Giuseppe

Ci possono essere speranze anche per tordi e becche?


Si è parlato anche di tordi e beccaccie, naturalmente mi riferisco al posticipo.
La Basilicata è l'unica regione( Governo Regionale di sinistra) in tutta Italia dove nessuna associazione ambientalista ha presentato ancora ricorso,nonostante abbiano tordo e beccaccia al 30 di gennaio.
Il fiume Bradano delimita i confini di Puglia e Basilicata , le due sponde distano una dall'altra appena 30 mt, da noi (Puglia)i tordi "sono" biondi con gli occhi azzurri e dopo il 19 protetti , mentre sull'altra sponda(Basilicata) "diventano" come per magia brutti , sporchi e zozzi , al punto di farli sparare fino al 30 di gennaio.
Si sta discutendo in questo senso ,io una mia idea me la son fatta ......business!!
Gennaio per la Basilicata è meta di molti extraregionali (tordi a go-gò e papere)ristotranti e alberghi il fine settimana sono sempre pieni ....politica giustissima, per carità, però.......
Il Dio denaro renderebbe docile anche il più incallito degli ambientalisti!!
 
Re: Storno in Puglia

LORENZOPT ha scritto:
giuseppe, diciamo pero' che la porcata l' ha fatta la regione puglia, non certo la basilicata che ha lasciato le cose esattamente com'erano.............al di la' del business.......


Lorenzo, aspettando gli eventi non la considererei una porcata .
Posso garantirti che prima che uscisse il nostro cv , l'assessore Regionale alla caccia Dario Stefano, che non ha voluto illudere nessuno con cv impugnabili, all'atto della stipula aveva già previsto che lasciando il tutto come era negli anni passati(tordo e beccaccia al 31) avrebbe scatenato un putiferio, magari bloccando la caccia sul più bello , con i vari ricorsi al Tar come è accaduto in Calabria.
Ci siam lasciati con un "ne riparleremo" , con una piccola mia considerazione.
Negli anni passati(sempre con Governo reg di sinistra) avevamo un "MURO" come assessore alla caccia , finalmente con il nuovo c'è dialogo , si discute senza pregiudizi e di questo devo prenderne atto.
Spero tantissimo che il Cv venatorio in Basilicata rimanga così fino alla fine.....ah dimenticavo , in Basilicata se pernotti hai 100% di possibiltà di avere permessi giornalieri o settimanali , naturalmente l'albergo è convenzionato con il ristorante, con il benzinaio , con l'armeria ecc...ecc...... ho detto tutto!!
Regione Puglia ....sveglia!!!!!!!!
 
Re: Storno in Puglia

cecchino ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
giuseppe, diciamo pero' che la porcata l' ha fatta la regione puglia, non certo la basilicata che ha lasciato le cose esattamente com'erano.............al di la' del business.......


Lorenzo, aspettando gli eventi non la considererei una porcata .
Posso garantirti che prima che uscisse il nostro cv , l'assessore Regionale alla caccia Dario Stefano, che non ha voluto illudere nessuno con cv impugnabili, all'atto della stipula aveva già previsto che lasciando il tutto come era negli anni passati(tordo e beccaccia al 31) avrebbe scatenato un putiferio, magari bloccando la caccia sul più bello , con i vari ricorsi al Tar come è accaduto in Calabria.
Ci siam lasciati con un "ne riparleremo" , con una piccola mia considerazione.
Negli anni passati(sempre con Governo reg di sinistra) avevamo un "MURO" come assessore alla caccia , finalmente con il nuovo c'è dialogo , si discute senza pregiudizi e di questo devo prenderne atto.
speriamo allora che tutto vada per il meglio :wink:
 
Re: Storno in Puglia

Lorenzo perdonami, ma il primitivo con questo freddo comincia a fare effetto, ho fatto un casotto nel postare. ---))
Aggiungo anche che....
Spero tantissimo che il Cv venatorio in Basilicata rimanga così fino alla fine.....ah dimenticavo , in Basilicata se pernotti hai 100% di possibiltà di avere permessi giornalieri o settimanali , naturalmente l'albergo è convenzionato con il ristorante, con il benzinaio , con l'armeria ecc...ecc...... ho detto tutto!!
Regione Puglia ....sveglia!!!!!!!!
 
Re: Storno in Puglia

Home » Puglia: approvate deroghe per lo storno
Puglia: approvate deroghe per lo storno
Caccia, approvato il prelievo in deroga dello ’storno’

La giunta regionale ha approvato, nella seduta del 14 dicembre 2010, su proposta dell’Assessore Regionale alle Risosrse Agroalimentari Dario Stefàno, il “Prelievo in deroga” della specie “Storno” (Sturnus vulgaris).

Il testo finale del provvedimento, predisposto in ossequio alle disposizioni di cui alla L.R. n. 30/2007, attuativa della normativa statale n. 221/2002 e della Direttiva 79/409/CEE, ha tenuto conto, tra l’altro, del parere tecnico espresso dall’Osservatorio Faunistico regionale, emanato ai sensi dell’art. 3 comma 1 della predetta legge regionale, sentito il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio regionale.

“L’eccessiva e incontrollata proliferazione dello storno – spiega Stefàno – rischia di danneggiare e compromettere alcune tra le colture più pregiate della nostra agricoltura, tra le quali quella dell’olivo che vede in questa parte dell’anno la fase della raccolta. Per questo abbiamo ritenuto opportuno, sentiti i pareri dell’Osservatorio Faunistico e del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio regionali, adottare il provvedimento, fortemente richiesto e atteso dagli agricoltori, costretti a fare i conti anche con questa problematica”.

Nello specifico, il prelievo in deroga, per l’annata 2010/2011, avrà inizio domenica 19 dicembre 2010 e terminerà il 30 gennaio 2011.

Potrà essere effettuato, da appostamento temporaneo, nelle giornate del mercoledì, sabato e domenica ed unicamente sui territori destinati a caccia programmata delle Province di Brindisi, Foggia e Taranto.

Il piano di abbattimento consente il prelievo di 20 capi giornalieri, per un massimo di 200 capi annuali, per titolari di licenza.
 
Re: Storno in Puglia

ZORZALES ha scritto:
Home » Puglia: approvate deroghe per lo storno
Puglia: approvate deroghe per lo storno
Caccia, approvato il prelievo in deroga dello ’storno’

La giunta regionale ha approvato, nella seduta del 14 dicembre 2010, su proposta dell’Assessore Regionale alle Risosrse Agroalimentari Dario Stefàno, il “Prelievo in deroga” della specie “Storno” (Sturnus vulgaris).

Il testo finale del provvedimento, predisposto in ossequio alle disposizioni di cui alla L.R. n. 30/2007, attuativa della normativa statale n. 221/2002 e della Direttiva 79/409/CEE, ha tenuto conto, tra l’altro, del parere tecnico espresso dall’Osservatorio Faunistico regionale, emanato ai sensi dell’art. 3 comma 1 della predetta legge regionale, sentito il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio regionale.

“L’eccessiva e incontrollata proliferazione dello storno – spiega Stefàno – rischia di danneggiare e compromettere alcune tra le colture più pregiate della nostra agricoltura, tra le quali quella dell’olivo che vede in questa parte dell’anno la fase della raccolta. Per questo abbiamo ritenuto opportuno, sentiti i pareri dell’Osservatorio Faunistico e del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio regionali, adottare il provvedimento, fortemente richiesto e atteso dagli agricoltori, costretti a fare i conti anche con questa problematica”.

Nello specifico, il prelievo in deroga, per l’annata 2010/2011, avrà inizio domenica 19 dicembre 2010 e terminerà il 30 gennaio 2011.

Potrà essere effettuato, da appostamento temporaneo, nelle giornate del mercoledì, sabato e domenica ed unicamente sui territori destinati a caccia programmata delle Province di Brindisi, Foggia e Taranto.

Il piano di abbattimento consente il prelievo di 20 capi giornalieri, per un massimo di 200 capi annuali, per titolari di licenza.

E le altre province? [26]
 
Re: Storno in Puglia

News da voltastomaco.
ATTENZIONE!!
Non sono ancora state decise le modalità di prelievo dello storno , mi riferisco all'utilizzo di un secondo tesserino o al semplice timbro su quello già in dotazione segnando l'abbattimento dello storno su "altri capi".
Vero che da 19 si potrà cacciare in deroga , ma fate MOLTA ATTENZIONE ,fino a quando non verranno decise le modalità, si corre il rischio , se trovate l'IMBECILLE di turno , di incorrere ad una sanzione amministrativa di 50 eurazzi!



Capitolo tordo e beccaccia.
Previsto per fine anno un altro incontro in Regione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto