piccolo di capriolo.jpg
Durante la fienagione primaverile-estiva, sono molti i casi di piccoli mammiferi, soprattutto caprioli, che vengono falciati nei prati dalle macchine agricole in funzione. Oltre a costituire una situazione emotiva delicata, questa problematica crea innumerevoli problemi nelle varie componenti sociali coinvolte.
Da una recente ricerca, svolta in Germania, ma supportata anche da indicazioni e suggerimenti raccolti in Trentino, risulta che il taglio del fieno condotto con una certa modalità, specificata nell'immagine seguente, porta ad un evidente calo dei piccoli mammiferi falciati con le barre delle macchine agricole.
giusta.jpg

Nello specifico si suggerisce che l'operazione di sfalcio debba partire dal centro del prato e procedere lentamente verso l'esterno, evitando quindi la procedura inversa che prevede di partire all'esterno e procedere progressivamente verso il centro. Anche la velocità moderata nelle operazioni di taglio del fieno, contribuisce a facilitare l'allontanamento spontaneo dei mammiferi.