Novità

RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
Ecco qual'è il vero problema......come dice gianni....bisogna accontentarsi......io parlo per me ma 20 tordi al giorno vi sembrano pochi.......per me son tanti e da quando vado a caccia solo 2 volte ho ragginto tale carniere................se la selvaggina è diminuita.....è colpa del fucile sia in italia che all'estero......nocivi ecc....solo in minima parte incidono.....e non mi venite a dire che non è vero caxxo....!!!!!!!!! inoltre se si vuole continuare ad AVERE QUALCHE BELLA MATTINATA... in futuro purtroppo le giornate fisse forse sono l'unica soluzione!!!!!
saluti
forse dalle tue parti il rpoblema e' accentuato dal fatto che potete cacciare 5 giorni a settimana e quando finite il tesserino andate in provincia e ve ne rendano un altro, vero?
credo succeda solo in umbria, dalle altre parti le giornate son contate e se uno le finisce poi fischia, in totale non possano essere piu' di tre giorni a settimana, addirittura quest' anno in toscana hanno annullato l' ultima pagina del tesserino perche' per sbaglio avevano stampato 1 giornata in piu'..........

Per concludere e ritornare al passo che c interessa di piu....ti dico che hai perfettamente ragione sul tesserino........è uno schifo caro toscano.......e ti do ragione.........per il resto come ho detto a scotti io la penso che il fucile usato in modo sconsiderato ha il suo peso.......perchè almeno da me da quando hanno chiuso il fringuello se ne vedono molti ma molti di più di quando era aperta.......lo dicono anche gli anziani pensate un po............!!!!!!cmq basta ne abbiamo parlato atante volte e ognuno ha la sua idea!!!!
saluti :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

grillaia ha scritto:
rainmann ha scritto:
ok per la stanziale in riserva...assolutamente contro la caccia alla migratoria in riserva... [eusa_naughty.gif] [eusa_hand.gif]
Ogniuno tira l' acqua al suo mulino......
ho preso di proposito la quota in riserva xche la migratoria,in particolare le becche ci si fermano e non gli rompe gli zibidei nessuno.
PS. si caccia la domenica e il giovedi e solo la mattina.


nn ci lamentiamo che poi nn si ferma piu nulla....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Cavolo spechbenelli..ma come può un cacciatore dire che la diminuzione delle specie è a causa della caccia????Allora secondo te hanno ragione tutti i nostri nemici???
Fermo restando che io son di quelli che si acconteta di molto poco,non capisco come si possa scrivere certe cose..almeno tienile per te!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Io credo che se c'è una riseva dove si spara solo 2 giornia settimana, e soprattutto cvurano il territorio come noi cacciatori non facciamo(perche ce ne freghiamo da bravi italiani) ditemi dove sta che ci vado a caccia vicino!! ovviamente scherzo ma per me se questi gestiscono bene non c'è nulla di male. D'altronde solo in italia la selvaggina è patrimonio dello stato. In altri paesi la selvaggina ee del proprietario terriero e spesso i risultati sono di gran lunga migliori...
Ragazzi anche io son par la caccia sociale pero forse è venuto il momento o di migliorarla ( e sarebe la cosa migliore) oppure di cambiare e privatizzare( cosa che voterei se non troviamo una soluzione ).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

premesso che vi seguo moltissimo e che pochissimo scrivo stavolta vorrei dire la mia.
vorrei raccontarvi una storia. tre anni fa in spagna decidemmo con mio suocero di fare una visita ad una azienda che si occupa di import/export di selvaggina, mentre eravamo li arriva un tir e chiedo allo spagnolo cosa contenesse. erano 300 quintali di tordi catturati con le reti elettrificate sui pirenei la notte precedente.... 300 quintali... fatevi un pò il conto di quanti sono e provate ad immaginare quanti altri migratori ci lasciano le penne.
e quante notti ci sono durante il passo...
eppure secondo i dati dell' anuu la popolazione di turdidi gode di ottima salute!
quindi la caccia non c'entra un fico secco... semmai c'entrano l'inquinamento visivo notturno... ma come si può sperare che entri un tordo con tutta la costa illuminata a giorno... semmai c'entra che i boschi son sempre meno, le coltivazioni pure ma che pensate che mangino i migratori, semmai c'entra tutto il casino che fanno i cinghialai durante le battutte , semmai c'entra che gli appostamenti fissi andrebbero aboliti: sei un cacciatore hai un fucile con il massimo della tecnologia e le cartucce pure e spari pure a fermo??!! a volo signori miei si spara a volo e con calibri piccoli dal 20 in giù... se non ci chiappi ti dai al fagiano in riserva!!!
la caccia si può regolamentare basta essere onesti intellettualmente!
facciamo un conto solo per l'umbria 30 giorni di passo ( sei settimane per 5 giorni di caccia ), mettiamo che in umbria ci sono 500 appostamenti fissi e che ogni appostamento fa una media di 3 tordi per giornata e sto basso 30x500x3= 45.000 tordi .... vogliamo moltiplicare per 21 regioni? ok fa novecentoquarantacinquemila tordi!!!!!!!!!!
sai quanto ci spariamo a volo con tutti sti tordi 10 vite tutti quanti !!!!!

saluti

gp
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

colombaccio51 ha scritto:
Furbi i titolari,prendono un monte di soldi per roba che gli viene gratis,e che non e`nemmeno sua.

Stando alla legge italiana la selvaggina non è mai del proprietario della riserva. Compresa quella da lui allevata per concessione dello Stato.
"La Fauna è patrimonio indisponibile dello Stato".
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Non vorrei fare il guastafeste ne' tantomeno prendermi delle ramanzine ,ne sentirmi dire di non leggere,ma questo non era il topic del passo al centro?Invece sto leggendo tre quattro pagine che parlano d'altro...sicuramente qualcuno ora mi infamera',pero' non mi sembra corretto sorbirmi tre pagine di altri argomenti mentre ho aperto questa pagina solo per il passo...

per chi se la prendera' ecco questa [badair.gif]


ihihihihihih [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Spechbenelli
Per me t'hai pisciato fuori dal vaso.
Sei convinto di quello che hai detto,e va bene perche`ognuno ha il sacrosanto diritto di pensarla come vuole,ma io non sono d'accrdo per nulla su quello che hai detto,ma non per interesse perche`sono cacciatore,ma perche`nessuno o minima parte addebita alla caccia la diminuzione della selvaggina.
Esclusi ovviamente gli animalari.
Prima di dare colpe ai cacciatori,hai mai pensato alla diminuzione di lucciole,cicale,grilli,e a tutti quegli insetti che sono spariti?
quante specie di uccelli sono in forte diminuzione eppure non sono mi stati cacciati?
Credi davvero che la diminuzione a tre giornate anche in Ottobre-Novembre per la migratoria risolva il problema?

Gp fly
Anche te dopo quello che hai scritto sui 300 quintali di tordi presi con le reti,vai a pensare agli appostamenti fissi?
Lo sapete cosa vi dico?
Che sarebbe meglio checi facessero appendere il fucile al classico chiodo in Italia.
Lasciamo questi discorsi a chi e` falso e ci vorrebbe morti.
Un saluto cordiale.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ggramoli ha scritto:
colombaccio51 ha scritto:
Furbi i titolari,prendono un monte di soldi per roba che gli viene gratis,e che non e`nemmeno sua.

Stando alla legge italiana la selvaggina non è mai del proprietario della riserva. Compresa quella da lui allevata per concessione dello Stato.
"La Fauna è patrimonio indisponibile dello Stato".

Appunto caro Franco ho scritto in quel modo.
Gli viene gratis,e non e`nemmeno sua.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Dalle mie parti non ho mai sentito dire a un cacciatore che vuole ridurre le giornate di caccia e sai che con quello che paghiamo ci andiamo parecchio! Nelle mie zone al monte argentario nel mese di gennaio le giornate sono già scese a due fisse. Credo che come cacciatori, di nemici ne abbiamo già tanti non mettiamoci anche noi a proporre delle restrizioni, sarebbe come tagliarsi il ...... per far dispetto alla moglie! Ciao P.S Qui dom. lun.e stamani passo nullo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

gpfly ha scritto:
premesso che vi seguo moltissimo e che pochissimo scrivo stavolta vorrei dire la mia.
vorrei raccontarvi una storia. tre anni fa in spagna decidemmo con mio suocero di fare una visita ad una azienda che si occupa di import/export di selvaggina, mentre eravamo li arriva un tir e chiedo allo spagnolo cosa contenesse. erano 300 quintali di tordi catturati con le reti elettrificate sui pirenei la notte precedente.... 300 quintali... fatevi un pò il conto di quanti sono e provate ad immaginare quanti altri migratori ci lasciano le penne.
e quante notti ci sono durante il passo...
eppure secondo i dati dell' anuu la popolazione di turdidi gode di ottima salute!
quindi la caccia non c'entra un fico secco... semmai c'entrano l'inquinamento visivo notturno... ma come si può sperare che entri un tordo con tutta la costa illuminata a giorno... semmai c'entra che i boschi son sempre meno, le coltivazioni pure ma che pensate che mangino i migratori, semmai c'entra tutto il casino che fanno i cinghialai durante le battutte , semmai c'entra che gli appostamenti fissi andrebbero aboliti: sei un cacciatore hai un fucile con il massimo della tecnologia e le cartucce pure e spari pure a fermo??!! a volo signori miei si spara a volo e con calibri piccoli dal 20 in giù... se non ci chiappi ti dai al fagiano in riserva!!!
la caccia si può regolamentare basta essere onesti intellettualmente!
facciamo un conto solo per l'umbria 30 giorni di passo ( sei settimane per 5 giorni di caccia ), mettiamo che in umbria ci sono 500 appostamenti fissi e che ogni appostamento fa una media di 3 tordi per giornata e sto basso 30x500x3= 45.000 tordi .... vogliamo moltiplicare per 21 regioni? ok fa novecentoquarantacinquemila tordi!!!!!!!!!!
sai quanto ci spariamo a volo con tutti sti tordi 10 vite tutti quanti !!!!!

saluti

gp
..............era meglio se continuavi a leggere senza scrivere, facevi un figurone.........
evito ogni commento a questo post perche' ne ho veramente le palle piene di personaggi che ogni tanto appaian sul forum con la cura giusta per risolvere i problemi della caccia.........l' abolizione della caccia prticata dagli altri...........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
gpfly ha scritto:
premesso che vi seguo moltissimo e che pochissimo scrivo stavolta vorrei dire la mia.
vorrei raccontarvi una storia. tre anni fa in spagna decidemmo con mio suocero di fare una visita ad una azienda che si occupa di import/export di selvaggina, mentre eravamo li arriva un tir e chiedo allo spagnolo cosa contenesse. erano 300 quintali di tordi catturati con le reti elettrificate sui pirenei la notte precedente.... 300 quintali... fatevi un pò il conto di quanti sono e provate ad immaginare quanti altri migratori ci lasciano le penne.
e quante notti ci sono durante il passo...
eppure secondo i dati dell' anuu la popolazione di turdidi gode di ottima salute!
quindi la caccia non c'entra un fico secco... semmai c'entrano l'inquinamento visivo notturno... ma come si può sperare che entri un tordo con tutta la costa illuminata a giorno... semmai c'entra che i boschi son sempre meno, le coltivazioni pure ma che pensate che mangino i migratori, semmai c'entra tutto il casino che fanno i cinghialai durante le battutte , semmai c'entra che gli appostamenti fissi andrebbero aboliti: sei un cacciatore hai un fucile con il massimo della tecnologia e le cartucce pure e spari pure a fermo??!! a volo signori miei si spara a volo e con calibri piccoli dal 20 in giù... se non ci chiappi ti dai al fagiano in riserva!!!
la caccia si può regolamentare basta essere onesti intellettualmente!
facciamo un conto solo per l'umbria 30 giorni di passo ( sei settimane per 5 giorni di caccia ), mettiamo che in umbria ci sono 500 appostamenti fissi e che ogni appostamento fa una media di 3 tordi per giornata e sto basso 30x500x3= 45.000 tordi .... vogliamo moltiplicare per 21 regioni? ok fa novecentoquarantacinquemila tordi!!!!!!!!!!
sai quanto ci spariamo a volo con tutti sti tordi 10 vite tutti quanti !!!!!

saluti

gp
..............era meglio se continuavi a leggere senza scrivere, facevi un figurone.........
evito ogni commento a questo post perche' ne ho veramente le palle piene di personaggi che ogni tanto appaian sul forum con la cura giusta per risolvere i problemi della caccia.........l' abolizione della caccia prticata dagli altri...........
__________________________________________________________________________

La divisione di vedute tra i cacciatori,e'il motivo principale per cui un giorno (spero lontano ma credo vicino..purtroppo..) la caccia sara'abolita o comunque sempre piu'limitata per poche persone ed in poche zone...

Noi siamo tutti divisi,chi invece e'contro la caccia,e'unito come non mai per arrivare al suo risultato finale...

Come sempre,i cacciatori torneranno ad avere tutti le stesse vedute solo il giorno in cui ci sara'tolta qualche altra possibilita'...ma probabilmente,a quel punto sara'troppo tardi.

NB: Pensate bene prima di parlare e sopratutto l'invidia tra di noi lasciamola da parte...sempre se vogliamo continuare ad andare a caccia...

Ciao :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

L'annate medio-scarse sono sempre esistite anche 50 anni fà, basta documentarsi, non accuserei i prelievi venatori eccessivi anche perche è dimostrato che la caccia incide con il 3-4% sulle popolazioni dei migratori!! dobbiamo dire invece, che la distruzione dell'ambienti idonei per lo svernamento degli uccelli in italia sono quasi scomparsi: zone umide super ristrette, avvicendamenti spariti, prati vecchi inesistenti, filari di piante neanche a parlarne, disseccanti e diserbanti sensa limite etc. quindi? cementificazione in aumento uguale meno selvaggina!! esempio in toscana ed io stò in provincia di Pisa, caccia al passerotto chiusa circa 10 anni fà e c'erano veramente; ora spariti completamente, e le rondini?? non si possono fare calcoli sui prelievi altrimenti se si pensa che vengono prelevati milioni di uccelli dovevamo essere a zero o no?? voglio solo dire una cosa limiterei solamente i carnieri all'estero
checcomigra 79' sempre viva la caccia e tutti i cacciatori
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Concordo con te checco, con la neve che ha fatto sulle alpi e gli appennini....voglio sbilanciarmi anch'io (tanto oramai di giornate buone non se ne sono viste e quindi....) domani vedremo l'ultima sfuriatella di bottacci e i primi branchetti di sasselli

Saluti da un tuo conterraneo

Tordo79
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

new hunter ha scritto:
Non vorrei fare il guastafeste ne' tantomeno prendermi delle ramanzine ,ne sentirmi dire di non leggere,ma questo non era il topic del passo al centro?Invece sto leggendo tre quattro pagine che parlano d'altro...sicuramente qualcuno ora mi infamera',pero' non mi sembra corretto sorbirmi tre pagine di altri argomenti mentre ho aperto questa pagina solo per il passo...

per chi se la prendera' ecco questa [badair.gif]


ihihihihihih [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif]
il martedi' e il venerdi' c'e' la deroga per le stronzate, e' scritto anche nel regolamento [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
new hunter ha scritto:
Non vorrei fare il guastafeste ne' tantomeno prendermi delle ramanzine ,ne sentirmi dire di non leggere,ma questo non era il topic del passo al centro?Invece sto leggendo tre quattro pagine che parlano d'altro...sicuramente qualcuno ora mi infamera',pero' non mi sembra corretto sorbirmi tre pagine di altri argomenti mentre ho aperto questa pagina solo per il passo...

per chi se la prendera' ecco questa [badair.gif]


ihihihihihih [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif]
il martedi' e il venerdi' c'e' la deroga per le stronzate, e' scritto anche nel regolamento [rire.gif]

Lorenzo sui richiami vivi lo sai come la penso, quindi sto zitto e tu capisci a me.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Quoto in pieno quanto detto, ognuno cerca di dare della soluzioni "tirando l'acqua al suo mulino", creando ancor più divisioni di quelle che già ci sono....e poi si parla di posizione comune con un unica associazione di cacciatori????
Discorso a parte quello dei cinghialari che non solo sparano alla selvaggina migratoria i giorni di silenzio venatorio, ci hanno tolto anche quelle poche zone libere rimaste tabellando tutto...
Continuando così si arriverà presto ad una caccia per pochi eletti (leggasi ricchi) in apposite riserve con tutti confort del caso e magari anche qualcuno che spari al posto nostro in caso di padella.
P.s. mi sbilancio anch'io in previsioni speranzose, domani primi movimenti, giovedì e sabato le retrovie del passo.....

Dunkan
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

falco8 ha scritto:
Io credo che se c'è una riseva dove si spara solo 2 giornia settimana, e soprattutto cvurano il territorio come noi cacciatori non facciamo(perche ce ne freghiamo da bravi italiani) ditemi dove sta che ci vado a caccia vicino!! ovviamente scherzo ma per me se questi gestiscono bene non c'è nulla di male. D'altronde solo in italia la selvaggina è patrimonio dello stato. In altri paesi la selvaggina ee del proprietario terriero e spesso i risultati sono di gran lunga migliori...
Ragazzi anche io son par la caccia sociale pero forse è venuto il momento o di migliorarla ( e sarebe la cosa migliore) oppure di cambiare e privatizzare( cosa che voterei se non troviamo una soluzione ).

Caro Falco, tu parli perchè non sai, in queste riserve, specialmente montorio e limitrofi, in due giornate di caccia (come dicono loro) fanno quello che tu FORSEfarai in tutta la stagione, prova ad andare quando fanno l'apertura al tordo, ci sarà sicuramente qualcuno del forum che ci caccia dentro queste riserve, non sò se avrà il coraggio di dirti i loro carnieri, altrimenti te li posso dire io... sono sulla media dei 40/70 ed oltre, a cacciata, per farli rimanere dentro oltre alle olive che lasciano, gli danno anche il mangime che usano quelli che hanno le gabbiette, e quando comincia la MATTANZA, i tordi non escono dalla riserva, girano e rigirano dentro la stessa fino a quando qualcuno non li tira giù, e questa me la chiamate BUONA GESTIONE?????? [****.gif] [****.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

mimetico ha scritto:
falco8 ha scritto:
Io credo che se c'è una riseva dove si spara solo 2 giornia settimana, e soprattutto cvurano il territorio come noi cacciatori non facciamo(perche ce ne freghiamo da bravi italiani) ditemi dove sta che ci vado a caccia vicino!! ovviamente scherzo ma per me se questi gestiscono bene non c'è nulla di male. D'altronde solo in italia la selvaggina è patrimonio dello stato. In altri paesi la selvaggina ee del proprietario terriero e spesso i risultati sono di gran lunga migliori...
Ragazzi anche io son par la caccia sociale pero forse è venuto il momento o di migliorarla ( e sarebe la cosa migliore) oppure di cambiare e privatizzare( cosa che voterei se non troviamo una soluzione ).

Caro Falco, tu parli perchè non sai, in queste riserve, specialmente montorio e limitrofi, in due giornate di caccia (come dicono loro) fanno quello che tu FORSEfarai in tutta la stagione, prova ad andare quando fanno l'apertura al tordo, ci sarà sicuramente qualcuno del forum che ci caccia dentro queste riserve, non sò se avrà il coraggio di dirti i loro carnieri, altrimenti te li posso dire io... sono sulla media dei 40/70 ed oltre, a cacciata, per farli rimanere dentro oltre alle olive che lasciano, gli danno anche il mangime che usano quelli che hanno le gabbiette, e quando comincia la MATTANZA, i tordi non escono dalla riserva, girano e rigirano dentro la stessa fino a quando qualcuno non li tira giù, e questa me la chiamate BUONA GESTIONE?????? [****.gif] [****.gif]
In toscana" ufficialmente" questo non accade perchè nelle riserve è vietata la caccia alla migratoria. Almeno così ho sempre saputo.
Cordialità
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

mimetico ha scritto:
falco8 ha scritto:
Io credo che se c'è una riseva dove si spara solo 2 giornia settimana, e soprattutto cvurano il territorio come noi cacciatori non facciamo(perche ce ne freghiamo da bravi italiani) ditemi dove sta che ci vado a caccia vicino!! ovviamente scherzo ma per me se questi gestiscono bene non c'è nulla di male. D'altronde solo in italia la selvaggina è patrimonio dello stato. In altri paesi la selvaggina ee del proprietario terriero e spesso i risultati sono di gran lunga migliori...
Ragazzi anche io son par la caccia sociale pero forse è venuto il momento o di migliorarla ( e sarebe la cosa migliore) oppure di cambiare e privatizzare( cosa che voterei se non troviamo una soluzione ).

Caro Falco, tu parli perchè non sai, in queste riserve, specialmente montorio e limitrofi, in due giornate di caccia (come dicono loro) fanno quello che tu FORSEfarai in tutta la stagione, prova ad andare quando fanno l'apertura al tordo, ci sarà sicuramente qualcuno del forum che ci caccia dentro queste riserve, non sò se avrà il coraggio di dirti i loro carnieri, altrimenti te li posso dire io... sono sulla media dei 40/70 ed oltre, a cacciata, per farli rimanere dentro oltre alle olive che lasciano, gli danno anche il mangime che usano quelli che hanno le gabbiette, e quando comincia la MATTANZA, i tordi non escono dalla riserva, girano e rigirano dentro la stessa fino a quando qualcuno non li tira giù, e questa me la chiamate BUONA GESTIONE?????? [****.gif] [****.gif]

Ovviamente non va bene questo comportamento. Il mio era un discorso generale, una speranza per il futuro, quella di vedere una cacciapiu accettabile. In spagna sbaglio o chiudono le riserve e le riaprono per far fermare i tordi? nelle valli a pagamento per gli acquatici attuano una gestione simile con giorni fissi e orari restrittivi.
pwer me si dovrebbe trovare un giusto equilibrio dove tutti possono cacciare. Mi duol dilo ma per il moment il male della caccia siamo stati noi cacciatori. Sia perche non ci siamo mai fatti valere, sia perche non siamo stati capaci di gestire il caso della starna ne è il chiaro esempio, un patrimonio a tutelare, un animale prezioso sia dal punto di vista naturalistico sia dal punto di vista cinofilo DISTRutTO!!! e la colpa di chi è? del contadino che non pianta piu il grano e che lavora la terra dopo 2 giorni oppure del cacciatore che non fa nulla per impedirlo? ma anzi ribatte la brigata fino a che non se le finisce tutte!!
Il discorso stanziale per me si applica anche alla migratoria perxche se noi non creiamo ambienti adatti gli animali non si fermano.
quindi diciamo no alle stragi nelle riserve ma diciamo anche no agli spolli da 0 tordi perche l'ambiente è mal gestito.... [****.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto