Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi permetto di consigliarti il satellitare per il cane, nn tanto perché troverai di più, ma semplicemente perché caccerai nella massima tranquillità, saprai sempre dov'è il cane in qualsiasi condizioni meteo e non...Ieri e oggi sui monti della Tolfa. Ieri giornata di mmmerda!Il vento teso non mi ha fatto capire niente.Il cane ne trova 2 ma io non riesco a vederle o meglio non riesco a raggiungere il cane in ferma perché non riuscivo a sentire il beeper. Più di una volta ho perso il contatto con il cane dovendolo aspettare fermo nell'ultimo posto dove c'eravamo lasciati per non complicare la situazione andandolo a cercare.Oggi situazione diversa.Il vento è calato,quasi assente e in più c'è mio cognato. Proviamo a cercare le 2 di mercoledì.Il giovane setter,3 anni li farà a gennaio,ha capito cosa cercare e dove cercarlo.Ne troviamo 3 portandone a casa 2.Una delle 2 è una di quelle lasciate mercoledì.Macchia fitta,che per raggiungere il cane in ferma bisogna spesso procedere a 4 zampe.Rimandato tutto a Sabato.
Si Antonio, credo che dovrò attrezzarsi anche io di satellitare.Mi piace cacciare in completo silenzio e per il momento il beeper con il telecomando mi è stato utile. A volte,anche in giornate tranquille,perdo il contatto con il cane perché se io o il cane siamo in un avvallamento il segnale del telecomando non arriva al beeper, ma il cane è collegato e va bene così. Però in giornate come quella di sabato è impossibile mantenere il contatto con il cane.Grazie per il consiglio!Mi permetto di consigliarti il satellitare per il cane, nn tanto perché troverai di più, ma semplicemente perché caccerai nella massima tranquillità, saprai sempre dov'è il cane in qualsiasi condizioni meteo e non...
Saluti Antonio
Ho cacciato con il beeper e telecomando per tanti anni, fino all'avvento dei satellitari, ero nn tanto convinto all'inizio, poi lo presi e posso assicurarti che una volta abituato nn lo lascerai piùSi Antonio, credo che dovrò attrezzarsi anche io di satellitare.Mi piace cacciare in completo silenzio e per il momento il beeper con il telecomando mi è stato utile. A volte,anche in giornate tranquille,perdo il contatto con il cane perché se io o il cane siamo in un avvallamento il segnale del telecomando non arriva al beeper, ma il cane è collegato e va bene così. Però in giornate come quella di sabato è impossibile mantenere il contatto con il cane.Grazie per il consiglio!
penso che con l'arrivo del freddo si possa scendere di quotaSono entrato in periodo di calma piatta. Ho trovato un fagiano a margine di un fossato che costeggia un campo di stoppie di grano. Becche piu. Un bel frutto di fine autunno. Qui in Toscana abbiamo tutto dicembre e gennaio per cacciare. Continuerò ancora un po' a frequentare zone di passo, confidando in buttate tardive di becche rimaste in alto. Voi che ne pensate?
Avevo cominciato anche io a incontrare. Poi calma piatta. Stamane mattinata negativa per le becche, ma divertente per il dialogo tra me e mio genero, che ha voluto accompagnarmi. Avevamo il mio setter e il suo Breton. Fatta una zona buonissima, niente di niente. A un certo punto mi parte un colombo da una pianta e bum. Meravigliato il parente mi fa: " A che ha tirato?" A un colombo. Lui: " L' ha preso?" No! Ancora: "O che gli è preso?" Mi sono rotto i coglioni. Poi al ritorno in una corbezzolaia, i cani sono rimasti puntati davanti a un cesto di rovi, da dove è partito un fagiano che abbiamo abbattuto in due. Ma! Come ho scritto prima, spero in tutto il mese e quello di gennaio.La beccaccia è davvero un animale strano.
Setterman.....per me è un anno eccezionale.
Stamattina non ho sparato un colpo ma....maglio non dire quante beccacce abbiamo trovato...
semplice curiosità @SPRINGER TOSCANO, quest'anno giri miei a beccacce se ne contano sulle dita di una mano (ammetto che non è la mia caccia d'elezione, perchè caccio spesso beccaccini, frullini e stanziale con i cani, però mi piace fare delle uscite nella macchia in Inverno), sono andato dalle parti di Saline (nelle zone che non AFV, ZRC, ATV, ZRV), ma non ho trovato nè beccacce e neanche segni di beccacce sul terreno, ti volevo chiedere se sono zone troppo basse per cercarle oppure se sono zone adatte però per quando c'è vento, nebbia e neve nell'interno, grazieLa beccaccia è davvero un animale strano.
Setterman.....per me è un anno eccezionale.
Stamattina non ho sparato un colpo ma....maglio non dire quante beccacce abbiamo trovato...
Quando nn è annata puoi anche legarcela in quel posto, ma nn la traverai mai...purtroppo è cosìIn questo posto, negli anni di un buon passo, ci ho frullato anche fino a 10 regine in tutta la stagione. A volte 5, altre 2. Ad oggi nemmeno una. Ma nemmeno una pastura.
Però i colleghi che cacciano qui vicino, a pochi km in linea d' aria, mi dicono che le trovano. Un capannista, che incontro spesso nelle zone di caccia che frequentiamo, lo trovai a fare spesa in un supermercato della zona e mi disse che un suo conoscente ne aveva prese 14 da inizio stagione. Nel Comune di Barberino val d' Elsa. Mah!Quando nn è annata puoi anche legarcela in quel posto, ma nn la traverai mai...purtroppo è così
Ogni anno è una storia a sé....c'è un posto qui vicino dove abito che per due anni nn ha fatto nulla, quest'anno più ci vai e più ne incontri, è come una calamita!!
Anche queste cose danno fascino a questa caccia, nulla è scontato
Saluti Antonio
Può succedere anche questo, lo scorso anno, sul posto che ti ho detto prima neanche una beccaccia, di qualche km in linea d'area (2/3) e 2/300 m più in basso diverse beccacce, almeno 1 incontro ad uscita!!Però i colleghi che cacciano qui vicino, a pochi km in linea d' aria, mi dicono che le trovano. Un capannista, che incontro spesso nelle zone di caccia che frequentiamo, lo trovai a fare spesa in un supermercato della zona e mi disse che un suo conoscente ne aveva prese 14 da inizio stagione. Nel Comune di Barberino val d' Elsa. Mah!
Non ti avvicinare troppo ehsemplice curiosità @SPRINGER TOSCANO, quest'anno giri miei a beccacce se ne contano sulle dita di una mano (ammetto che non è la mia caccia d'elezione, perchè caccio spesso beccaccini, frullini e stanziale con i cani, però mi piace fare delle uscite nella macchia in Inverno), sono andato dalle parti di Saline (nelle zone che non AFV, ZRC, ATV, ZRV), ma non ho trovato nè beccacce e neanche segni di beccacce sul terreno, ti volevo chiedere se sono zone troppo basse per cercarle oppure se sono zone adatte però per quando c'è vento, nebbia e neve nell'interno, grazie
no no, tranquillo, faccio qualche uscita per cercare anche qualche fagiano e per diversificare un po', avendo cacciato quasi solamente beccaccini, frullini e porciglioni quest'annoNon ti avvicinare troppo eh