EMILIA ROMAGNA.jpg
La Regione Emilia Romagna ha reso noto il calendario venatorio per il periodo 2024-2025, dettagliando le tempistiche e le modalità relative alla caccia durante la prossima stagione. Il via sarà dato con la preapertura: dal 1° al 12 settembre 2024 (solo in giorni di giovedì e domenica), consentita unicamente dall'appostamento fisso o temporaneo, fino alle ore 13:00, esclusivamente per cornacchia grigia, gazza, ghiandaia e colombaccio.

Segue l'esposizione delle principali disposizioni insieme alle tabelle contenenti tutte le date pertinenti.

La Regione impone una chiusura differenziata per il tordo bottaccio, tordo sassello e cesena, con il tordo bottaccio e tordo sassello che hanno chiusura il 20 gennaio e la cesena il 30 gennaio. Il motivo di questa scelta, come riportato nel calendario, è supportato da prove scientifiche regionali fornite da documenti ISPRA, che sono differenti dalla posizione mostrata dall'Ente nel parere e nell'allegato tecnico per il calendario 2024-25. La Regione Emilia-Romagna ha a disposizione dati scientifici sul suo territorio e sulle regioni confinanti, che permettono di applicare i paragrafi 2.7.3 e 2.7.10 della Guida alla Disciplina della Caccia dell'UE, autorizzando l'uso di dati scientifici per giustificare una deviazione dal dato nazionale KC.

Merlo: Dal 15 settembre al 30 dicembre 2024: Solo da appostamento fisso o temporaneo.

Allodola: Dal 2 ottobre al 30 dicembre 2024: Con un carniere massimo giornaliero di 10 capi e stagionale di 50 capi per cacciatore. Obbligo di rendicontazione tramite app o portale regionale.

Moriglione: dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025: Con un carniere massimo giornaliero di 2 capi e stagionale di 10 capi per cacciatore. Obbligo di rendicontazione tramite app o portale regionale. Il prelievo sarà chiuso al raggiungimento di 1.020 capi.

Moretta: dal 2 novembre 2024 al 30 gennaio 2025: Con un carniere massimo giornaliero di 2 capi e stagionale di 5 capi per cacciatore. Obbligo di rendicontazione tramite app o portale regionale. Il prelievo sarà chiuso al raggiungimento di 91 capi. Consentita solo dagli appostamenti fissi in zona umida.

Beccaccia: Dal 2 ottobre al 1° dicembre 2024: Vagante con l'uso di non più di due cani da ferma o da cerca per cacciatore, tre giornate a scelta ogni settimana. Dal 2 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025: Stesse modalità, con specifiche aree designate per nord e sud della linea pedecollinare.

Volpe: Dal 15 settembre al 29 settembre 2024: Prelievo in forma vagante in due giornate fisse (giovedì e domenica) ogni settimana. Dal 30 settembre al 1° dicembre 2024: Prelievo in forma vagante in tre giornate a scelta ogni settimana.
Dal 2 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025: Caccia in squadre autorizzate dagli ATC e/o dalle AFV, con l’ausilio dei cani da seguita in tre giornate a scelta ogni settimana. Dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025: Prelievo da appostamento con arma a canna rigata dotata di ottica di mira, con modalità specifiche per zone a nord della linea pedecollinare.
  • Like
Reazioni: Franuliv