Valutazione S.Etienne (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Valutazione S.Etienne

Si,si Skiros e c hanno uno scudetto disegnato con una T dentro....,mi pare !!!. Quelle che parlo io storm erano una quindicina di anni fa regalate da un amico anziano che ha smesso di cacciare....!!!.

Quelle di adesso non lo so

bigio
 
Re: Valutazione S.Etienne

benelli121 ha scritto:
Secondo il mio modestissimo parere un benelli 121 con canna 70 2* ha un valore di mercato medio di € 300 (secondo le condizioni il prezzo può aumentare o scendere).

Discorso diverso se invece parliamo della serie successiva (sl 80) che ha un valore mediamente superiore della precedente valutabile in € 100.

Se si trova un 121 del '68-70 potrebbe avere anche un valore superiore (ai fini collezionistici) perchè la bindella della canna era diversa (a sbalzo) e di questi modelli ne furono prodotti davvero pochi.

Con canna 65 3* il valore è mediamente superiore di € 50.

Chiaramente per tutti si parla di modelli con la canna saint'etienne che da sola può essere quotata dai € 150 ai € 250 ( di solito la meno quotata è proprio la 70 2*) mentre hanno un valore superiore perchè di difficile reperimento le 75 1*, le slug, le skeet e le trap.

Buon acquisto


Condivido dell'analisi quasi tutto, al limite direi 350-400e medi x il 121 intero St etienne fine anni 70 a seconda dello stato di conservazione, dei legni e della foratura.
 
Re: Valutazione S.Etienne

Bigio Follonica ha scritto:
Secondo voi quanto posso pagare una S.Etienne in ottime condizioni ???

I prezzi di questa canna su quanto si aggirano ??? Mi piacerebbe sapere una cifra ,oltre la quale e' meglio lasciar perdere perché fuori dal Mondo....

Scusate se metto informazioni non specifiche....

Bigio
ciao Bigio a livorno dallo gnesi c'e' un 121 messo veramente bene sembra nuovo il modello e' L2 che facevano per l'esportazione s.etienne 70 2+ chiede 400 euri e li vale.
 
Re: Valutazione S.Etienne

benelli121 ha scritto:
Secondo il mio modestissimo parere un benelli 121 con canna 70 2* ha un valore di mercato medio di € 300 (secondo le condizioni il prezzo può aumentare o scendere).

Discorso diverso se invece parliamo della serie successiva (sl 80) che ha un valore mediamente superiore della precedente valutabile in € 100.

Se si trova un 121 del '68-70 potrebbe avere anche un valore superiore (ai fini collezionistici) perchè la bindella della canna era diversa (a sbalzo) e di questi modelli ne furono prodotti davvero pochi.

Con canna 65 3* il valore è mediamente superiore di € 50.

Chiaramente per tutti si parla di modelli con la canna saint'etienne che da sola può essere quotata dai € 150 ai € 250 ( di solito la meno quotata è proprio la 70 2*) mentre hanno un valore superiore perchè di difficile reperimento le 75 1*, le slug, le skeet e le trap.

Buon acquisto
vedo che sei preparato in benelli , sapresti dirmi come erano i 121 del 1969 con bascula d'acciaio e astina piu' corta?
 
Re: Valutazione S.Etienne

Storm ha scritto:
franuliv ha scritto:
Bigio ti posso dire però che Matteoni ultimamente è molto caro quindi medita su quanto ti chiederà per la canna a patto che ne abbia una!!!

Ultimamente?
da Matteoni ci ho comprato un Montefeltro cal.20 usato e mi ha letteralmente "spellato" [42]
era però l'unica armeria che il fucile ce l'aveva...ed era perfetto pari al nuovo
Devo ammettere che Matteoni ha veramente un grande assortimento di fucili sia nuovi che usati
Forse uno dei pochi che può avercela.. la Saint Etienne

Siete mai stati dall'Innocenti a Montemurlo??? [rire.gif]
 
Re: Valutazione S.Etienne

luchinohunter ha scritto:
Storm ha scritto:
franuliv ha scritto:
Bigio ti posso dire però che Matteoni ultimamente è molto caro quindi medita su quanto ti chiederà per la canna a patto che ne abbia una!!!

Ultimamente?
da Matteoni ci ho comprato un Montefeltro cal.20 usato e mi ha letteralmente "spellato" [42]
era però l'unica armeria che il fucile ce l'aveva...ed era perfetto pari al nuovo
Devo ammettere che Matteoni ha veramente un grande assortimento di fucili sia nuovi che usati
Forse uno dei pochi che può avercela.. la Saint Etienne

Siete mai stati dall'Innocenti a Montemurlo??? [rire.gif]


io si perchè ?
 
Re: Valutazione S.Etienne

marcello69 ha scritto:
benelli121 ha scritto:
Secondo il mio modestissimo parere un benelli 121 con canna 70 2* ha un valore di mercato medio di € 300 (secondo le condizioni il prezzo può aumentare o scendere).

Discorso diverso se invece parliamo della serie successiva (sl 80) che ha un valore mediamente superiore della precedente valutabile in € 100.

Se si trova un 121 del '68-70 potrebbe avere anche un valore superiore (ai fini collezionistici) perchè la bindella della canna era diversa (a sbalzo) e di questi modelli ne furono prodotti davvero pochi.

Con canna 65 3* il valore è mediamente superiore di € 50.

Chiaramente per tutti si parla di modelli con la canna saint'etienne che da sola può essere quotata dai € 150 ai € 250 ( di solito la meno quotata è proprio la 70 2*) mentre hanno un valore superiore perchè di difficile reperimento le 75 1*, le slug, le skeet e le trap.

Buon acquisto
vedo che sei preparato in benelli , sapresti dirmi come erano i 121 del 1969 con bascula d'acciaio e astina piu' corta?

Che io sappia i modelli 121 e 123 sia di quell'epoca che negli anni immediatamente successivi furono prodotti sia con bascula in acciaio che in ergal; sicuramente erano in acciaio quelli montanti canna magnum. Non credo che la differenza di costruzione della bascula sia in funzione dell'anno di costruzione dell'arma.

Quelli con astina corta erano i modelli a 4 colpi (cioè versione light ) erano più leggeri sia per il serbatoio più corto che della relativa astina.

Se vuoi deliziarti in una piccola lettura leggi qui http://www.armichepassione.com/benelli_121.htm


I
 
Re: Valutazione S.Etienne

Ultimamente?
da Matteoni ci ho comprato un Montefeltro cal.20 usato e mi ha letteralmente "spellato" [42]
era però l'unica armeria che il fucile ce l'aveva...ed era perfetto pari al nuovo
Devo ammettere che Matteoni ha veramente un grande assortimento di fucili sia nuovi che usati
Forse uno dei pochi che può avercela.. la Saint Etienne[/quote]

Siete mai stati dall'Innocenti a Montemurlo??? [rire.gif][/quote]


io si perchè ?[/quote]

Perchè secondo me è al pari livello del Matteoni...o forse anche superiore!
 
Re: Valutazione S.Etienne

salve a tutti,vorrei disfarmi de rizzini cal 20/76 sovrapposto con due coppie di canne-65 xxxx xx e 71 con 7 strozzatori sia in che out-non ci prendo un animale morto da terra,tutti vivi con qualsiasi cartuccia-avevo pensato ad un cal 20semiauto con appunto canna santetienne ,magari senza bindella 65 o 67 di canna e strozzatura fissa xx-io penso che il fucile di cui sopra non mi calza come gli altri 8 in mio possesso con i quali chiudo gli occhi e ci colgo-con un benellino e con la possibilita'di modificare le pieghe e con la bonta' della santetienne di cui sento parlare bene non solo da Voi del forum,potrei trovare la mia pace-il rizzini e'stato due volte in ditta rizzini per numerose prove di banco-e' perfetto,solo che non mi veste come diciamo dalle nostre parti-di automatici cal 20,voi che siete piu'esperti,con sta canna santetienne,sono solo usati? grazie a tutti schizzo [6]
 
Re: Valutazione S.Etienne

luchinohunter ha scritto:
Ultimamente?
da Matteoni ci ho comprato un Montefeltro cal.20 usato e mi ha letteralmente "spellato" [42]
era però l'unica armeria che il fucile ce l'aveva...ed era perfetto pari al nuovo
Devo ammettere che Matteoni ha veramente un grande assortimento di fucili sia nuovi che usati
Forse uno dei pochi che può avercela.. la Saint Etienne

Siete mai stati dall'Innocenti a Montemurlo??? [rire.gif][/quote]


io si perchè ?[/quote]

Perchè secondo me è al pari livello del Matteoni...o forse anche superiore![/quote]


si condivido pienamente...io le conosco abbastanza bene tutte e 2 come armerie ma L'Innocenti è sicuramente piu fornita, ci ho preso un teknys 20 a settembre e di semiauto cal 20 usati ne aveva 7/8 il matteoni nemmeno uno :( anche come gamma di cartucce caricate è di sicuro più completa...
unica bega è che essendo 2 armerie molto fornite e avendo molti clienti sparano prezzi un po alti, devo cmq ammettere che a m. murlo mi hanno fatto provare il fucile in armeria nel tunnel, messo la piega apposto e sono molto competenti.
 
Re: Valutazione S.Etienne

Mane86 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Ultimamente?
da Matteoni ci ho comprato un Montefeltro cal.20 usato e mi ha letteralmente "spellato" [42]
era però l'unica armeria che il fucile ce l'aveva...ed era perfetto pari al nuovo
Devo ammettere che Matteoni ha veramente un grande assortimento di fucili sia nuovi che usati
Forse uno dei pochi che può avercela.. la Saint Etienne

Siete mai stati dall'Innocenti a Montemurlo??? [rire.gif]


io si perchè ?[/quote]

Perchè secondo me è al pari livello del Matteoni...o forse anche superiore![/quote]


si condivido pienamente...io le conosco abbastanza bene tutte e 2 come armerie ma L'Innocenti è sicuramente piu fornita, ci ho preso un teknys 20 a settembre e di semiauto cal 20 usati ne aveva 7/8 il matteoni nemmeno uno :( anche come gamma di cartucce caricate è di sicuro più completa...
unica bega è che essendo 2 armerie molto fornite e avendo molti clienti sparano prezzi un po alti, devo cmq ammettere che a m. murlo mi hanno fatto provare il fucile in armeria nel tunnel, messo la piega apposto e sono molto competenti.[/quote]

prezzi.......... [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: Valutazione S.Etienne

Bigio la dindina è una cartuccetta con contenitore basso da allodole
non so neanche se la caricano con piombo grosso
dalle mie parti la sparano in pochi...
io non l'ho neanche provata... ma non ne sento davvero il bisogno
e ora .... al lavoro [meaculpa.gif]
 
Re: Valutazione S.Etienne

ciao a tutti...io sono in cerca di una st.etienne 70**
abito in liguria ma ogni 15 giorni vado in toscana
siccome vedo molti toscani,se qualcuno la vende o se viene a sapere che qualche armeria ce l'ha....puo' dirmelo?

grazie in anticipo.

gianclaudio
 
Re: Valutazione S.Etienne

giclox ha scritto:
ciao a tutti...io sono in cerca di una st.etienne 70**
abito in liguria ma ogni 15 giorni vado in toscana
siccome vedo molti toscani,se qualcuno la vende o se viene a sapere che qualche armeria ce l'ha....puo' dirmelo?

grazie in anticipo.

gianclaudio
ciao come ti serve con o senza bindella?
 
Re: Valutazione S.Etienne

se la trovate compratela subito!!!!!!!!!!!!(valore:x benelli 121 400/500 euro-per il 201 ammesso che
riuscite a trovarla...........fino a 700 euro)
 
Re: Valutazione S.Etienne

schizzo ha scritto:
salve a tutti,vorrei disfarmi de rizzini cal 20/76 sovrapposto con due coppie di canne-65 xxxx xx e 71 con 7 strozzatori sia in che out-non ci prendo un animale morto da terra,tutti vivi con qualsiasi cartuccia-avevo pensato ad un cal 20semiauto con appunto canna santetienne ,magari senza bindella 65 o 67 di canna e strozzatura fissa xx-io penso che il fucile di cui sopra non mi calza come gli altri 8 in mio possesso con i quali chiudo gli occhi e ci colgo-con un benellino e con la possibilita'di modificare le pieghe e con la bonta' della santetienne di cui sento parlare bene non solo da Voi del forum,potrei trovare la mia pace-il rizzini e'stato due volte in ditta rizzini per numerose prove di banco-e' perfetto,solo che non mi veste come diciamo dalle nostre parti-di automatici cal 20,voi che siete piu'esperti,con sta canna santetienne,sono solo usati? grazie a tutti schizzo [6]

Fossi in te mi farei aggiustare il calcio, visto che c'hai speso un bel po' di soldini e rivendendolo ci perderesti parecchio. Basta che vai da un buon armaiolo.

Ciao
 
Re: Valutazione S.Etienne

si che ho guardato,ma se ne trovano verso il sud,o verso il veneto,roma, troppo distante.

ne ho trovata una praticamente nuova a vicenza,venduta il giorno dopo che ha messo l'annuncio

vabbeh.....aspetteremo...grazie
 
Re: Valutazione S.Etienne

luido86 ha scritto:
giclox ha scritto:
Marcello....sinceramente preferirei la bindella

dimmi dimmi.....dammi buone nuove!!!!!!!!!!!!!

attendo..........................!!

ma su armiusate.it hai provato a guardare?
ho un'amico che forse la vuol vendere ma credo sia una senza bindella se ti interessa ti faccio sapere con piu' precisione tra qualche giorno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto