minilepri.webp

Noi cacciatori abbiamo un legame profondo con la natura, un rispetto che nasce dalla conoscenza dei suoi ritmi e delle sue creature. Ma c'è un'altra categoria di persone che vive in simbiosi con la terra, sudando sette camicie per farla fruttare: i nostri agricoltori. E vi assicuro, la loro è una battaglia quotidiana, una lotta impari contro un nemico sempre più agguerrito: la fauna selvatica. Non è un mistero per nessuno che i loro campi siano diventati il buffet preferito di diverse specie. Il più temibile e dannoso? Senza dubbio il cinghiale. Questi suidi, intelligenti e prolifici, sono un vero flagello. Arrivano in branco, di notte, e nel giro di poche ore possono devastare ettari di coltivazioni, lasciando dietro di sé solo distruzione. Chi ha visto un campo di mais appena trebbiato da una squadra di cinghiali sa di cosa parlo: una carneficina.

Spostandoci in montagna, il problema cambia "pelo", ma non meno grave è la minaccia del lupo. Per gli allevatori, vedere le proprie pecore o i giovani vitelli predati è un colpo al cuore e al portafoglio. Il lupo, un predatore magnifico e schivo, è tornato a popolare le nostre montagne, ma la sua presenza, purtroppo, si scontra con le esigenze di chi vive di pastorizia.

E se scendiamo in pianura? Lì, la regina indiscussa dei guai è la nutria. Questi roditori, tanto innocui nell'aspetto quanto dannosi nell'azione, creano problemi seri non solo alle coltivazioni, ma anche alle infrastrutture idrauliche. Le loro gallerie indeboliscono gli argini di fiumi e canali, mettendo a rischio intere aree in caso di piena.


Ma, come se non bastasse, negli ultimi anni la situazione si è complicata ulteriormente. Accanto a queste specie, ormai "familiari" nel loro impatto negativo, se ne sono aggiunte di nuove, veri e propri invasori provenienti dall'estero, che si stanno diffondendo a macchia d'olio nelle nostre campagne.

Riceviamo sempre più segnalazioni...
Per leggere il testo completo di questo articolo il tuo profilo utente ha bisogno di permessi aggiuntivi. ⚙️Clicca qui ➡️Accedi o registrati ora.