differenze su un cane maschio e una cagna femmina (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
H
Autore

hunter94

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Novembre 2009
Messaggi
126
Punteggio reazioni
0
Età
32
Località
marsala
scusate l'ignoranza vorrei sapere se c sono dei cambiamenti sull'andamento a caccia tra un cane maschio e una cagna femmina cm ad esepio se (le femmine sono piu ubidienti o cacciano meglio??o praticamente hanno delle migliori prestazioni a caccia??)..m ha incuriosito il fatto ke qua nelle mie zone quando incontro dei cacciatori con cani hanno quasi sempre cani femmine e raramente qlk maschio e mi e venuto questo dubbio...ringrazio anticipatamente kiunque risponda a questa mia domanda..=)
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

Ciao futuro cacciatore....pure io ho una femmina con pro e contro:il pro è che generalmente è più pacata del maschio che spesso và dietro le femmine, più tardivo,il contro è che 2 volte all'anno và in calore e la fermi per circa 20 giorni e frequentemente vanno nel periodo di caccia.Poi sono anche scelte affettiva per cani avuti precedentemente oppure avere nell'idea di fare delle cucciolate.Ciao
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

Se hai la possibilita di tenere piu cani ti consiglio la femmina,se non è cosi prendi un maschio,
con una sola femmina rischi di stare fermo una 15 di gg. e magari proprio nel periodo di caccia,certo che le femmine sono piu malleabili,e ubbidienti,il maschio è un po piu cocciuto,ma anche piu tenace,naturalmente l' eccezione conferma la regola.
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

dipende dalle razze a mio avviso...ho un pointer maschio che è molto obbediente tenace...un cavallo...mio fratello ha un irlandese femmina molto brava ma testarda come un mulo...se devi scegliere scegli col cuore e dopo guarda il sesso...il cane non è una macchina ma un compagno.. [5a] [5a]
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

ciao hunter64, io ho cacciato per alcuni anni con una femmina di pointer che era ubbidientissima, forte e tenace, ora ho cambiato tipo di caccia e uso due cockers maschi, di 7 anni e due anni, sono altrettanto bravi, penso che molto dipenda dal proprietario, i cani maschi o femmine (geneticamente cacciatori) hanno solo bisogno del giusto proprietario, se puoi documentati o affiancati ad un cacciatore che abbia esperienza cinofila, in bocca al cocker !!!!!!!!!!!!
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

posseggo sia maschi che femmine e di tre razze diverse.posso dirti che il breton maschio è + testardo e spesso tende a fare il capo branco ma sta a me farlo rientrare nei ranghi.la femmina è molto + docile e ubbidiente ma a caccia rendono uguali.i setter al contrario molto + ubbidiente il maschio e troppo rompiballe la femmina ma a caccia uguali.per i bracchi nn c'è differenza stesso comportamento e stesso lavoro a caccia.l'unico neo e che le femmine hanno i periodi di calore e li perdi per 20 giorni, ma nn è un problema che mi tocca avendo 6 cani.
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

tra tutti i cani che ho avuto, la maggioranza sono femmine, però ora ho 2 maschi ed una femmina, non ho trovato grandi differenze tra i due sessi nel cacciare e nell'obbedienza; mi trovo benissimo con entrambi.
di solito quando vado a scegliermi un cucciolo non bado molto al sesso, prendo quello che per un verso colpisce la mia attenzione in senso positivo, fino ad ora non mi sono mai sbagliato.
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

ah ho capito praticamente nn ce molta differenza x il fatto del sesso ma avvolte dipende solamente dalla razza...cmq gz a tt x le vostre risp
saluti hunter94
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

veramente io ho notato differenze comportamentali,tra i sessi, sempre delle stesse razze.Caccio da anni ormai con kurzhaar,ho avuto sia maschi che femmine. I primi maturano dopo, verso i due anni circa,mentre le femmine asseriano molto prima,lasciando il gioco e mirando al concreto.
Naturalmente ci sono delle eccezioni,ma in genere è cosi.Le femmine sono più affettuose col padrone,e a caccia no si risparmiano, anche i maschi lo sono,ma una volta passato il periodo del gioco, non tengono più molto alle carezze, badano al concreto,sono più autoritari.
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

Quello che si nota e' che le femmine cacciano tranquillamente gia' a 7-8 mesi mentre il maschio a quell'eta'e' ancora troppo giocarellone ma poi il gap si riallinea in seguito e visto che le stagioni venatorie sono corte per cominciare presto le femmine sono da preferire.cosa diversa e' per le gare cinofile dove prevalgono i maschi per la forza fisica e velocita' richiesta ma entriamo in un mondo a parte...
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

il migratorista ha scritto:
ma se uno sogna uno/a springer ma abita in appartamento cosa consigliate? maschio o femmina?...

la femmina è piu tranquilla. poi di springer assolutamente femmina io ho un maschio di 1,5 anni e ti dico che son cani vivaci. Il maschio a mio avviso puo avere qualcosa in piu fisicamente ma si parla per lo piu di gare ecc. ciao e fai un pensiero anche al coker che per l'appartamnto è piu calmo.
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

gz a tt per le risp..ho capito ke quando prendero il mio prossimo cucciolo nn badero al sesso ma a quello ke mi colpira a vista...a cmq volevo sapere un altra cosa come razza del mio prossimo cucciolo avrei intenzione di prendere un bracco tedesco,ma sicccome nn o mai avuto questa razza vorrei sapere da voi ke penso proprio abbiate piu esperienza di me.. come va questa razza a caccia???
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

hunter94 ha scritto:
gz a tt per le risp..ho capito ke quando prendero il mio prossimo cucciolo nn badero al sesso ma a quello ke mi colpira a vista...a cmq volevo sapere un altra cosa come razza del mio prossimo cucciolo avrei intenzione di prendere un bracco tedesco,ma sicccome nn o mai avuto questa razza vorrei sapere da voi ke penso proprio abbiate piu esperienza di me.. come va questa razza a caccia???


---------------------------------------------------------------------------------
MERAVIGLIOSISSIMAMENTISSIMANENTE!!! [lol.gif]
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

walker960walker ha scritto:
veramente io ho notato differenze comportamentali,tra i sessi, sempre delle stesse razze.Caccio da anni ormai con kurzhaar,ho avuto sia maschi che femmine. I primi maturano dopo, verso i due anni circa,mentre le femmine asseriano molto prima,lasciando il gioco e mirando al concreto.
Naturalmente ci sono delle eccezioni,ma in genere è cosi.Le femmine sono più affettuose col padrone,e a caccia no si risparmiano, anche i maschi lo sono,ma una volta passato il periodo del gioco, non tengono più molto alle carezze, badano al concreto,sono più autoritari.

CAVALIERE,
la tua competenza in materia è SEMPRE ECCELSA: non è che sono d'accordoi su quello che dici ma di più: stra d'accordissimo !!!
Mimmo Tursi
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

hunter94 ha scritto:
gz a tt per le risp..ho capito ke quando prendero il mio prossimo cucciolo nn badero al sesso ma a quello ke mi colpira a vista...a cmq volevo sapere un altra cosa come razza del mio prossimo cucciolo avrei intenzione di prendere un bracco tedesco,ma sicccome nn o mai avuto questa razza vorrei sapere da voi ke penso proprio abbiate piu esperienza di me.. come va questa razza a caccia???
và benissimo e ti caccia di tutto.pulito, ordinato,preciso.nn soffre il caldo ne il freddo.l'unico neo almeno per la linea di sangue che ho è poco propenso a ficcarsi nei rovi chiusi,ma data la mole nn ha tutti i torti,per questo l'accompagno sempre col breton e col setter.naso eccezzionale ferma statuaria riporto alla mano
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

hunter94 ha scritto:
allora penso proprio ke sara un bracco tedesco il mio prossimo cucciolo...
=)

NO NO, non un bracco tedesco ma ti consiglio un DRHATTHAR che è quasi uguale al Kuzaar ma più tosto, TUTTISSIMA CACCIA e più attaccato ai proprietari.
Ciao
Mimmo tursi
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

ciao a tutti, sono al primo anno di licenza e vorrei prendere un cane, la mia scelta si sta rivolgendo verso lo springer, pratico tutti i tipi di caccia dal capanno con i volantini a palombacci fino ad arrivare a fiume per le papere, è un cane adatto per me? grazie
 
Re: differenze su un cane maschio e una cagna femmina

Femmina piu' precoce a caccia, piu' docile quindi piu' facile da addestrare e meno fallace per quanto riguarda l'atttivita' venatoria.

Maschio meno precoce, piu' testardo quindi meno facile da addestrare, piu' fallace per quanto riguarda l'attivita' venatoria . Ma se esce fuori il maschio con i controcoglioni fa il lavoro di tre femmine

Confesso che dopo tutti maschi mi intrigherebbe una bella femminuccia ma non la posso mettere vicino a Dero, e tromberebbe anche la gatta !!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto