Novità

Radio capanno 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gelo solo su i balcani. Da noi anticiclone e inversione termica brinate e freddo in pianura e valli mite in montagna. Vai su meteolive.it

Ciao
Quoto..noi non avremo freddo e mega inversione termica oggi mi dicevano che a 1000 mt c'erano 8gradi alle 6..in basso 0...con queste temperature le cesene ce le sognamo...forse qualche colpo presto dalle 8 in poi finita...gran roba non c'è in giro..ieri 2ce..oggi lavoro..vediamo sabato ma a me di andare a caccia con la neve (poca) e manco avere un po' di freddo non piace......oltre al fatto che se non gela in terra le cesene diventano galline....
 
Ma nooooo,è la configurazione perfetta il gelo ad est e noi con solo spifferi freddi.E così per tutti i migratori,che vanno avanti il brutto tempo tranne alcuni.Quindi se sui balcani fa freddo e ghiaccio è ottimo,il problema è che è troppo tardi e le cesena e sasselli chissà dove stanno.
 
Altro capotto anche oggi....mi chiedo che esco a fare.....ma ho deciso che finche i richiami tengono vado....perche poi per 9 mesi attendo l arrivo della stagione.....allora anche sapendo dello 0 mi alzo.....poi se un giorno arrivasse qualche regalino....speriamo....in bocca al lupooo
 
Ma nooooo,è la configurazione perfetta il gelo ad est e noi con solo spifferi freddi.E così per tutti i migratori,che vanno avanti il brutto tempo tranne alcuni.Quindi se sui balcani fa freddo e ghiaccio è ottimo,il problema è che è troppo tardi e le cesena e sasselli chissà dove stanno.

infatti, se si legge il topic di " cesene in romania ", ho paura che ci sara' poco da aspettarsi, saro' ripetitivo, ma sono convinto che gli uccelli non hanno atteso l' arrivo di questa rinfrescata per decidere dove svernare, a questo punto della stagione son gia' sistemati dove sanno che staranno bene tutto l' inverno a meno di sconvolgimenti climaticici davvero importanti, ma chissa' dove poi........
 
infatti, se si legge il topic di " cesene in romania ", ho paura che ci sara' poco da aspettarsi, saro' ripetitivo, ma sono convinto che gli uccelli non hanno atteso l' arrivo di questa rinfrescata per decidere dove svernare, a questo punto della stagione son gia' sistemati dove sanno che staranno bene tutto l' inverno a meno di sconvolgimenti climaticici davvero importanti, ma chissa' dove poi........

se non arrivano in questi giorni è inutile girarci attorno non stanno da nessuna parte già accasate è che non esistono più in quantità tale da venire anche da noi....
 
ormai ho deciso...aspetto che arrivi qualcosa altrimenti non salgo più...annata da dimenticare con 180 tra tordi e merli......80 sasselli e 20 cesene...........
 
se non arrivano in questi giorni è inutile girarci attorno non stanno da nessuna parte già accasate è che non esistono più in quantità tale da venire anche da noi....

era tanto che non leggevo sul forum una sciocchezza simile, soprattutto in questa stanza.........

- - - Aggiornato - - -

ormai ho deciso...aspetto che arrivi qualcosa altrimenti non salgo più...annata da dimenticare con 180 tra tordi e merli......80 sasselli e 20 cesene...........
perche' da dimenticare, io a quei numeri non ci sono arrivato, sara' comunque un annata da ricordare, diciamo perche' e' stata la peggiore di sempre, comunque siamo andati a caccia, e io non chiedo di meglio, anche perche' sarebbe inutile, per fortuna sulla migrazione non abbiam poteri ed e' prorio il su bello, t' immagini che palle se tutti gli anni per contratto sapresti gia' di fare 500 cesene prima di iniziare, 25 tutte le mattine gia' pronte ad aspettarti sul secco, alla fine sarebbe noioso........
 
se non arrivano in questi giorni è inutile girarci attorno non stanno da nessuna parte già accasate è che non esistono più in quantità tale da venire anche da noi....

Esistono esistono le quantità!! Peró non sono in Italia!
In Islanda sono considerate nocive, perchè arrecano danni all agricoltura, e vengono cacciate quasi tutto l anno
 
ormai ho deciso...aspetto che arrivi qualcosa altrimenti non salgo più...annata da dimenticare con 180 tra tordi e merli......80 sasselli e 20 cesene...........

Non lamentarti! Che 80 sasselli e 20 cesene c'è ne sono gran gran pochi che li hanno fatti! Quindi chiamati fortunato ad aver fatto questi numeri
 
era tanto che non leggevo sul forum una sciocchezza simile, soprattutto in questa stanza.........


e ti credo io non ci scrivo mai e quando scrivo dico solo sciocchezze forse perchè non sono esperto come te e quindi umilmente ti prego di spiegarmi come mai la mia opinione è così sciocca te ne sarei grato.
 
ormai ho deciso...aspetto che arrivi qualcosa altrimenti non salgo più...annata da dimenticare con 180 tra tordi e merli......80 sasselli e 20 cesene...........

--------------------------------------------------------------------
Il giorno che faccio un annata cosi,smetto....ma non perche'ho fatto poco,ma perche'ho fatto troppo:-D
Si vede che ognuno ha davvero i suoi metri di misura.
 
ormai ho deciso...aspetto che arrivi qualcosa altrimenti non salgo più...annata da dimenticare con 180 tra tordi e merli......80 sasselli e 20 cesene...........

Magari fare sempre cosi noi abbiamo un capanno basso ma comunque qualche sassello lo facciamo sempre ma da quando vado con il Dottore non siamo mai arrivati a codesti numeri
 
era tanto che non leggevo sul forum una sciocchezza simile, soprattutto in questa stanza.........


e ti credo io non ci scrivo mai e quando scrivo dico solo sciocchezze forse perchè non sono esperto come te e quindi umilmente ti prego di spiegarmi come mai la mia opinione è così sciocca te ne sarei grato.

perche' di solito prima di affermare e scrivere una cosa simile e fare una figura di ****, uno potrebbe documentarsi un po', leggere qualche risultato degli anennellamenti e avvistamenti dei vari osservatori ornitologici, italiani ed esteri, il tutto nell' arco di anni, e non limitarsi a dire che una specie sta' male o e' in estinzione solo in base al numero di cartucce che spara o che sparano gli altri in un anno..........
 
Stamani bella mattinata, sia per il meteo che per i richiami, fatti 5ts più un maschio che mi ha rubato la fucilata, per come va l'annata bisogna sapersi accontentare.
Un piccolo appunto per quello che ha fatto "solo" 180+80+20, se abitavi dalle mie parti mi sa che vendevi la batteria!
 
Stamani bella mattinata, sia per il meteo che per i richiami, fatti 5ts più un maschio che mi ha rubato la fucilata, per come va l'annata bisogna sapersi accontentare.
Un piccolo appunto per quello che ha fatto "solo" 180+80+20, se abitavi dalle mie parti mi sa che vendevi la batteria!
Come sai che era un maschio? 0.o sarò ignorante...:)
 
era tanto che non leggevo sul forum una sciocchezza simile, soprattutto in questa stanza.........


e ti credo io non ci scrivo mai e quando scrivo dico solo sciocchezze forse perchè non sono esperto come te e quindi umilmente ti prego di spiegarmi come mai la mia opinione è così sciocca te ne sarei grato.
---------------------------------------------------------------------------

Per come la vedo io,quest'anno non fa'testo! Il meteo e'stato il peggiore in assoluto degli ultimi anni x vedere arrivare i Sasselli,i merli ed i tordi. Per le cesene invece non esiste una regola. Posso dirti con certezza che nel nord Europa ce ne sono tante! Si potrebbe parlare se le stragi che fanno in est Europa non sono esagerate...idem x i tordi in Spagna..marocco..tunisia..perche'queste 30 anni fa'non le facevano..pero'secondo me sperare nelle cesene in Italia e'un po'come sperare nella neve in marocco! Certo,una volta puo'anche nevicare ma la regola e'ben diversa..
tolte alcune zone del nord Italia e qualche riserva nel Centro Italia,poi questo splendido animale quando si vede e'un eccezione e non la regola come spesso(SBAGLIANDO),presi dalla passione,ci convinciamo che sia...
 
era tanto che non leggevo sul forum una sciocchezza simile, soprattutto in questa stanza.........

- - - Aggiornato - - -


perche' da dimenticare, io a quei numeri non ci sono arrivato, sara' comunque un annata da ricordare, diciamo perche' e' stata la peggiore di sempre, comunque siamo andati a caccia, e io non chiedo di meglio, anche perche' sarebbe inutile, per fortuna sulla migrazione non abbiam poteri ed e' prorio il su bello, t' immagini che palle se tutti gli anni per contratto sapresti gia' di fare 500 cesene prima di iniziare, 25 tutte le mattine gia' pronte ad aspettarti sul secco, alla fine sarebbe noioso........



Grande Lore...parole sante!
 
era tanto che non leggevo sul forum una sciocchezza simile, soprattutto in questa stanza.........

- - - Aggiornato - - -


perche' da dimenticare, io a quei numeri non ci sono arrivato, sara' comunque un annata da ricordare, diciamo perche' e' stata la peggiore di sempre, comunque siamo andati a caccia, e io non chiedo di meglio, anche perche' sarebbe inutile, per fortuna sulla migrazione non abbiam poteri ed e' prorio il su bello, t' immagini che palle se tutti gli anni per contratto sapresti gia' di fare 500 cesene prima di iniziare, 25 tutte le mattine gia' pronte ad aspettarti sul secco, alla fine sarebbe noioso........

Grande Lore...l'imprevedibilità è il sale della nostra passione, è indubbio che tutti preferiremmo fare qualche tiro in più, ma l'eccitazione dell'attesa è impagabile
 
Quoto..noi non avremo freddo e mega inversione termica oggi mi dicevano che a 1000 mt c'erano 8gradi alle 6..in basso 0...con queste temperature le cesene ce le sognamo...forse qualche colpo presto dalle 8 in poi finita...gran roba non c'è in giro..ieri 2ce..oggi lavoro..vediamo sabato ma a me di andare a caccia con la neve (poca) e manco avere un po' di freddo non piace......oltre al fatto che se non gela in terra le cesene diventano galline....

ben detto Aldo, poco freddo poche cesene, poco freddo e poca neve tante "galline" ma in giro pe' monti però
 
Non lamentarti! Che 80 sasselli e 20 cesene c'è ne sono gran gran pochi che li hanno fatti! Quindi chiamati fortunato ad aver fatto questi numeri

Concordo con Cristian, uno di quelli sono io e purtroppo sono alla metà dell'anno scorso dei tordi e fermato a 2/5 dei merli, non parliamo di sasselli e cesene, le ultime sono fermo ad oggi al nr° 2 . La sto prendendo sul ridere ma con la batteria di richiami che ho c'è da piangere.
 
ehi ragazzi....non voglio essere frainteso...........per me la caccia al capanno è comunque un rito.......non lo so ma speravo di fare qualcosa in più con le cesene e sasselli......sarà che ci metto tanta passione nel tenere la batteria di richiami,tanto tempo e soldi per il capanno in montagna e forse non ho più un compagno fisso con il quale dividere l'entusiasmo e .........ma io il prossimo anno sarò sempre sul pezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto