Probabilmente una "santificazione" ereditata dal famoso HK G3

Un fucile degli anni 50, oggi siamo nel 2018 praticamente sono trascorsi 70 anni. Penso che attualmente ci sia di meglio o almeno così credo ...........................[22], almeno qualche carabina che non rovina le cartucce in circolazione ci sarà[1]
 
CACASUPALA.....santificazione è un pò esagerato. Al tempo, quando usci, era sicuramente 2 gradini sopra le concorrenti.
Poi col passare del tempo le altre si sono rinnovate e adattate.....tutt' oggi però, peso a parte, credo la si possa annoverare tuttora come arma molto valida e di una precisione non facile da eguagliare.
Bada il bersaglio della mia prova....con un punto rosso e con solo appoggio anteriore.
Saluti
 
Assolutamente BAR MK3 BROWNING 30.06 non la cambierei con niente, più leggera della ARGO e più affidabile inoltre i tre centimetri in più di canna della versione MK3 (ultimamente anche benelli ha fatto lo stesso con una delle ultime versioni) Ti consentono anche tiri da selezione senza snaturare una carabina da battuta.....
 
Assolutamente BAR MK3 BROWNING 30.06 non la cambierei con niente, più leggera della ARGO e più affidabile inoltre i tre centimetri in più di canna della versione MK3 (ultimamente anche benelli ha fatto lo stesso con una delle ultime versioni) Ti consentono anche tiri da selezione senza snaturare una carabina da battuta.....

Sono totalmente d'accordo con te, dopo 15 che sparo anche con carabine semiautomatiche, già da qualche anno ho capito quale sia indiscutibilmente la migliore e cioè la Browining Bar (ne ho 5 con diverse lunghezze di canna e calibri 308 e 30-06).
Devo comunque dire per onestà che la Sauer 303 l'ho solo imbracciata ma non ci ho sparato, ma per quanto costa non penso che ne valga la pena anche se va bene e poi graffiarla tra i rovi.
 
CACASUPALA.....santificazione è un pò esagerato. Al tempo, quando usci, era sicuramente 2 gradini sopra le concorrenti.
Poi col passare del tempo le altre si sono rinnovate e adattate.....tutt' oggi però, peso a parte, credo la si possa annoverare tuttora come arma molto valida e di una precisione non facile da eguagliare.
Bada il bersaglio della mia prova....con un punto rosso e con solo appoggio anteriore.
Saluti

Guarda per quanto costa usata io al massimo la prenderei in considerazione come pezzo da collezione, ma per andare a caccia onestamente c'é di molto meglio in circolazione. Tra le mie carabine Bar la mia preferita e la Tracker 308 con su montato uno Zeiss Conquest 1,2-5 x36 ti assicuro che si tratta di un'accoppiata eccezionale per leggerezza, manovrabilità e precisione. Addirittura ora la porto anche a caccia di selezione sul cinghiale nonostante abbia carabine ben più indicate per questa tipologia di caccia.
 
Non ho dubbi che la tracker sia ottima....l' ho provata e...niente da dire!

Certo che se praticassi assiduamente la braccata comprerei un' arma simile (o la trecker o la benelli)ma.....ti assicuro che, peso a parte, la h&k ha un' ergonomia, una precisione e un' affidabilità che la rende tuttora una ottima scelta!!

Avevo su un burriss da battuta...1,5/6x....a 100 mt in poligono sparando le rws tig faceva impallidire ben più di una bolt action (anche blasonate)...credimi.

Una domanda.....ci hai mai sparato?
 
Non ho dubbi che la tracker sia ottima....l' ho provata e...niente da dire!

Certo che se praticassi assiduamente la braccata comprerei un' arma simile (o la trecker o la benelli)ma.....ti assicuro che, peso a parte, la h&k ha un' ergonomia, una precisione e un' affidabilità che la rende tuttora una ottima scelta!!

Avevo su un burriss da battuta...1,5/6x....a 100 mt in poligono sparando le rws tig faceva impallidire ben più di una bolt action (anche blasonate)...credimi.

Una domanda.....ci hai mai sparato?

1,5-6x42 è l'ottica da me preferita anche se con l'aumentare del moltiplicatore degli ingrandimenti va via via scomparendo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto