alessandro123
Utente registrato
- Registrato
- 21 Aprile 2010
- Messaggi
- 5
- Punteggio reazioni
- 12
Buongiorno a tutti, atc 14 Pisa assenza di tordi, diversi fringuelli, e qualche storno
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un mio amico a confine marche Umbria mi ha detto che per un ora è stato un continuo di palombe, il canale era sempre pieno di branchi su branchi, anche se molto alte, ma comunque uno spettacolo per gli occhi...Nei miei 20 anni di licenza sono capitate tante mattinate da passo eccezionale di colombacci, mattinate in cui si susseguono grandi branchi ecc.
Stamattina ci sono state due ore fuori da ogni logica in cui sono passate le palombe di 20 giorni, branchi interminabili, larghi anche 500m, 1 km, che si sono susseguiti uno dietro l'altro. Non so come spiegarlo, nessuno di quelli in zona avevano mai visto una roba del genere. Il cielo non era mai vuoto. Se uno non le ha viste non ci può credere.
Detto ciò passavano al 95% molto alte, mi sono messo il fucile alla spalla e mi sono goduto lo spettacolo.
Appennino umbro/marchigiano settentrionale, sopra Selci-lama e Città di Castello.
Tienici informati va ormai sei la nostra vedetta di punta...Hai ragione,ne sono passati tanti,ma comunque credo si tratti di uno stop,penso anche che già da domani tornerò a sentirli entrare dal mare e se non sarà domani a mio parere ci sono ancora 10 giorni da stare sul pezzo!!!
Quest'anno sembra che l'entroterra vede veramente pocoPochissimo anche nell'entroterra da me,sentite parecchie fucilate avanti zone campagne pontine, ma da me non è arrivato niente. Veramente brutto.
Tienici informati va ormai sei la nostra vedetta di punta...
Pari pari ciò che oggi è successo a me; però da giorni transitano branchi, tele, palle e tramaglioni di palombe, mai visti in 49 anni di pda e qualcuno come ospite nelle cacce. Zona vicinanze Perugia.Nei miei 20 anni di licenza sono capitate tante mattinate da passo eccezionale di colombacci, mattinate in cui si susseguono grandi branchi ecc.
Stamattina ci sono state due ore fuori da ogni logica in cui sono passate le palombe di 20 giorni, branchi interminabili, larghi anche 500m, 1 km, che si sono susseguiti uno dietro l'altro. Non so come spiegarlo, nessuno di quelli in zona avevano mai visto una roba del genere. Il cielo non era mai vuoto. Se uno non le ha viste non ci può credere.
Detto ciò passavano al 95% molto alte, mi sono messo il fucile alla spalla e mi sono goduto lo spettacolo.
Appennino umbro/marchigiano settentrionale, sopra Selci-lama e Città di Castello.
In che senso?Quanta fantasia porta Ottobre....
Che si dicono kaz*ate,almeno io così interpreto.In che senso?
questa non l'ho capita, forse riguarda la distanza o l'alzarsi a notte fonda, però non sono sicuroPs- non riesco a trovare chi mi faccia compagnia eppure c'è la mia disponibilità...
Che dirti potrebbe esserequesta non l'ho capita, forse riguarda la distanza o l'alzarsi a notte fonda, però non sono sicuro
Perchè vado a Colombacci e non a tordi? il motivo mi sembra chiaro...
Ps- non riesco a trovare chi mi faccia compagnia eppure c'è la mia disponibilità...
Bel posto...domani ti rimando la foto dove vado io in appenninoPerchè vado a Colombacci e non a tordi? il motivo mi sembra chiaro...
Ps- non riesco a trovare chi mi faccia compagnia eppure c'è la mia disponibilità...