CALENDARIO VENATORIO REGIONE LIGURIA 2024 - 2025

Da diversi anni Regione Liguria, con la nota con la quale chiede ad ISPRA di esprimere l’annuale parere sul nuovo calendario venatorio, illustra altresì le motivazioni e allega i dati tecnico-scientifici in suo possesso con riferimento a quelle tematiche che nel corso degli anni hanno rappresentato punti di divergenza tra l’Amministrazione e il medesimo Istituto al fine di instaurare un dialogo costruttivo. Sennonché, ISPRA continua a riportare considerazioni generiche, a interpretare norme nazionali ed euro unitarie, nonché ad esprimere scelte di opportunità amministrativa e politica, senza fornire i dati tecnico-scientifici in suo possesso (v. Premessa e Allegato I, parere ISPRA).Il comportamento di ISPRA, oltre a violare il principio di leale collaborazione tra le Amministrazioni, si pone anche in contrasto con l’art. 7, comma 3, legge n. 157/1992 secondo cui tale Istituto ha il compito di esprimere i “pareri tecnico-scientifici” richiesti dalle regioni. Fermo quanto sopra, con riferimento ai Key Concepts Regione Liguria ha chiesto a ISPRA una riapertura del confronto sulle date di inizio della migrazione prenuziale degli uccelli migratori. Più precisamente, con la sopra citata nota 5/2/2024 Regione ha chiesto un confronto tra i “diversi soggetti istituzionali e associativi coinvolti, al fine di giungere, attraverso la condivisione di dati scientifici attendibili e aggiornati, ad una revisione dei Key Concepts”. ISPRA ha disatteso tale invito fornendo una ricostruzione non condivisibile delle modalità seguite per l’aggiornamento dei Key Concepts conclusosi nel 2021.Al riguardo si osserva quanto segue.


Ultima modifica di un moderatore: