Radio migratoria centro 2024/25 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Umbria centro, collina 700mt…nebbia che va e che viene e caldo fuori norma…visto qualche uccello stamattina in più di ieri, soprattutto merli e tantissime palombe…per guardare e sparare loro, dalle 8 ho abbandonato il chioccolo sennò avrei fatto qualche merlo in più…raccolgo 7 merli,3 tordi e 3 palombe, 1 palomba e un merlo persi nel fitto…alle 9,30 ho abbandonato per mal di schiena terribile! Domani si riprova per uno spollo, con un’ora in più! Saluti e buona domenica a tutti
 
Nei miei 20 anni di licenza sono capitate tante mattinate da passo eccezionale di colombacci, mattinate in cui si susseguono grandi branchi ecc.
Stamattina ci sono state due ore fuori da ogni logica in cui sono passate le palombe di 20 giorni, branchi interminabili, larghi anche 500m, 1 km, che si sono susseguiti uno dietro l'altro. Non so come spiegarlo, nessuno di quelli in zona avevano mai visto una roba del genere. Il cielo non era mai vuoto. Se uno non le ha viste non ci può credere.
Detto ciò passavano al 95% molto alte, mi sono messo il fucile alla spalla e mi sono goduto lo spettacolo.
Appennino umbro/marchigiano settentrionale, sopra Selci-lama e Città di Castello.
Un mio amico a confine marche Umbria mi ha detto che per un ora è stato un continuo di palombe, il canale era sempre pieno di branchi su branchi, anche se molto alte, ma comunque uno spettacolo per gli occhi...
 
Hai ragione,ne sono passati tanti,ma comunque credo si tratti di uno stop,penso anche che già da domani tornerò a sentirli entrare dal mare e se non sarà domani a mio parere ci sono ancora 10 giorni da stare sul pezzo!!!
Tienici informati va ormai sei la nostra vedetta di punta...
 
Pochissimo anche nell'entroterra da me,sentite parecchie fucilate avanti zone campagne pontine, ma da me non è arrivato niente. Veramente brutto.
Quest'anno sembra che l'entroterra vede veramente poco 🙄! Togliendo Dom.13 e Lun.14 se ricordo bene dove c'e' stato un accenno di passo anche li'....poi non s'e' visto granche' 🤷‍♂️! Mentre sul litorale si son visti molto di piu' e piu' continui 😎!

Io stamattina dormito come da 10 giorni a 'sta parte : a Palombara non usciva nessuno x impegni vari e al litorale sudde de domenica sarebbe stato come andare a Porta Portese 😳!

Domani me faccio forza e vado...se non altro per tener fede al mio pronostico: il 28 e' il Turdus Day 🤣!

Un saluto
 
Gran bella mattinata oggi visti moltissimi tanti tordi la maggior parte a gruppi 6 7 8 dalle 6.15 alle 8.40 è stato un continuo tant'è che sono arrivato un po tardi poggio le gabbie sul tetto della macchina prendo i paletti e una gabbietta bhe così sono rimaste 3 sul tetto e 1 a campo la gabbietta che zippa l ho portata a casa e ancora zippava avrò anche sbagliato a fare il processo ma da uno sbaglio è nati un capolavoro iniziava a zippare vedevo dei moscerini scendere come siluri proprio sulla gabbietta in 3 oggi il top del top
 
Un paio d'ore gliele ho dedicate oggi. Nulla di che. Visti uscire un po' di tordi tutti insieme.....un quarto d'ora poco dopo fatto giorno. Poi stop e ogni tanto uno o due. Visti tanti palombacci. Scappo verso le 8 per impegni e riporto due tordi. Pazienza spareremo in futuro.
Rm1
 
Stamattina vt2 vicino al mare visti pochi tordi molti fringuelli e frosoni ma soprattutto sono passati una marea di colombacci provenienti da tutte le direzioni e anche se la maggior parte sono passati ad altezze elevate diversi branchetti ci hanno fatto divertire. Abbiamo aggiunto al bottino anche una grossa vipera salita sopra un ramo a pochi cm da un colombaccio appena preso.
 
Nei miei 20 anni di licenza sono capitate tante mattinate da passo eccezionale di colombacci, mattinate in cui si susseguono grandi branchi ecc.
Stamattina ci sono state due ore fuori da ogni logica in cui sono passate le palombe di 20 giorni, branchi interminabili, larghi anche 500m, 1 km, che si sono susseguiti uno dietro l'altro. Non so come spiegarlo, nessuno di quelli in zona avevano mai visto una roba del genere. Il cielo non era mai vuoto. Se uno non le ha viste non ci può credere.
Detto ciò passavano al 95% molto alte, mi sono messo il fucile alla spalla e mi sono goduto lo spettacolo.
Appennino umbro/marchigiano settentrionale, sopra Selci-lama e Città di Castello.
Pari pari ciò che oggi è successo a me; però da giorni transitano branchi, tele, palle e tramaglioni di palombe, mai visti in 49 anni di pda e qualcuno come ospite nelle cacce. Zona vicinanze Perugia.
 
Oggi come ieri. Qualche tordo a buio,un paio di strisciate di merli e a giorno niente. Faccio un tordo e 2 allodole fino alle 10:00,ma non vedo tanto di più. Un branchetto di 5-6 tordi proveniente da mare e ne faccio uno,poi una coppia di merli altissimi,e 2-3 coppie di tordi sempre all'olimpo. Hanno sparato tanto intorno a me,poi ho capito che sparavano ai colombacci. Se ne sono visti un bel po,sia di passo che branchetti in cerca di pastura.Alle 10:00 decido di smontare tutto e andare a dare un po di tormento alle allodole cacciando alla borrita.Chiudo con 8 allodole e un tordo.ATC RM1 a qualche km dal mare.
 
Oggi, zona ardeatina - divino amore, vista buona entrata di tordi ore 07 - 10 , qualche merlo e diversi colombacci .. sui campi sentite diverse fucilate alle allodole .-. peccato che i tordi passavano alti .. io fatto 6 pz .. i molteplici musicanti hanno SPARATO molto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto