palla brenneke cal 36-410 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€185.00
18%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
V
Autore

vittorio

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Gennaio 2008
Messaggi
26
Punteggio reazioni
0
DOVREI CARICARE LE PALLE BRENNEKE CAL 36-410 CON POLVERE TECNA E BOSSOLI 50mm
innesco 615.potete consigliarmi delle dosi per questa polvere? POSSEGGO UNA DOPPIETTA CAL 410 MOD FALCO.
 
Re: palla brenneke cal 36-410

vittorio ha scritto:
posseggo anche della jk6/b lotto 2008 [5a]


dalla mia prova 0,85 di jk6/b e la palla brenneke modello base senza spessori magnum
credo comunque che ti serve un bossolo 65 quello da 50mm è troppo basso.
forse puoi utilizzarlo per la tecna sempre con 0,85 caricala e dimmi quanti mm di bossolo libero ti rimangono???
 
Re: palla brenneke cal 36-410

walker960walker ha scritto:
scusate ragazzi,un'informazione:dove trovate le palle brenneke cal 36/410??ditemelo!!li sto cercando da tanto [Trilly-11-11.gif]
ciao wall vai sul sito di siarm e divertiti cè ne sono tre tipi io le ordinate già. [5a] [5a] [5a]
 
Re: palla brenneke cal 36-410

Pescatore89 ha scritto:
sul sito della siarm ci sono delle dosi. Io ho ordinato anche li l'attrezzatura per caricarla. Vi volevo chiedere anche vanno denunciate queste cartuccie?

Ciao,sul sito della siarm non ci sono tabelle di caricamento per questa borra proiettile.

Alla domanda se vanno denunciate ti rispondo si certo che vanno denunciate essendo un proiettile o palla che dir si voglia :) !!!
 
Re: palla brenneke cal 36-410

Pescatore89 ha scritto:
sul sito della siarm ci sono delle dosi. Io ho ordinato anche li l'attrezzatura per caricarla. Vi volevo chiedere anche vanno denunciate queste cartuccie?
vanno denunciate solo le cartucce cariche mentre le palle sfuse [marameo.gif] non si quantificano come pure i bossoli vuoti senza limite [spocht_2.gif] [lol.gif] [5a] [5a]
 
Re: palla brenneke cal 36-410

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
vittorio ha scritto:
posseggo anche della jk6/b lotto 2008 [5a]


dalla mia prova 0,85 di jk6/b e la palla brenneke modello base senza spessori magnum
credo comunque che ti serve un bossolo 65 quello da 50mm è troppo basso.
forse puoi utilizzarlo per la tecna sempre con 0,85 caricala e dimmi quanti mm di bossolo libero ti rimangono???

Ragazzi quando si danno consigli e specialmente nel 36 avere un minimo di conoscenze e non dare dosi a caso!
Se un poveretto mi carica 615 0,85 di tecna in bossolo di 50 con la palla brenneke se gli và bene e il fucile è robusto alleggerisce la chiusura del fucile, se gli và male.......
Anche caricarla nel bossolo di 65 si avrebbero problemi si sovrappressioni, considerando che la palla gualandi di 6,5gr si carica con 0,65gr ma anche 0,60 con alcuni lotti più vivaci!
Col bossolo di 50mm e la tecna io non salirei sopra cx50 0,50-0,55 palla e chiusura tonda non più profonda di 46mm!
Unico problema potrebbero essere le eventuali volumetrie che possono portare eventuali accorgimenti!
Anche con la jk6 sarebbe opportuno non superare col 615 in bossolo di 65 0,70 gr!
Poi ognuno è libero di fare come vuole, il fucile e le mani sono le sue!
 
Re: palla brenneke cal 36-410

MarcoHunter ha scritto:
Che potenza ed efficacia si riesce ad ottenere con una tale cartuccia? ci sono anche in commercio vero!?..
Non ne ho sparate molte e tutte contro bersagli ''morti''; con le originali e palla brenneke a 30 metri si ha ancora una discreta precisione e si passa da parte a parte uno scaldabagno!
Il problema è il diametro della palla, inadeguato x i nostri ungulati specie i cinghiali che non ha il necessario stopping pawer, com ad esempio una 22 che magari passa da parte a parte il cinghiale senza fermarlo!
Discorso diverso se lo centri in testa... una guardia volontaria (anzianotta) mi diceva che una decina di anni fà inchidò un verro di 110kg ma lo aveva preso sopra l' occhio!
Può invece essere molto utile x volpi e nutrie!
Ricordo però che la fucilata è simile a quella del 12!
 
Re: palla brenneke cal 36-410

calibrosedici ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Che potenza ed efficacia si riesce ad ottenere con una tale cartuccia? ci sono anche in commercio vero!?..
Non ne ho sparate molte e tutte contro bersagli ''morti''; con le originali e palla brenneke a 30 metri si ha ancora una discreta precisione e si passa da parte a parte uno scaldabagno!
Il problema è il diametro della palla, inadeguato x i nostri ungulati specie i cinghiali che non ha il necessario stopping pawer, com ad esempio una 22 che magari passa da parte a parte il cinghiale senza fermarlo!
Discorso diverso se lo centri in testa... una guardia volontaria (anzianotta) mi diceva che una decina di anni fà inchidò un verro di 110kg ma lo aveva preso sopra l' occhio!
Può invece essere molto utile x volpi e nutrie!
Ricordo però che la fucilata è simile a quella del 12!

Io ne ho fatti 2 cinghiali(100kg cadauno) il primo a 15 metri ed il secondo a 10 metri, a cui gli è entranto dalla testa e gli è uscito accanto al buco del cul@, con questo bel proiettile caricato per questo calibro cosi:
bossolo magnum 1gr di kemira N.340 innesco 615 borra proiettile brenneke magnum, orlatura tonda....chiaramente.
è molto devastante sicuramente superiore ad una cal.22 come potere d'arresto, è precisissima sparata in canna 71cm 3stelle dà un giusto rinculo ed un giusto sound(ma non è la cosa che c'interessa)....
 
Re: palla brenneke cal 36-410

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Che potenza ed efficacia si riesce ad ottenere con una tale cartuccia? ci sono anche in commercio vero!?..
Non ne ho sparate molte e tutte contro bersagli ''morti''; con le originali e palla brenneke a 30 metri si ha ancora una discreta precisione e si passa da parte a parte uno scaldabagno!
Il problema è il diametro della palla, inadeguato x i nostri ungulati specie i cinghiali che non ha il necessario stopping pawer, com ad esempio una 22 che magari passa da parte a parte il cinghiale senza fermarlo!
Discorso diverso se lo centri in testa... una guardia volontaria (anzianotta) mi diceva che una decina di anni fà inchidò un verro di 110kg ma lo aveva preso sopra l' occhio!
Può invece essere molto utile x volpi e nutrie!
Ricordo però che la fucilata è simile a quella del 12!

Io ne ho fatti 2 cinghiali(100kg cadauno) il primo a 15 metri ed il secondo a 10 metri, a cui gli è entranto dalla testa e gli è uscito accanto al buco del cul@, con questo bel proiettile caricato per questo calibro cosi:
bossolo magnum 1gr di kemira N.340 innesco 615 borra proiettile brenneke magnum, orlatura tonda....chiaramente.
è molto devastante sicuramente superiore ad una cal.22 come potere d'arresto, è precisissima sparata in canna 71cm 3stelle dà un giusto rinculo ed un giusto sound(ma non è la cosa che c'interessa)....
Cavoli non pensavo che una palla così picola potesse essere così potente...
 
Re: palla brenneke cal 36-410

Che vuoi sapere???? La piccola palla è velocissima e se ben caricata può raggiungere e superare i 500m/s quindi ed avere un' ottima penetrazione solo che ripeto x il cinghiale mi sembra un pò limitata e se non lo centri in punti vitali ti và a morire lontano!
per questo i suoi utilizzi sono um pò limitati, eventualmente x volpi o nutrie!
 
Re: palla brenneke cal 36-410

calibrosedici ha scritto:
Che vuoi sapere???? La piccola palla è velocissima e se ben caricata può raggiungere e superare i 500m/s quindi ed avere un' ottima penetrazione solo che ripeto x il cinghiale mi sembra un pò limitata e se non lo centri in punti vitali ti và a morire lontano!
per questo i suoi utilizzi sono um pò limitati, eventualmente x volpi o nutrie!
Scusa ma io vado a caccia al cinghiale da quando avevo 13 anni e col fucile da 7 e il cinghiale anche con calibri maggiori..il 12 se non lo prendi in punti vitali...torace..cuore,polmoni fegato o ancor meglio testa...addio se ne và..
 
Re: palla brenneke cal 36-410

Su quello non c'è dubbio io sono il primo a sostenerlo e ho sempre detto che puoi usare anche un 470Wby ma se non lo prendi nei punti giusti se ne va!
Il fatto è che come in tutte le cose bisogna evitare gli estremi!
Un 222 o un 223 pùò abbattere anche un orso ma te ci andresti ad orsi con tale arma????
Il 410 come già detto da altri può tranquillamente abbattere il cinghiale ma mentre il 12 o il 20 consentono un minimo di errore in quanto le loro palle non c' è dubbio che sono più invalidanti di quelle del 410!
 
Re: palla brenneke cal 36-410

calibrosedici ha scritto:
Su quello non c'è dubbio io sono il primo a sostenerlo e ho sempre detto che puoi usare anche un 470Wby ma se non lo prendi nei punti giusti se ne va!
Il fatto è che come in tutte le cose bisogna evitare gli estremi!
Un 222 o un 223 pùò abbattere anche un orso ma te ci andresti ad orsi con tale arma????
Il 410 come già detto da altri può tranquillamente abbattere il cinghiale ma mentre il 12 o il 20 consentono un minimo di errore in quanto le loro palle non c' è dubbio che sono più invalidanti di quelle del 410!
E di quelle del cal 28 che mi dici? Ho sentito qualcuno che paragona la palla del 410 alla palla del 22 tu che ne pensi [26]
 
Re: palla brenneke cal 36-410

Il 28 a palla non l' ho mai provato ne l' ho mai visto usare ma il 28 lo vedo al limite per la caccia al cinghiale, magari buono per quelli sardi che raramente superano i 50Kg!
Come più volte detto la palla gualandi mi piace poco perchè si deforma poco e spesso gli animali se non perfettamente colpiti allungano; magari quelle del 28 sono più fragili ma non lo sò...di certo a corto se piazzi bene il tiro l' animale rimane lì!
Per tornare al 410 se non erro spara palle appena più pesanti della 22 (non ne sono sicuro) per chi dovrebbero essere appena più poenti (non ricordo però a che velocità le spinge la 22 ma se non erro propio sui 500m/s) ma credo che la differenza sia minima!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto