RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
palomba 70 ha scritto:
Te vole bene :mrgreen: .
Appena finisce sta pioggia ricomincio a bazzicà il grossetano per collaroni, dite tutti che è pieno, ma che se mangiano, che con tutto sto vento la ghianda è caduta a terra [26]
Caro Gianni,lascia perde non ne vale la pena venì a gr.,te lo dico in ...................amicizia [Backstab_emoticon.gif] .
Un salutone [up.gif][/quote]

Non te preoccupà Palò, di posti per colombacci nel Gr..tano io ne conosco a bizeffe :mrgreen: , mi manca solo il tempo per verificarne la presenza egli affili, per prenderli è importante fare i sopralluoghi.[/quote]

Gianni per favore gli dai un pò di ripetizioni al ragazzo???? :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Non te preoccupà Palò, di posti per colombacci nel Gr..tano io ne conosco a bizeffe :mrgreen: , mi manca solo il tempo per verificarne la presenza egli affili, per prenderli è importante fare i sopralluoghi.[/quote]

Purtroppo caro Gianni,il controllo del movimento,è difficile da tenere quando abiti a 250 km dal posto di caccia e non hai amici in zona che riferiscono,per questo anche io conosco altri posti,ma sono solito frequentare sempre i soliti 2,uno a gr8 e uno a si 19,posti che anche nelle giornate più nere il tuo pezzarello lo porti sempre via.Frequentare più posti alla fine mi impiccia il cervello.
Per il momento ti faccio un grosso in bocca al lupo,per le giornate che verranno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Visto che domenica e lunedì qualche raro tordo lo avevo visto stamani sono andato a fare lo spollo...
risultato: sveglia alle 6, zero tordi usciti e visto solo 1 mentre venivo via nel fosso sotto casa; meno male ho preso una bella ghiandaia, partita lunga ma non abbastanza per le mie DN cal16 pb6!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

stamattina visto il tempaccio sono rimasto vicino casa...prima di uscire di casa mio padre mi dice di aver sentito qualche tordo in una zona e di provare a farci lo spollo...lui rimane a letto :D

con mio grande stupore qualche tordo c'era veramente...sparato a 10 raccolti 8 (7 di prima botta)...di questi tempi è un super spollo!!

se domani trovo un compagno d'avventura e se la neve non scende di quota provo un'uscita a sasselli e in questo posticino ci mando papà [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

visti i magri carnieri che leggo da sabato ad oggi direi che sabato mi è andata proprio bene, ero in un posticino un po alto (700m slm) vicino Nerola fatto 7 bottacci e 1 merlo + perso un tordo allo spollo e fatte 3 belle padelle! poi alle 10 e 30 pioggia e sono andato via. La cosa strana è che i tordi giravano tutti a coppia ed erano molto creduloni al mio fischio (e fischio male tantè che i miei amici mi chiamano il vigile urbano) mi viene da pensare quasi ad una sorta di passo o di erratismo magari dal nord italia. mah!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Stamattina ho notato molti branchetti di storni ed ho pensato che si stessero spostando anticipando l'arrivo del freddo previsto per le prossime ore. Per il resto un bel niente.
Poi sono andato a fare il mio giro lungo i cartelli zona Montespertoli, ed ho beccato una bella fagiana. Il Cane (maiuscolo) è stato spettacolare. Accontentiamoci
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Stamani Terni val nerina Ferentillo allo spollo 2 tbott, un merlo poi zero assoluto, un pianto greco, nonostante le alte montagne intorno sono completamente innevate, paesani datemi qualche dritta per favore.......devo vedere ancora un sassello e una beccaccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

amici fidati zona san vittore caianello tutto il giorno spollo+ scaccio + rientro in 4 persone hanno fatto sei tordi!!!!!! tirate voi le conclusioni... zone che fino a 4 anni fa come se dice da me era la madre dei tordi!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

biondo ha scritto:
amici fidati zona san vittore caianello tutto il giorno spollo+ scaccio + rientro in 4 persone hanno fatto sei tordi!!!!!! tirate voi le conclusioni... zone che fino a 4 anni fa come se dice da me era la madre dei tordi!!
AMICI FIDATI zona aquila spollo e scaccio fino alle 12 in 2 32 pezzi :wink: bordo neve .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

.......ezzie io nun so piu' chi senti... nun so piu' chi dice la verita o na bucia .... so solo che vorrei vede du tordi come na vorta!!! poi bello tutto.. bella a compagnia bello il posto bello il suono della campana della chiesa bello il paese innevato che sembra un presepe bella a barrista paesana BUCIONA... PERO VOJO I TORDI!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto