patata.webp
Recentemente, in Canada, un ornitologo ricercatore ha documentato e analizzato trecento casi di evoluzione alimentare manifestati dagli uccelli selvatici. Queste innovazioni, secondo l'opinione di numerosi etologi, stanno modificando le abitudini delle specie ornitiche a livello globale. Ad esempio, i gabbiani dell'America settentrionale hanno iniziato a nutrirsi di conigli selvatici durante i periodi di carestia. Dopo averli catturati, i gabbiani li eliminano facendoli precipitare da notevoli altezze. In Europa, la gazza si nutre di patate; per identificarne la posizione, essa adotta una strategia che prevede l'osservazione del contadino durante la semina al fine di determinare dove sono state interrate le patate per poi dissotterrarle successivamente. Sempre riguardo ai corvidi, l’ornitologo canadese ha esaminato come il corvo imperiale si organizzi per pattugliare le strade con elevata intensità di traffico nella ricerca di animali morti ai lati delle stesse. Inoltre, sembra che alcune popolazioni di corvi abbiano acquisito conoscenza delle abitudini quotidiane degli automobilisti, frequentando le strade negli orari più favorevoli per il reperimento del cibo in base all'intensità del traffico; sono altresì consapevoli dei periodi di accoppiamento degli anfibi e dei rettili, che spinti dal desiderio di trovare un compagno attraversano le vie trafficate diventando vittime dei veicoli. Nelle Isole Galapagos è stato osservato che alcune specie aviarie setacciano i cestini della spazzatura e le bocche dei leoni marini, grandi mammiferi acquatici. In Europa, il passero comune esplora meticolosamente i rifiuti...
  • Like
Reazioni: [email protected]