semiauto breda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fra84
Autore
Registrato
14 Maggio 2008
Messaggi
2,353
Punteggio reazioni
7
Età
40
Località
Firenze
ragazzi ho ereditato un semiauto ca.12 breda Altair (sono sicuro c'è il libretto)canna 60 cam 70 mm forata 18.3,strozz. cil + prolunga 7 cm... nn so di che anno è ma credo fine 70-80..qualcuno ha delle info pregi difetti.. [up.gif]
ps.avrà tirato 400000000 cartucce, non avete idea di quante becche, fagiani lepri e tordi&altro al passo, mio zio ci ha abbattuto con la sua amata pointer [tenerezza.gif] ....apparte i legni ovviamente vissuti, internamente sia canna valvola scs ecc sembrano nuovi....mi sembra tanta roba..io le prime fucilate di "sgamo" le ho tirate con questo..
 
Re: semiauto breda

Seabear ha scritto:
Beh, se vuoi sapere esattamente l'anno di canna e castello basta vedere i punzoni sugli stessi racchiusi nel rettangolino; possono essere numeri romani o una coppia di lettere!
"AD" dovrebbe essere del 1978???
ma eventualmente sentendo la breda, si trovano ancora dei pezzi ricambio???
è perfetto solo che nell'otturatore,la parte dove c'è il percussore che combacia col il fondello della cartuccia è un po corroso...
 
Re: semiauto breda

e dei nuovi breda che mi dite ??? xanthos,chiron,echos....quale secondo voi merita una spesa x assicurarsi le sue prestazioni ????

ho sentito che la canna breda custom e' tanta roba,vi risulta ????

bigio
 
Re: semiauto breda

Bigio Follonica ha scritto:
e dei nuovi breda che mi dite ??? xanthos,chiron,echos....quale secondo voi merita una spesa x assicurarsi le sue prestazioni ????

ho sentito che la canna breda custom e' tanta roba,vi risulta ????

bigio
BREDA OGNI COLPO UNA PREDA :wink: Possiedo il Breda Eco con canna 3 canne Custom, due delle quali da 70 cm e una da 68 cm, va veramente molto bene e le cartucce hanno una resa molto costante. Il fucile viene venduto corredato da 3 strozzatori Briley, 3 piastrine per le pieghe. [20]
 
Re: semiauto breda

X la Modica cifra Colvi ???

:-)

forse e' il prezzo che frena tanti cacciatori... Nell acquistare un breda....,e di usati non se ne trova molti in giro.... Sulla bontà dei materiali niente da dire.... Sono rifiniti al massimo....,e' quasi un peccato portarli a caccia...!!!

Bigio
 
Re: semiauto breda

Bigio Follonica ha scritto:
X la Modica cifra Colvi ???

:-)

forse e' il prezzo che frena tanti cacciatori... Nell acquistare un breda....,e di usati non se ne trova molti in giro.... Sulla bontà dei materiali niente da dire.... Sono rifiniti al massimo....,e' quasi un peccato portarli a caccia...!!!

Bigio
Un fucile non lo compri tutti i giorni, e alla fine deve funzionare bene e fare il suo dovere, chi + spende meno spende. :wink:
 
Re: semiauto breda

colvi ha scritto:
Bigio Follonica ha scritto:
Ah si Colvi....,senza dubbio !!!!. Ma 2000 euro non tutti sono disposti a spenderli....
Ma quale 2000€???????? [sconvolto.gif] Il Breda Eco con 1.450 lo prendi nuovo in armeria!!!!!!! :wink:


si ma...... con quale canna..
 
Re: semiauto breda

Giuseppe ha scritto:
colvi ha scritto:
Bigio Follonica ha scritto:
Ah si Colvi....,senza dubbio !!!!. Ma 2000 euro non tutti sono disposti a spenderli....
Ma quale 2000€???????? [sconvolto.gif] Il Breda Eco con 1.450 lo prendi nuovo in armeria!!!!!!! :wink:


si ma...... con quale canna..
Canna Custom con a corredo 3 strozzatori Briley, è una serie limitata di canne Customizzata impiegando le vecchie ed eccellenti canne rotomartellate ed oggi meccanizzate da ASPERTI per gli strozzatori a parete sottile Briley, queste canne sono quelle che montavano sui vecchi lungo rinculo e che hanno fatto storia; sulla versione Breda Eco 2009 montano canne ricavate dal pieno, che anche se non sono la stessa ed identica cosa rimangono prodotti di elevata qualità.

BREDA OGNI COLPO UNA PREDA!!! [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: semiauto breda

fra84 ha scritto:
ragazzi ho ereditato un semiauto ca.12 breda Altair (sono sicuro c'è il libretto)canna 60 cam 70 mm forata 18.3,strozz. cil + prolunga 7 cm... nn so di che anno è ma credo fine 70-80..qualcuno ha delle info pregi difetti.. [up.gif]
ps.avrà tirato 400000000 cartucce, non avete idea di quante becche, fagiani lepri e tordi&altro al passo, mio zio ci ha abbattuto con la sua amata pointer [tenerezza.gif] ....apparte i legni ovviamente vissuti, internamente sia canna valvola scs ecc sembrano nuovi....mi sembra tanta roba..io le prime fucilate di "sgamo" le ho tirate con questo..

Ottima arma, indistruttibile.
Dalle nostre parti(sono di Rignano) è il fucile dei grandi cacciatori come Balino, Pisellone, Castagnino e altri che lo preferiscono al Beretta 300-303per la maggiore robustezza e qualità dei materiali.
Il tuo dovrebbe avere la canna di 62,5 cm. alla fine della filettatura .
Lo strozzatore di 7 cm è quello da 2 stelle (O,75). Con quello la canna va a 69 cm.
Per la manutenzione e i ricambi non preoccuparti perchè abbiamo la fortuna di avere dalle nostre parti un validissimo ed onestissimo meccanico che è in grado di fare all'istante qualsiasi riparazione.
Complimenti per il fucile e per tutto quello che evoca. tienne di conto.
Saluti.
 
Re: semiauto breda

la canna dall'inizio della camera fino alla bocca e proprio di 60 cm.. mi pare sia scritto proprio sulla canna...per lo strozzatore devo fare controllare la strozzatura perchè non c'è riportata...chi sarebbe "l'onestissimo meccanico"....io vado da marcello a compiobbi e mi trovo benissimo.
 
Re: semiauto breda

fra84 ha scritto:
la canna dall'inizio della camera fino alla bocca e proprio di 60 cm.. mi pare sia scritto proprio sulla canna...per lo strozzatore devo fare controllare la strozzatura perchè non c'è riportata...chi sarebbe "l'onestissimo meccanico"....io vado da marcello a compiobbi e mi trovo benissimo.

Non vorrei sollevare dubbi ingiustificati ma la lunghezza della mia canna breda à di cm.62.5 così come tutte quelle che ho visto mentre non ho mai sentito parlare di canne di 60 cm.
Il peso riportato sulla tua canna corrisponde con quello effettivo?
Se lo strozzatore à un Breda originale, quekllo che allunga la canna di 7 cm. circa è un 2 stelle mentre quello allunga la canna di 5 cm, ed à lungo 7 cm. compresa la filettatura è un tre stelle.
Pr la privacy ti mando via mail i dati del meccanico.
Saluti
 
Re: semiauto breda

La canna è originale. sulla canna c'è scritto acciao breda,cam 70 CIL AD(appunto 1978) alla fine c'è il copri filettatura con un anello per proteggerla, cmq per non sbagliarmi ricontrollo quando riprendo l'arma... ma ne sono sicuro al 99% lo strozzatore è originale dato che ho trovato il manuale d'istruzione praticamente immacolato dove appunto in dotazione fa vedere la prolunga che ho, misura 7 cm quindi sarà +++!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto