INSERITE DUE GIORNATE DI CACCIA ALLA TORTORA.​

CACCIATORE copia.jpg


Preapertura
Nelle giornate 7 e 8 settembre 2024 è consentito il prelievo venatorio da appostamento di
esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie:
1) Ghiandaia (Garrulus glandarius)
2) Gazza (Pica pica)
3) Cornacchia nera (Corvus corone)
4) Cornacchia grigia (Corvus corone cornix)
5) Colombaccio (Columba palumbus)

Nelle giornate 1 e 2 settembre 2024 è altresì consentito il prelievo venatorio da appostamento
di esemplari di fauna selvatica appartenenti alle specie Tortora (Streptopelia turtur) fino alle
ore 13.

Apertura generale
Fatto salvo quanto disposto al precedente punto 1 e ai successivi punti 3, 8, e 9, nell'arco
temporale che va dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025 è consentito abbattere, sia in
forma vagante che da appostamento (con esclusione, per quest'ultima forma, delle specie
Beccaccia e Beccaccino) esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie e per
i periodi sotto indicati:

a) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 30 dicembre 2024:
1) Starna (Perdix perdix)
2) Fagiano (Phasianus colchicus)
3) Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus)

b) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 31 ottobre 2024:
1) Quaglia (Coturnix coturnix)

c) Specie cacciabili dal 2 ottobre 2024 al 30 dicembre 2024:
1) Allodola (Alauda arvensis)

d) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 30 dicembre 2024:
1) Merlo (Turdus merula), nel solo mese di settembre il prelievo del Merlo è
consentito esclusivamente nella forma della caccia da appostamento.

e) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 20 gennaio 2025:
1) Beccaccia (Scolopax rusticola)

f) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 20 gennaio 2025, nei soli mesi di
settembre e gennaio il prelievo delle specie sotto elencate è consentito
esclusivamente nella forma della caccia da appostamento:
1) Ghiandaia (Garrulus glandarius)
2) Gazza(Pica pica)
3) Cornacchia nera (Corvus corone)
4) Cornacchia grigia (Corvus corone cornix)

g) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025:
1) Germano reale (Anas platyrhynchos)
2) Folaga (Fulica atra)
3) Gallinella d’acqua (Gallinula chloropus)
4) Alzavola (Anas crecca)
5) Mestolone (Spatula clypeata)
6) Canapiglia (Mareca strepera)
7) Porciglione (Rallus acquaticus)
8) Fischione (Mareca penelope)
9) Codone (Anas acuta)
10) Marzaiola (Spatula querquedula)
11) Beccaccino (Gallinago gallinago)
12) Frullino (Lymnocryptes minimus)
13) Moriglione (Aythya ferina)

h) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 20 gennaio 2025:
1) Cesena (Turdus pilaris)
2) Tordo sassello (Turdus iliacus)
3) Tordo bottaccio (Turdus philomelos)

j) Specie cacciabili dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025:
1) Volpe (Vulpes vulpes)

k) Specie cacciabile dal 15 settembre 2024 al 20 gennaio 2025:
1) Colombaccio (Columba palumbus), nei soli mesi di settembre e gennaio il prelievo
del Colombaccio è consentito esclusivamente nella forma della caccia da
appostamento.
1) Specie cacciabile dal 2 novembre 2024 al 20 gennaio 2025:
1) Moretta (Aythya fuligula)

m) Specie cacciabile dal 15 settembre 2024 al 30 novembre 2024:
1) Lepre comune (Lepus europeus)

n) Specie cacciabili dal 2 ottobre 2024 al 30 novembre 2024, esclusivamente sulla base
di piani di prelievo numerici formulati sulla base di censimenti specifici:
1) Lepre bianca (Lepus timidus)
2) Fagiano di monte (Lyrurus tetrix)
3) Coturnice (Alectoris graeca)