Radio capanno 2010-2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

CACCIA78 ha scritto:
bhe danilo non so di preciso ma credo che in tutti i colli ce ne siano attorno ai 200.....ma dove eri di preciso?prova a descrivere zona, luogo, vista, titolare del capanno o magari nome del posto ciao

Allora ci provo,sulla sinistra del colle vedevo il laghetto di Piangaiano mentre sulla destra una vallata a scendere di solo prati,come sfondo montagne innevate.Il titolare è un certo Bordogna,io ci sono andato con un suo amico perchè lui a spesso impegni di lavoro e qualche giornata la salta.Posso dirti che prima di arrivare al capanno c'è una sbarra poi dopo circa 500 metri di strada sterrata ( sassata ) si arriva a un capanno e da li bisogna fare a piedi altri 200/300 metri.
Carlo devi capire che per il mio amico era la seconda volta e prima per me.
Mi sembra che da un tuo vecchio post anche tu vedevi il lago d'endine?
Ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi quota 1300..-3gradi una 20ina di cm di neve...fatte 4ce tutte singole visti anche due voli di una 15ina ma grazie a due imbecilli che dalle 7,30 alle 9 hanno pensato bene1) di mettersi tra il mio capanno e a circa una50 di mt da un altro, 2)fare avanti indietro con il trattore spostando tronchi e tagliando legna a gogo, x cui i due voletti di cesene non hanno curato i richiami per nulla.....ovviamente alle 9 i taglialegna se ne sono tornati a casa tanto ormai la caccia era finita...voi penserete taglialegna ambientalisti?affatto non son altro che i nostri sparatori che visto che ormai con la neve non possono andare continuano a rompere i c.......i a chi invece può ancora andare...l'impressione e che sia una cosa voluta visto che il martedì non son venuti e che oggi se ne sono andati alle 9.....stè imbecilli.... [****.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

qui Zena...
PRIMA DI TUTTO...Grande Lorenzo questa è caccia!!
in secondo piano prlo del passo ce oggi è stato abbastanza buono per quanto riguarda le cesene...io non c'ero ma il mio babbo era in trincea!
sassell assenti!
domani sono riuscito a rubare mezza giornata al mio capo (nuovo) già i odia...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Si, come ha detto Bota, anche io, questa mattina ne ho viste un discreto numero, ma forse disturbate dalle giostre e dal tunnel per gli storni filavano dritte nonostante che quelle in gabbia cantassero alla grande.
Comuqnue fino ad ora non ho visto nemmeno un sassello.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

miccia ha scritto:
qui Zena...
PRIMA DI TUTTO...Grande Lorenzo questa è caccia!!
in secondo piano prlo del passo ce oggi è stato abbastanza buono per quanto riguarda le cesene...io non c'ero ma il mio babbo era in trincea!
sassell assenti!
domani sono riuscito a rubare mezza giornata al mio capo (nuovo) già i odia...
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] grande davide...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

fuipiano 1300 freddo e vento pazzesco... fatte 7 cesene ma sparate 8... arrivate un gruppetto di una trentina... domani sarà una bella gornata ma purtroppo sarò solo...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Lorenzo, mi associo ai complimenti che molti hanno fatto (a tuo nonno naturalmente!)
Ti dirò che anche a me la passione per caccia me l'ha trasmessa il nonno materno, che non ho mai conosciuto perchè é morto nella guerra 15-18, ma moglie e figlie hanno lasciato in un angolo della soffitta tutto quello che riguardava la caccia, eccetto i fucili venduti per mangiare. E' rovistando fra quellle cose, polvere, pallini, richiami fatti a mano, cassettini vari che ho preso la malattia..e lo ringrazio.
Tanto per non uscire troppo dal tema dirò che stamani sul Serra ho fatto un bel cappotto, sono venuti un paio di sasselli, si son buttati in terra e da terra poi se ne sono andati. Domani la tento più in basso.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamattina era cominciata male, col vento che ha pensato di rompere le scatole ad una delle poche giornate di ferie che avevo, per fortuna che la persona che veniva con me oggi, ha un capanno in pianura ed abbiamo deciso di cambiare destinazione. Soluzione ottima, assenza di vento, se non qualche refolo e presenza di cesene, la maggior parte fatte entro le otto. A parte la prima singola le altre son venute a 3-4-5 per volta, tranne a metà mattinata, dopo circa 1 ora che non si sparava, quando è arrivato un gruppetto di una 15ina.
Le note dolenti sono state le 2 padelle del mio socio e le 3 cesene perse perchè non conoscendo il posto (posto nuovo si paga sempre dazio) gli ho sparato col cal 8 e non le abbiamo trovate. Finale 14 cesene 1 sassello.

Maurizio
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
pt16, mattinata di sereno e leggera brinata, con me il nonno e i suoi 91 anni che appena ha saputo che mi pa' non veniva perche' acciaccato mi ha chiesto se lo portavo.....che di' ti portero'? [up.gif] .....m' ha portato tanto lui che ora lo porterei anche sulle spalle.
fatti 3ts e 2me, ci potevano star bene 2/3 tiri in piu' su ts cattivelli, ma comunque, sentiti i risultati nei paraggi non mi lamento.
richiami che vanno ancora benone, forse le ce un po' in calo, ma i ts sono encomiabili nonostante il poco movimento.............

una mattina ho visto lorenzo e il nonno e posso garantire che non sapevo chi era il nonno ahahhaahhaahaaah
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
pt16, mattinata di sereno e leggera brinata, con me il nonno e i suoi 91 anni che appena ha saputo che mi pa' non veniva perche' acciaccato mi ha chiesto se lo portavo.....che di' ti portero'? [up.gif] .....m' ha portato tanto lui che ora lo porterei anche sulle spalle.
fatti 3ts e 2me, ci potevano star bene 2/3 tiri in piu' su ts cattivelli, ma comunque, sentiti i risultati nei paraggi non mi lamento.
richiami che vanno ancora benone, forse le ce un po' in calo, ma i ts sono encomiabili nonostante il poco movimento.............


Che bella cosa [eusa_clap.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Qualche cesena sono riuscito a vederla anche io questa mattina: 3 singole e un voletto di 5, incarnierate 4. Un numero che per la mia zona penso si possa definire significativo. Ancora qualche merlo: fatti 2 e 3 sasselli: gli unici visti. Una mattina molto bella, anche se purtoppo preludio della fine vista la neve in arrivo.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina cacciato in una nebbia assurda fatto 3 sasselli e 1 cesena.alle 1030 sono venuto via e ho lasciato la nebbia al suo posto......lorenzo anche io ho avuto la fortuna di farmi portare a caccia dal mio BISNONNO....e' lui che mi ha insegnato a sparare in un cartoncino e quando era sempre aperta ai fringuelli quando tornavo da scuola andavo al capanno (di pomeriggio)e lo trovavo la' ad aspettarmi.....goditelo fino che e' sempre in vita [lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi giorata di ferie e andato a trovare il pare....fatto subito un sas e visto gruppetto di ce 4-5 poivisto un altro gruppetto 4-5 fatta 1 e alle 9 e 30 arrivato un tipo a tagliare il bosco e giu di motosega!!!!!!!azz!!!!!piu visto niente...gli amici del pare in pianura visto tutti le ce....fatte 3-4 peruno...han fatto anche qualche me e sas.....buono direi!!!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi mio papà 2 cesene e 2 sasselli..
rispondendo a Diego...alle basse vado appena mi organizzo con mio papà..ma i richiami sno pochi e si va o da una o dall'altra parte..e in tutta onestà non riesco a scollarmi dalla montagna finchè si vede qlcosa..cmq tornerò dalla turchia venrdi sera e non riesco a organizzarmi per andar giù sabato..forse domenica..aprop han fatto qlocsa li nei dintorni della torre?
ciao!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mattinata un po sotto alle aspettative sparati otto colpi e presi 6 sasselli un tordo ed una cesena.Sinceramente speravo in qualcosina di piu' visto le previsioni per i prossimi giorni!!
Le medie dei capanni oggi sono state piu' o meno queste.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

morris ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
pt16, mattinata di sereno e leggera brinata, con me il nonno e i suoi 91 anni che appena ha saputo che mi pa' non veniva perche' acciaccato mi ha chiesto se lo portavo.....che di' ti portero'? [up.gif] .....m' ha portato tanto lui che ora lo porterei anche sulle spalle.
fatti 3ts e 2me, ci potevano star bene 2/3 tiri in piu' su ts cattivelli, ma comunque, sentiti i risultati nei paraggi non mi lamento.
richiami che vanno ancora benone, forse le ce un po' in calo, ma i ts sono encomiabili nonostante il poco movimento.............


Che bella cosa [eusa_clap.gif]

Voglio venire a caccia con il nonno.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Appena rientrato dal capanno di montagna...Arrivato sul posto ho trovato una spolverata di neve probabilmente caduta nella notte, tra mille dubbi ho deciso di piazzare, ma il movimento dell'alba non c'è e già capisco che non è la mattinata giusta nonostante il clima rigido.....fatta 1 cesena singola e 1 ts di un gruppetto di 4, gli altri stavano per ritornare in pianta ma sono stati disturbati da mio fratello uscito a raccogliere il sassello ferito....poi visti altri 4 ts ma si sono tenuti alla larga..alle 8.00 ho deciso di smontare visto il bel nebbione che era salito, mentre scendevo con la macchina visti alcuni sasselli e 4 cesene in pastura tra la nebbia....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattinata molto calma rispetto a ieri in montagna fatti 2 sasselli e in pianura (io) 2 tordi bottacci e 1 sassello......di cesene purtroppo oggi neanche l'ombra.....se ne riparla sabato......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

cesene viste poche e in un solo capanno nell'altro invece a sorpresa discreto movimento di sasselli dopo le 9 un bel gruppo mi ha fatto visita e non ha piu voluto lasciarmi......come mai questo calo di cesene improvviso???? mi preoccupa un po......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Neve e discreto movimento di prima mattina....il sottoscritto lavorava, ma c'è chi si è divertito.... [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto