Vecchie tradizioni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
VINOPESCHE.jpgA casa mia le pesche al vino sono un rito che d’estate non manca mai. Le caraffe di vino e pesche mi hanno accompagnato per tutte le estati della mia vita, per lo meno quelle di cui ho memoria. Non si tratta di una brutta copia della sangria, assolutamente no, ma semplicemente di ottime pesche e buon vino rosso.
Sbucciate le pesche o percoche,fatele a pezzetti e mettetele in un bicchiere o caraffa di vino fresco,durante il pasto bevetevi il vino...alla fine gustatevi le pesche al vino!!!
 
Vedi l'allegato 41139A casa mia le pesche al vino sono un rito che d’estate non manca mai. Le caraffe di vino e pesche mi hanno accompagnato per tutte le estati della mia vita, per lo meno quelle di cui ho memoria. Non si tratta di una brutta copia della sangria, assolutamente no, ma semplicemente di ottime pesche e buon vino rosso.
Sbucciate le pesche o percoche,fatele a pezzetti e mettetele in un bicchiere o caraffa di vino fresco,durante il pasto bevetevi il vino...alla fine gustatevi le pesche al vino!!!

Non metti lo zucchero?
 
Le pesche col vino mi ricordano il nonno, me ne dava sempre un po' a fine pasto di nascosto da bambino, che la nonna non voleva....lui metteva anche un cucchiaino di zucchero...
OGNUNO
ha le sue tradizioni,noi forse non mettiamo lo zucchero,perche' e' gia' un'insieme di zuccheri non ha senso,e te ne possono dare atto gli amici pugliesi tutti...........siamo nella terra del SOLE........tutto e' sempre maturo al punto giusto............questione di clima forse..............
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto