Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è uguale? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

x Grillaia, questa volta ti rispondo, a volte ho fatto finta di non leggerti, tu che non cacci Migratoria, ma perchè cerchi sempre di dire cavolate per il tuo orticello, se vuoi discutere di cose, documentati e non andare per sentito dire, allora chiudiamo anche alle beccacce e ai fagiani e alle lepri così si fa contento anche te visto che anche questi sono in calo, in Italia la caccia è più regolamentata che altrove, quindi non dire puttanate per favore, e visita i siti del passo stranieri, traduciti le pagine e leggi cosa dicono, così prima di digitare la tastiera ci pensi


come non quotarti...... [spocht_2.gif]
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Grillaia....il 2 e il 3 ottobre quando qui pioveva ( i giorni dell'alluvione a Genova) io ero in Baviera con tempo sereno e ho visto un grande passo di tordi e ghiandaie , tutti animali che passavano a Nord delle Alpi per andare verso la Francia e la Spagna e qui in Liguria non vedevi un becco. Quindi tanto dipende dalle condizioni climatiche nel momento del passo, è in parte vero che alcuni migratori sono in diminuzione, ma certe volte non li vediamo qui in Italia perchè prendono altre rotte migratorie.
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

allodola maschio ha scritto:
Qui tutto è soggettivo, ognuno dice la propria in base alle sue esperienze, che reputo veritiere ma anche marginali, adesso dico la mia:

il passo quest'anno è stato scarso per allodole e scarsissimo per i tordi, i tordi e molte allodole sono passati quasi tutti dalla Grecia, che è stata invasa per tutto il passo, e anche per le beccacce la Grecia ha avuto un migrazione notevole

I colombi da noi sono passati come anni che non passavano, ci sono state giornate ottime perchè curavano e giorno discrete in quando non curavano i richiami, ma sono sempre passati in numeri notevoli

una cosa da dire importante è che anche i pochi che sono passati, di tordi e allodole, non sono rimasti

X Gramoli le allodole sono passate nelle tue zone, forse hai anche trovato un luogo dove la pastura era ottima e sono anche rimaste, per il resto d'Italia non è passato un granchè con numeri sotto l'anno scorso, dalla Puglia alla Sicilia, alla Lombardia e Veneto, alla Romagna, alla Toscana ed infine nel Lazio (dove caccio io) non è passato quello che si attendeva, quindi reputo il tuo caso come una cosa positiva per la tua zona in particolare

x Grillaia, questa volta ti rispondo, a volte ho fatto finta di non leggerti, tu che non cacci Migratoria, ma perchè cerchi sempre di dire cavolate per il tuo orticello, se vuoi discutere di cose, documentati e non andare per sentito dire, allora chiudiamo anche alle beccacce e ai fagiani e alle lepri così si fa contento anche te visto che anche questi sono in calo, in Italia la caccia è più regolamentata che altrove, quindi non dire puttanate per favore, e visita i siti del passo stranieri, traduciti le pagine e leggi cosa dicono, così prima di digitare la tastiera ci pensi
Innanzi tutto non dico puttanate e non parlo nemmeno x sentito dire caro mio
ho amicizie in diverse zone d' europa e guardacaso grecia,turchia,francia e germania.
e poi mi vieni a dire che la caccia in ITALIA è REGOLAMENTATA...MA DOVE?
SAI COME SI CACCIA in Francia,in Germania,in Turchia,ho proprio idea di no
e comunque anche in queste regioni i migratori sono in dimunuzione.
e poi cosa intendi non caccio la migratoria non sapevo che quaglie beccacce e beccacini fossero stanziali,alla lepre con i cani da ferma non sparo,si rischia di sciupare la ferma o di indurli a cacciare la selvaggina da pelo e alla becca nel bosco con i caprioli e cinghiali che ci sono sarebbe un problema,e percio niente pelo.
Poi non ho mai parlato di chiusura di caccia solo di applicare regolamenti che non lascino possibilità di scappatoie,comunque sono i fatti che dimostrano ciò che scrivo!
a buon inteditor poche parole
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

papero ha scritto:
Grillaia....il 2 e il 3 ottobre quando qui pioveva ( i giorni dell'alluvione a Genova) io ero in Baviera con tempo sereno e ho visto un grande passo di tordi e ghiandaie , tutti animali che passavano a Nord delle Alpi per andare verso la Francia e la Spagna e qui in Liguria non vedevi un becco. Quindi tanto dipende dalle condizioni climatiche nel momento del passo, è in parte vero che alcuni migratori sono in diminuzione, ma certe volte non li vediamo qui in Italia perchè prendono altre rotte migratorie.
Papero In germania ci sono di casa mia madre è di Dusserdolf,e puoi star tranquillo che quello che scrivo non è per sentito dire
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

grillaia ha scritto:
papero ha scritto:
Grillaia....il 2 e il 3 ottobre quando qui pioveva ( i giorni dell'alluvione a Genova) io ero in Baviera con tempo sereno e ho visto un grande passo di tordi e ghiandaie , tutti animali che passavano a Nord delle Alpi per andare verso la Francia e la Spagna e qui in Liguria non vedevi un becco. Quindi tanto dipende dalle condizioni climatiche nel momento del passo, è in parte vero che alcuni migratori sono in diminuzione, ma certe volte non li vediamo qui in Italia perchè prendono altre rotte migratorie.
Papero In germania ci sono di casa mia madre è di Dusserdolf,e puoi star tranquillo che quello che scrivo non è per sentito dire

io un'ho capito ancora una osa ma te sei multietnico?
percaso hai anche qualche amico/parente in burchina faso,così magari ci fai sapere se rimonta qualche tortora per fà il nido!!
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Il giorno che mi è andata bene ho sparato 2 tordi, per il resto le volte che sono uscito o zero tordi o max 1 tordo. Quest'anno mi sono divertito un pò di più (si fa per dire) con le allodole. Ma la situazione almeno per me è disastrosa. A questo punto come ha detto allodola maschio tutto sarà passato per la Grecia, non c'è altra spiegazione. Io avevo imputato anche il problema al fatto che qui a Reggio Calabria su 10 cacciatori 8 sono con il richiamo [sportschiri.gif] e nei giorni di entrata ho sentito di numeri per cacciatore allucinanti sempre usando mezzucci sporchi. Secondo me dunque quel poco che ci è passato e poteva sostare da noi se lo sono mangiato tutto nel giro di pochi giorni. Sommiamo anche il tempo che fa pure schifo che l'anno scorso a dicembre sembrava di essere a maggio... [42]
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

dalle notizie anuu sembra che tanti migratori abbiano migrato in zona grecia e tunisia....le cesene non ancora e se non sono passate nemmeno di qua potrebbe significare che sono ancora a casa loro....magari arrivano
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Grillaia mi sà che i tuoi amici ti prendono per i fondelli, fatti amici nuovi e vedrai che ti diranno la verità, tu cacci solo con il cane da penna e non puoi vedere chi va agli uccelli, e questo ti fà scrivere falsità, questo è il mio pensiero e te lo ospongo, tu fai altrettanto con me e senza problemi, io non mi posso permettere di dirti se ci sono i beccaccini le beccacce ecc, io parlo per quel che conosco e sarebbe bene che anche tu iniziassi a parlare di quel che sai.
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

allodola maschio ha scritto:
Qui tutto è soggettivo, ognuno dice la propria in base alle sue esperienze, che reputo veritiere ma anche marginali, adesso dico la mia:

il passo quest'anno è stato scarso per allodole e scarsissimo per i tordi, i tordi e molte allodole sono passati quasi tutti dalla Grecia, che è stata invasa per tutto il passo, e anche per le beccacce la Grecia ha avuto un migrazione notevole

I colombi da noi sono passati come anni che non passavano, ci sono state giornate ottime perchè curavano e giorno discrete in quando non curavano i richiami, ma sono sempre passati in numeri notevoli

una cosa da dire importante è che anche i pochi che sono passati, di tordi e allodole, non sono rimasti

X Gramoli le allodole sono passate nelle tue zone, forse hai anche trovato un luogo dove la pastura era ottima e sono anche rimaste, per il resto d'Italia non è passato un granchè con numeri sotto l'anno scorso, dalla Puglia alla Sicilia, alla Lombardia e Veneto, alla Romagna, alla Toscana ed infine nel Lazio (dove caccio io) non è passato quello che si attendeva, quindi reputo il tuo caso come una cosa positiva per la tua zona in particolare

x Grillaia, questa volta ti rispondo, a volte ho fatto finta di non leggerti, tu che non cacci Migratoria, ma perchè cerchi sempre di dire cavolate per il tuo orticello, se vuoi discutere di cose, documentati e non andare per sentito dire, allora chiudiamo anche alle beccacce e ai fagiani e alle lepri così si fa contento anche te visto che anche questi sono in calo, in Italia la caccia è più regolamentata che altrove, quindi non dire puttanate per favore, e visita i siti del passo stranieri, traduciti le pagine e leggi cosa dicono, così prima di digitare la tastiera ci pensi



ciao mi posteresti qualche link di siti di migratoria stranieri che mi interessano??ciao grazie
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Marbizzaboy ha scritto:
Il giorno che mi è andata bene ho sparato 2 tordi, per il resto le volte che sono uscito o zero tordi o max 1 tordo. Quest'anno mi sono divertito un pò di più (si fa per dire) con le allodole. Ma la situazione almeno per me è disastrosa. A questo punto come ha detto allodola maschio tutto sarà passato per la Grecia, non c'è altra spiegazione. Io avevo imputato anche il problema al fatto che qui a Reggio Calabria su 10 cacciatori 8 sono con il richiamo [sportschiri.gif] e nei giorni di entrata ho sentito di numeri per cacciatore allucinanti sempre usando mezzucci sporchi. Secondo me dunque quel poco che ci è passato e poteva sostare da noi se lo sono mangiato tutto nel giro di pochi giorni. Sommiamo anche il tempo che fa pure schifo che l'anno scorso a dicembre sembrava di essere a maggio... [42]

La situazione sicuramente quest'anno non è rosea,ma la tua è tragica,è vero che la caccia non è solo carniere,ma penso che nel tuo caso sia anche mancanza di esperienza e di scoperta di nuovi posti,forse quando hai un po' di tempo questa primavera o durante il ripasso dovresti viaggiare un po' alla ricerca di nuovi posti per tordi.
Senza offesa,saluti.
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

allodola maschio ha scritto:
Grillaia mi sà che i tuoi amici ti prendono per i fondelli, fatti amici nuovi e vedrai che ti diranno la verità, tu cacci solo con il cane da penna e non puoi vedere chi va agli uccelli, e questo ti fà scrivere falsità, questo è il mio pensiero e te lo ospongo, tu fai altrettanto con me e senza problemi, io non mi posso permettere di dirti se ci sono i beccaccini le beccacce ecc, io parlo per quel che conosco e sarebbe bene che anche tu iniziassi a parlare di quel che sai.
Non è x ribadire ma anche sui siti che hai postato mi sembra..il francese lo so abbastanza bene, che non sia passato un gran che!
oltretutto se vai su tordi in puglia senti un po che dice gelso rosso a proposito della grecia ecc.se poi,...15 tordi è tanta roba mei coioni,quando andavo io a tordi ero abituato a ben altri numeri.
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Qui nell' imperiese per quello che rigurda i tordi , merli e colombacci posso dire che il carniere al momento è uguale a quello degli anni scorsi, il mese di ottobre non ha pagato tanto per i tordi ma il mese di novembre ha compensato.
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

grillaia ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
Grillaia mi sà che i tuoi amici ti prendono per i fondelli, fatti amici nuovi e vedrai che ti diranno la verità, tu cacci solo con il cane da penna e non puoi vedere chi va agli uccelli, e questo ti fà scrivere falsità, questo è il mio pensiero e te lo ospongo, tu fai altrettanto con me e senza problemi, io non mi posso permettere di dirti se ci sono i beccaccini le beccacce ecc, io parlo per quel che conosco e sarebbe bene che anche tu iniziassi a parlare di quel che sai.
Non è x ribadire ma anche sui siti che hai postato mi sembra..il francese lo so abbastanza bene, che non sia passato un gran che!
oltretutto se vai su tordi in puglia senti un po che dice gelso rosso a proposito della grecia ecc.se poi,...15 tordi è tanta roba mei coioni,quando andavo io a tordi ero abituato a ben altri numeri.

Allodola non ci far caso a cosa dice Danilo :)
E`una battaglia persa in partenza!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] :roll:
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Colombaccio51 ma secondo te visto che sei toscano come è andato il passo dei colombi rispetto all'anni passati? te sai che io stò vicino a Populonia e i cacciatori di colombi li sono delusi... te?
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

grillaia ha scritto:
franuliv ha scritto:
ragazzi vi porto i numeri dei colombacci sui pirenei... consultate questo link... e poi vi rendete conto se non è vero che sono calati anche in francia....


http://www.torcaces.com/conteos-migraci ... neos-2010/
La selvaggina migratoria è in netto calo in tutta europa e sopratutto in Italia,e basta co ste baggianate,ma sono passati di qui ma sono passati di la ma sono passati all'interno,ma sono passati sul mare ecc.
Sarebbe il Caso di regolamentazioni omogenee x tutta europa e sopratutto x l' italia.

Danilo
Se un ti"volessi bene"ti manderei a quel paesello. :)
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

franuliv ha scritto:
Colombaccio51 ma secondo te visto che sei toscano come è andato il passo dei colombi rispetto all'anni passati? te sai che io stò vicino a Populonia e i cacciatori di colombi li sono delusi... te?

Diciamo deluso Franuliv ma non certo per quello che dice grillaia,ma per il tempo che e`stato quest'anno,un vero e proprio anti caccia.
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

colombaccio51 ha scritto:
franuliv ha scritto:
Colombaccio51 ma secondo te visto che sei toscano come è andato il passo dei colombi rispetto all'anni passati? te sai che io stò vicino a Populonia e i cacciatori di colombi li sono delusi... te?

Diciamo deluso Franuliv ma non certo per quello che dice grillaia,ma per il tempo che e`stato quest'anno,un vero e proprio anti caccia.



quoto al 100%
 
Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

Re: Migrazione in Italia scarsa ma negli altri stati è ugual

dipende dalle condizioni climatiche. Nel nostro bel paese la natura ha voluto ke quasi tutti i giorni ha piovuto iniziando dal 20 ottobre ad oggi. Le caratteristiche della selvaggina di passo sono quelle di svernano nelle ns. regioni (sud italia) e nn si è fermata per le abbondanti piogge per cui la migrazione si è esaurita in pochissimo tempo. Nn c'è stato mai un giorno vento da nord-est dove lo stesso era frequente in Grecia. Quei pochi tordi ke si sn fermati rimangono fermi nella macchia mediterranea, anche x le alte temperature, e nn si muovono. Certo ke uscire la mattina è deprimente! pensando agli ottimi carnieri degli anni passati ke si facevano nei luoghi ke frequento. per vedere un tordo bisogna andare a chi la visto!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto