ACCESSORI E TECNICHE... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Come fate a recuperare a fine giornata gli uccelli posti nei gabbioni verticali?
Io ho un telaio in rete che scorre " a misura" su guide dentro il gabbione e che sollevo e abbasso con una carrucola. A fine giornata sfilo i posatoi che intralcerebbero, abbasso il telaio e gli uccelli rimangono sotto la rete. Nella rete c'è un'apertura (tipo "staccino" per chi sa cos'è) e li riprendo con le mani. Poi rialzo il telaio, rimetto le stecche posatoi e il tutto è pronto per la mattina dopo. Mi sembra di aver esso anche la foto di questo gabbione in passato, con il particolare del telaio scorrevole.
 
Come fate a recuperare a fine giornata gli uccelli posti nei gabbioni verticali?

I miei restano su tutto la stagione e quamdo devo recuperarli salgo con la scala e il retino...
Quelli che posiziono tutte le mattine sono gabbioni da 4 metri per1di diametro con la rete di naylon che monto tutte le mattine tramite delle carrucole che ho posizionato sulla pianta...

- - - Aggiornato - - -

Anche io ho i dubbi su come recuperarli a fine giirnata...

Con i gabbioni di rete metallica ti viene veramente difficile... Devi usare quelli in rete di naylon... Tipo corridura ma in verticale...
 
I miei restano su tutto la stagione e quamdo devo recuperarli salgo con la scala e il retino...
Quelli che posiziono tutte le mattine sono gabbioni da 4 metri per1di diametro con la rete di naylon che monto tutte le mattine tramite delle carrucole che ho posizionato sulla pianta...

Angelo, ma li hai ben protetti di sicuro quelli che hai fuori per tutta la stagione,doppio fondo etc etc........altrimenti e' dura.....
 
I miei restano su tutto la stagione e quamdo devo recuperarli salgo con la scala e il retino...
Quelli che posiziono tutte le mattine sono gabbioni da 4 metri per1di diametro con la rete di naylon che monto tutte le mattine tramite delle carrucole che ho posizionato sulla pianta...

Angelo, ma li hai ben protetti di sicuro quelli che hai fuori per tutta la stagione,doppio fondo etc etc........altrimenti e' dura.....

Si si... Rete doppia e doppio fondo pet proteggerli dagli animali... E per proteggerli dalle persone sono posizionati ad una altezza di almeno 4 metri...
 
da inesperto vi pongo qualche domanda sui tunnel : ho intenzione di comprare un tunnel orizzontale di 4 metri e metterci 3 tb femmine giovani d'annata, la domanda è se insieme ai tb posso mettere anche un merlo femmina (se qualcuno di voi già lo fa) ? e poi come fate a reingabbiare i richiami finita la caccia ? è vero che gli zippatori rendono molto di + nella corridora che nelle gabbie?
grazie.
 
da inesperto vi pongo qualche domanda sui tunnel : ho intenzione di comprare un tunnel orizzontale di 4 metri e metterci 3 tb femmine giovani d'annata, la domanda è se insieme ai tb posso mettere anche un merlo femmina (se qualcuno di voi già lo fa) ? e poi come fate a reingabbiare i richiami finita la caccia ? è vero che gli zippatori rendono molto di + nella corridora che nelle gabbie?
grazie.

ciao..prima cosa ,tieni presente che se un tunnel di cotone o nylon da 4 mt ,di utile puro nel volo ne ha 3mt perchè le parti finali son coniche e non vengono sfruttate perchè son troppo strette...(diversamente il verticale ne ha solo una finale stretta)..almeno quelli che si trovano qua e che ho visto in giro son così...per immettere e reingabbaire i richiami,sulla bocca del tunnel devi legare una cornice rigida della stessa forma della gabbia ,solitamente rettangolare,per infilarci le tue gabbie e poi aprendo lo sportello ,meglio a ghiglittina, loro usciranno nel tunnel...pre prenderli,farai alla rovescia...molti invece raggruppano il tunnel fino araggiungere la bocca e quando sono alle strette i richiami vengono presi con la mano e accompagnati nella gabbia..(questo attrezzo da applicare al tunnel lo vendono sciolto e troverai anche il tunnel già con questo accessorio..)
non tutte le merle femmina sono bestie..la devi provare,le + cattive proteggono la cassetta del mangiare..ma forse essendoci 2 3 tb magari sta buona..
la mia esperienza mi di ce che in gabbia zippano e duran di+ meglio se attaccati alti...ma non hanno l'attrattiva del volo...cmq anche in tunnel zippano bene...soggetti giovani...sono il meglio..ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto