Pallini acciaio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io su consiglio di Lando ho comprato le remington steel shot magnum pb 2. L'ho sparata domenica ad una alzavola ad una ventina di metri ed è venuta giù bene...ma erano venti metri...
Abbiamo sparato anche le eley al bismuto magnum pb 4 e anche quelle hanno fatto il loro dovere...cmq sempre su tiri abbastanza ravvicinati ( entro i 30 m).
Per l'apertura proveremo le bornaghi al tungsteno poi decideremo su quale andare...
Tanto per dirvi 2 prezzi: Le remington conf da 25 € 30 al pacco
Eley bismuto magnum conf da 25 € 70 al pacco
Le bornaghi non abbiamo ancora sentito i prezzi ma dovrebbero aggirarsi anche quelle intorno alle 70 € al pacco...
 
Attento. C'è ancora un po' di confusione.
HP è una sigla che individua la potenza (high power) della carica, mentre HD identifica il materiale dei pallini (high density).
Inoltre la sola prolunga adatta all'acciaio non ti da alcuna garanzia se anche il fucile non è gigliato.
Comunque mi confermi che se ci sono segnate queste sigle sulla confezione con il **** non le posso sparare.Ricordo canne non gigliate.
 
Comunque mi confermi che se ci sono segnate queste sigle sulla confezione con il **** non le posso sparare.Ricordo canne non gigliate.

Allora, se le cartucce sono HP io non mi fiderei a spararle in fucili non gigliati nemmeno con 4*.
Se i pallini sono HD ma la cartuccia non è HP (ad es. B&P 35 grammi al Tungsteno) io le sparo con 3* in fucile non gigliato.
Ancora meno problemi se sono HD ma in matrice di resina, allora tiri tutte le strozzature.
 
Allora, se le cartucce sono HP io non mi fiderei a spararle in fucili non gigliati nemmeno con 4*.
Se i pallini sono HD ma la cartuccia non è HP (ad es. B&P 35 grammi al Tungsteno) io le sparo con 3* in fucile non gigliato.
Ancora meno problemi se sono HD ma in matrice di resina, allora tiri tutte le strozzature.
Dunque ieri ho controllato.Le cartucce in questione sono le steel shot della nsi pb7 32g.Non hanno nessuna sigla,ne hd ne hp.
 
Dunque ieri ho controllato.Le cartucce in questione sono le steel shot della nsi pb7 32g.Non hanno nessuna sigla,ne hd ne hp.


E dunque le puoi sparare tranquillamente in un fucile non gigliato con l'accortezza di usare strozzatura al massimo di 3 stelle


Ciao,Marco.
 
Mi associo a quanto scritto da bravi Colleghi.

Mi permetto solo di segnalare che - PUR RIBADENDO CHE LA SICUREZZA EST SEMPRE FONDAMENTALE E PRIORITARIA - dal punto di vista "solamente meccanico" il problema del NON giglio di canna va riferito SOPRATTUTTO a Fucili standard, ovvero camerati 70mm e che hanno superato solo la prova da 900 bar, ed ancor di più ai CHOKE di tutti i fucili.

In un fucile Magnum NON è tanto la pressione delle munizioni steel sviluppata in camera o bore (salvo quelle con ipervelocità che vogliono un SUPERMAGNUM) che può creare problemi, quanto la durezza dei pallini e l'attrito della borra tubo che "vincolano" maggiormente alla prudenza i fucili NON gigliati, dovendosi utilizzare choke al maximo a 3st, meglio se con maximo 5decimi (ricordiamoci che 3 st. va da 4 a 6 decimi di strozzatura).
Inoltre ricordo che l'overboring ed il backboring delle boe sono stati "reintegrati" e "risviluppati" soprattutto dagli americani x i waterfowlers ed i pallini duri ed extraduri come HD e HS.

Le munizioni steel sarebbe comunque meglio NON SPARARLE MAI in fucili vecchi e con camera standard a strozzatura fissa, alla lunga si fanno danni xchè la filosofia costruttiva di quelle canne e tipi di acciaio partivano da bore strette e lavorazioni diverse rispetto ad oggi x massimizzare le prestazioni con le munizioni di ALLORA. Bye beppe
 
Mi associo a quanto scritto da bravi Colleghi.

Mi permetto solo di segnalare che - PUR RIBADENDO CHE LA SICUREZZA EST SEMPRE FONDAMENTALE E PRIORITARIA - dal punto di vista "solamente meccanico" il problema del NON giglio di canna va riferito SOPRATTUTTO a Fucili standard, ovvero camerati 70mm e che hanno superato solo la prova da 900 bar, ed ancor di più ai CHOKE di tutti i fucili.

In un fucile Magnum NON è tanto la pressione delle munizioni steel sviluppata in camera o bore (salvo quelle con ipervelocità che vogliono un SUPERMAGNUM) che può creare problemi, quanto la durezza dei pallini e l'attrito della borra tubo che "vincolano" maggiormente alla prudenza i fucili NON gigliati, dovendosi utilizzare choke al maximo a 3st, meglio se con maximo 5decimi (ricordiamoci che 3 st. va da 4 a 6 decimi di strozzatura).
Inoltre ricordo che l'overboring ed il backboring delle boe sono stati "reintegrati" e "risviluppati" soprattutto dagli americani x i waterfowlers ed i pallini duri ed extraduri come HD e HS.

Le munizioni steel sarebbe comunque meglio NON SPARARLE MAI in fucili vecchi e con camera standard a strozzatura fissa, alla lunga si fanno danni xchè la filosofia costruttiva di quelle canne e tipi di acciaio partivano da bore strette e lavorazioni diverse rispetto ad oggi x massimizzare le prestazioni con le munizioni di ALLORA. Bye beppe
Perfetto,il mio sovrapposto e'camerato magnum e ha gli strozzatori interni,quindi per andare ancora sul sicuro potrei addirittura montare cil/****.
Grazie a tutti!
 
Ho sparato le no-toxic allo zinco della clever-mirage e non mi sono dispiaciute, ho canna gigliata e posso sparare anche con strozzatori "steel shot ok" da una stella, fino a 20-25 metri non ho avuto problemi....oltre è come sparare la "panicarella".



Un amico di Lucca mi ha detto di averle provate al suo chiaro il 1 settembre a una coppia di germani a 4 stelle intorno ai 30 mt con ottimi risultati sapete dirmi il prezzo di queste cartucce diciamo pallini numero 4 ?
 
Ahahahah Marco ma che ci devi sparare???? Mio babbo le comprò negli anni 80 e sono ancora quasi tutte li perchè oltre i 10m sono inutili oltre che pericolose per il cane e chi ti sta d'intorno !
 
Ahahahah Marco ma che ci devi sparare???? Mio babbo le comprò negli anni 80 e sono ancora quasi tutte li perchè oltre i 10m sono inutili oltre che pericolose per il cane e chi ti sta d'intorno !

Credo che marchino abbia preso le Blind Side.
 
Rc camouflage steel una cannonata provate ieri e oggi sparato a 4 Germani inceneriti tutti e 4 di prima canna uno ero sui 35 mt.....gli altri 25/30 ero scettico sull acciaio ma mi devo proprio ricredere non dico come il piombo ma quasi....sparato con Bonelli super 90strozzatura 3 stelle fisse.costo sui 10 € pacco da 25 cartucce

- - - Aggiornato - - -

Un amico di Lucca mi ha detto di averle provate al suo chiaro il 1 settembre a una coppia di germani a 4 stelle intorno ai 30 mt con ottimi risultati sapete dirmi il prezzo di queste cartucce diciamo pallini numero 4 ?

Se vuoi posso portarti qualche cartuccia a Roma io lavoro in centro così le provi.......ciao
 
Un amico di Lucca mi ha detto di averle provate al suo chiaro il 1 settembre a una coppia di germani a 4 stelle intorno ai 30 mt con ottimi risultati sapete dirmi il prezzo di queste cartucce diciamo pallini numero 4 ?

Ho avuto notizie piu' certe su queste cartucce sono della Fiocchi di colore verde caricano 35 grammi di acciaio e dovrebbero essere col fondello tipo 2 costano circa 8 euro una scatola di 25 qualcuno le conosce? Che modello sono, le avete provate?

- - - Aggiornato - - -

Credo che marchino abbia preso le Blind Side.



Si le vedo sempre pubblicizzate sulle riviste ma non sono caricate con il piombo se non sbaglio?
 
io ero molto scettico:mi avevano consigliato le bornaghi 36 gr 8€ al pacco da 25 e mi sono dovuto ricredere o staccato dei germani dove li staccavo con cartucce storiche con piombo 3.Le bornaghi che o tirato io sono in bossolo nero e il pallino n°4 che equivale al peso del pallino n°6 in piombo.saluti
 
io ero molto scettico:mi avevano consigliato le bornaghi 34 8€ al pacco da 25 e mi sono dovuto ricredere o staccato dei germani dove li staccavo con cartucce storiche con piombo 3.Le bornaghi che o tirato io sono in bossolo nero e il pallino n°4 che equivale al peso del pallino n°6 in piombo.saluti

Parli di quelle in acciaio?
 
Parli di quelle in acciaio?

naturalmente quelle in acciaio provale al massimo spendi 8 € ma credo che le ricomprerai ,anche la Santina me le a consigliate dicendomi:prendi queste e non guardarle nemmeno le altre,oggi vado da Santina a Torre del lago e ne prendo una decina di pacchi.Credo che conosci la Santina!? (che quando era giovane era tutto meno che santina)saluti
 
naturalmente quelle in acciaio provale al massimo spendi 8 € ma credo che le ricomprerai ,anche la Santina me le a consigliate dicendomi:prendi queste e non guardarle nemmeno le altre,oggi vado da Santina a Torre del lago e ne prendo una decina di pacchi.Credo che conosci la Santina!? (che quando era giovane era tutto meno che santina)saluti


Ero suo cliente prendevo le cartucce da tordo e allodolaa pacchi da100 le buste ed erano ottime, c'ho preso di tutto da lei da roba da caccia a cose da pesca quando c'andavo IO era sempre vivo il marito .....tocchera' provare ste' BORNAGHI

GRAZIE
 
Credo che marchino abbia preso le Blind Side.

Si ma quelle che abbiamo comprato noi sono rc camouflage e le fanno con una carica particolare solo x armeria Olanda jesolo.....ci son rimasto male....però ieri sera son andato in un posto con due amici con automatici super tecnologici e io con la mia doppietta cal20 con 26g di ....... Mi è toccato farli sfigurare di prima canna tutti e due!!!hi hi hi
 
Ero suo cliente prendevo le cartucce da tordo e allodolaa pacchi da100 le buste ed erano ottime, c'ho preso di tutto da lei da roba da caccia a cose da pesca quando c'andavo IO era sempre vivo il marito .....tocchera' provare ste' BORNAGHI

GRAZIE

mauro devo fare una correzione le bornaghi sono non 34 gr ma 36gr scusa dell'errore saluti
 
si lando sono quelle che dici te le cartucce che ho comprato le blind side!!

- - - Aggiornato - - -

Ahahahah Marco ma che ci devi sparare???? Mio babbo le comprò negli anni 80 e sono ancora quasi tutte li perchè oltre i 10m sono inutili oltre che pericolose per il cane e chi ti sta d'intorno !


guarda ciambrana, che io nn ho bisogno di allargare la rosata come te per coglili l'animali, volendo ai tordi ci posso andare anche a terzarole che l'implodo uguale:o
 
Ho avuto notizie piu' certe su queste cartucce sono della Fiocchi di colore verde caricano 35 grammi di acciaio e dovrebbero essere col fondello tipo 2 costano circa 8 euro una scatola di 25 qualcuno le conosce? Che modello sono, le avete provate?

ciao Mauro credo siano queste:

15s6es3.jpg


le ho usate la scorsa stagione non molto sulle anatre ma piu' in vagante sui beccaccini e non mi dispiacciono pero' devo dire che preferisco le RC.
saluti.
 
ciao Mauro credo siano queste:

15s6es3.jpg


le ho usate la scorsa stagione non molto sulle anatre ma piu' in vagante sui beccaccini e non mi dispiacciono pero' devo dire che preferisco le RC.
saluti.

Ho gia' dato mandato a un amico per farmele prendere, poi compro un germano lo lego con 2 corde a due paletti uno in un verso e uno nell'altro....conto 40 passi ( dei miei) lo miro per mezzora ( non vorrei sbagliarlo) e gli sparo con strozzatura obbligata da **** ....e spero di coglierlo ( non si sa mai) dopotutto l'ho messo in firma SONO UN PADELLARO RINOMATO
 
Mauro, la strozzatura obbligata è 3*.
Eddaiiiii, osa un po'........

la 3 stelle è la massima ammessa ciò non toglie che lo stesso risultato possa essere conseguito con la 4....sarebbe comunque interessante appurare sulla placca, quale sia la reazione del no-toxic secondo le diverse strozzature.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto