Si può lasciare in macchina la canna di ricambio? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il problema é un altro......che sé ti revocano là licenza passano degli anni prima di riaverla.....

Forse dopo anni e anni un giudice vi darà anche ragione, ma nel frattempo voi a caccia non ci andate.....

e Una volta che vi ridanno la licenza non vi chiedono nemmeno scusa....

Ricordate che il porto d'armi é una concessione......niente e nessuno vi rimborsera le spese e il tempo perso....

Lo so bene io.....che per un anno non sono potuto andare a caccia a causa di un incidente nel quale non ero assolutamente responsabile......
 
Il problema é un altro......che sé ti revocano là licenza passano degli anni prima di riaverla.....

Forse dopo anni e anni un giudice vi darà anche ragione, ma nel frattempo voi a caccia non ci andate.....

e Una volta che vi ridanno la licenza non vi chiedono nemmeno scusa....

Ricordate che il porto d'armi é una concessione......niente e nessuno vi rimborsera le spese e il tempo perso....

Lo so bene io.....che per un anno non sono potuto andare a caccia a causa di un incidente nel quale non ero assolutamente responsabile......

Ma che tipo di incidente: di caccia, automobilistico, o cosa altro?
 
Quello di non lasciare le cartucce in macchina nel portabagagli chiuso a chiave mi sembra una idiozia. Ma cosa pretendono che se io faccio caccia vagante e porto diversi tipi di cartucce per un totale di 150 cartucce, me le porte sempre appresso? Cioè porto in giro circa 8 Kg di cartucce con un ingombro non indifferente che mi impedisce di cacciare. Inoltre dato il peso e l'ingombro chiunque potrebbe rubarmele e sono meno sicure che nel portabagagli della macchina. Credo che siamo arrivati all'impossibile.

Ognuno e' fautore del proprio destino....ognuno fa delle scelte...ognuno decide per se....

Poi pero' se ti danno abbandono di materiale esplodente....non te la prendere!
 
Ma che tipo di incidente: di caccia, automobilistico, o cosa altro?

Un incidente di caccia....in pratica io ero a caccia e portavo al seguito mio fratello allora minorenne......un Signore che era nella stessa zona scivolando gli ê partito un colpo a palla e ha preso in pieno il ginocchio di mio fratello...

Nonostante il Signore abbia ammesso le sue colpe, a me hanno revocato la licenza ...grazie a Dio mio fratello sta bene seppure sì porterà per sempre una protesi nel ginocchio, e dopo un anno e qualcosa io sono riuscito a riavere la licenza grazie a qualche "amico".

Ma sapete il colmo quale é?
Ad oggi, sebbene le tante spese sanitarie per l'intervento, per la fisioterapia, noleggio macchinari,3 visite legali a 500 euro cadauna, mio fratello ancora non ha ricevuto un euro(e dico 1) di risarcimento......
e Sono passati più di 3 anni.....

Inoltre,quando 2 anni fa ha fatto richiesta per il porto d'armi, là questura, basandosi su non so cosa, gli ha dato parere negativo....

Poi sempre grazie ad un "amico", il parere é stato modificato ed é riuscito ad avere là licenza.....
La motivazione del parere negativo sembrerebbe che fosse quella che era stato coinvolto in un incidente di caccia.

Come dire.....mi vengono addosso mentre sono il passeggero di un auto, e quando vado a richiedere la patente non me la danno....

vi Può bastare per capire che in relazione alla questione armi non abbiamo diritti......ê inutile che ce la meniamo....se troviamo il testa di ***** ci rovina per una stronzata.....quindi..... visto ché la legge va interpretata....mettetevi sempre il culo al sicuro e non date modo a chi controlla di poter interpretare a proprio modo.....
 
Hai detto bene. Anche a me non frega nulla di chi fa le leggi per cui lascio tutto custodito come mi pare. D'altra parte le leggi non specificano come deve essere custodito, ma lasciano libertà d'interpretazione. Io ho lasciato sempre tutto in macchina chiuso a chiave, e nessuno mi ha mai detto nulla. In barba ai pignoli!



non e' proprio cosi', la legge ti impone di conservare le armi nella maniera più, diligente possibile, non parla di armadi blindate pero' dice che devono stare chiuse e non visibili dall'esterno, poi se le stesse ti vengono rubate e durante l'accertamento del furto stara' a chi controlla stabilire se per LUI la diligenza ci sia stata o no....poi lo fara' sapere al magistrato e da questo dipendera' se TU avrai il PDA oppure una denuncia con la quale ti verrà, revocata l'autorizzazione a detenere armi e porto delle stesse.......


P.s. come ti e' gia' stato detto non e' facile riavere il PDA oggigiorno specie se ti e' stato tolto sia a 40 anni come a 60 e piu' in la vai e sempre piu' difficile e'....giudicate voi, poi se ne vale la pena...
 
Mah...sui pezzi di armi non sarei così sicuro che funziona in questo modo..perchè non so quando e dove ho sentito ma son sicuro che se tu vai al bar e ti porti una parte del fucile..quello che rimane in macchina non può più essere considerata arma da fuoco in quanto resa non più atta ad offendere dal fatto che tu ne hai portato via un pezzo che era essenziale per il funzionamento in sostanza come un fucile che viene piombato......per cui....poi che ti vogliano multare che ci vuoi fare se potessero ti multerebbero anche per la cinghia dei pantaloni slacciata......
 
Il problema é un altro......che sé ti revocano là licenza passano degli anni prima di riaverla.....

Forse dopo anni e anni un giudice vi darà anche ragione, ma nel frattempo voi a caccia non ci andate.....

e Una volta che vi ridanno la licenza non vi chiedono nemmeno scusa....

Ricordate che il porto d'armi é una concessione......niente e nessuno vi rimborsera le spese e il tempo perso....

Lo so bene io.....che per un anno non sono potuto andare a caccia a causa di un incidente nel quale non ero assolutamente responsabile......


Quoto! è proprio così, il pda è una concessione e non un diritto, per cui basta il parere negativo di un qualunque funzionario addetto ed il pda non te lo rinnovano. Io ho dovuto aspettare da giugno fino al dicembre successivo nper rinnovarlo a causa di un semplice danneggiamento involontario di un vaso da fiori.... e pensare che ci lavoro in polizia e porto tutti i giorni la pistola, ma hanno fatto girar le scatole pure a me! Con la custodia delle armi non si scherza; ti basta una semplice denuncia ed il pda lo rivedi nel giorno del mai.....
 
Quoto! è proprio così, il pda è una concessione e non un diritto, per cui basta il parere negativo di un qualunque funzionario addetto ed il pda non te lo rinnovano. Io ho dovuto aspettare da giugno fino al dicembre successivo nper rinnovarlo a causa di un semplice danneggiamento involontario di un vaso da fiori.... e pensare che ci lavoro in polizia e porto tutti i giorni la pistola, ma hanno fatto girar le scatole pure a me! Con la custodia delle armi non si scherza; ti basta una semplice denuncia ed il pda lo rivedi nel giorno del mai.....

Ahimè é così...

Quindi vi consiglio di non fare i fenomeni...se volete esprimere il disappunto fatelo a parole.....nella pratica non fate nulla di leggero se ci tenete ad andare ancora a caccia.

Possiamo discutere all'infinito su cosa dice la legge e su come interpretarla, ma mi viene in mente un detto antico che citava "la legge é come la pelle delle pal..e, più là tiri e più si allunga"

La sapete quella dello zucchino e dell'ortolano?! Ecco.....é proprio il nostro caso....purtroppo.....


é
 
A meno che non c'hai un amico. Mi è parso di capire!

Anche se hai l'amico, comunque lo zucchino te lo ciucci(se sei fortunato che non ti finisce altrove).....

Purtroppo siamo in Italia, e si sa come vanno certe cose.......certa burocrazia riesce a sbrogliarsi solo se qualcuno si interessa dal di dentro....

Però occhio che l'amico non é mai gratis.....prima o poi vi chiederà di rendere......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto