TELEMETRIA SATELLITARE TORDO BOTTACCIO: IL VIAGGIO CONTINUA

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rassegna stampa

Quattro soggetti su sei marcati hanno dato segnali utili per la migrazione

Sono quattro gli individui di tordo bottaccio marcati da Federcaccia in collaborazione con l’Università di Milano in Sardegna che hanno dato informazioni utili per la migrazione prenuziale e sono in viaggio verso i luoghi riproduttivi. Dopo il primo comunicato, relativo alle prime due partenze dei soggetti battezzati “Daniele” e “Onifai”, si sono successivamente aggiunti “Gollei” e “Mirto”, rispettivamente migrati dalla Sardegna il primo dopo il 16 marzo e il secondo con uno spostamento ancora da confermare dalla Calabria al Lazio dopo il giorno 4 marzo.
Oggi 19 aprile, i tordi Gollei e Onifai si trovano in Bielorussia e non sappiamo se il loro viaggio è terminato e si riprodurranno in questa zona, mentre il tordo Mirto sembra essersi ambientato al confine tra Croazia e Bosnia e segnala frequentemente con piccoli spostamenti che dovrebbero preludere a una riproduzione in quest’area.
Il tordo “Daniele” che aveva dato il primo segnale di migrazione dalla Sardegna alla Toscana, purtroppo non ha inviato più segnali, speriamo in una ripresa delle trasmissioni, tuttavia anche così il dato è utile per la determinazione dell’inizio della migrazione prenuziale.
Il bilancio di questo primo anno sperimentale è quindi positivo, i trasmettitori funzionano in modo soddisfacente e per questo Federcaccia proseguirà la ricerca anche nei prossimi anni, la tecnologia satellitare si dimostra la metodologia più efficace per identificare la fenologia della migrazione, anche su questa specie.

Ufficio Studi e ricerche Faunistiche e Agroambientali Federcaccia