RADIO MIGRATORIA BECCACCIA 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€65.00
6%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Apposta quando vado a Tolfa non trovo nulla. Le chiappi tutte te 😂
 
Ieri e oggi sui monti della Tolfa. Ieri giornata di mmmerda!Il vento teso non mi ha fatto capire niente.Il cane ne trova 2 ma io non riesco a vederle o meglio non riesco a raggiungere il cane in ferma perché non riuscivo a sentire il beeper. Più di una volta ho perso il contatto con il cane dovendolo aspettare fermo nell'ultimo posto dove c'eravamo lasciati per non complicare la situazione andandolo a cercare.Oggi situazione diversa.Il vento è calato,quasi assente e in più c'è mio cognato. Proviamo a cercare le 2 di mercoledì.Il giovane setter,3 anni li farà a gennaio,ha capito cosa cercare e dove cercarlo.Ne troviamo 3 portandone a casa 2.Una delle 2 è una di quelle lasciate mercoledì.Macchia fitta,che per raggiungere il cane in ferma bisogna spesso procedere a 4 zampe.Rimandato tutto a Sabato.
Mi permetto di consigliarti il satellitare per il cane, nn tanto perché troverai di più, ma semplicemente perché caccerai nella massima tranquillità, saprai sempre dov'è il cane in qualsiasi condizioni meteo e non...


Saluti Antonio
 
Ultimi giorni di Novembre in linea con il resto del mese. Giovedì diverse nuove entrate , 8 incontri in mattinata (trovate 2 coppie)...Sabato e Domenica niente di nuovo..ritrovate quelle lasciate il giovedì (molto più incacchiate ovviamente). Provato un paio di posti che quest'anno ancora non avevo visitato ma con scarsi risultati...stranamente pur essendo fin qua un anno ottimo il bosco di quercia (o anche roverella) non ha dato assolutamente nulla...dopo l'inzio in faggeta le ho trovate praticamente tutte o in pineta o in bosco molto misto (carpino, quercia, acero qualche pino etc)
 
Mi permetto di consigliarti il satellitare per il cane, nn tanto perché troverai di più, ma semplicemente perché caccerai nella massima tranquillità, saprai sempre dov'è il cane in qualsiasi condizioni meteo e non...


Saluti Antonio
Si Antonio, credo che dovrò attrezzarsi anche io di satellitare.Mi piace cacciare in completo silenzio e per il momento il beeper con il telecomando mi è stato utile. A volte,anche in giornate tranquille,perdo il contatto con il cane perché se io o il cane siamo in un avvallamento il segnale del telecomando non arriva al beeper, ma il cane è collegato e va bene così. Però in giornate come quella di sabato è impossibile mantenere il contatto con il cane.Grazie per il consiglio!😉
 
Qualcosa sta entrando in questo finale di novembre, a macchia di leopardo, qui si e a 1 km niente e così via.altre due tappe per il passo riguardo dicembre, 8 e 25.poi gennaio solo se nevica abbondante in Calabria e basilicata, ovviamente la dirimpettaia penisola balcanica.
 
Si Antonio, credo che dovrò attrezzarsi anche io di satellitare.Mi piace cacciare in completo silenzio e per il momento il beeper con il telecomando mi è stato utile. A volte,anche in giornate tranquille,perdo il contatto con il cane perché se io o il cane siamo in un avvallamento il segnale del telecomando non arriva al beeper, ma il cane è collegato e va bene così. Però in giornate come quella di sabato è impossibile mantenere il contatto con il cane.Grazie per il consiglio!😉
Ho cacciato con il beeper e telecomando per tanti anni, fino all'avvento dei satellitari, ero nn tanto convinto all'inizio, poi lo presi e posso assicurarti che una volta abituato nn lo lascerai più
Ti da ancora più tranquillità e ti fa cacciare nel massimo silenzio che poi è uno dei veri piaceri di questa caccia

Saluti Antonio
 
Sono entrato in periodo di calma piatta. Ho trovato un fagiano a margine di un fossato che costeggia un campo di stoppie di grano. Becche piu. Un bel frutto di fine autunno. Qui in Toscana abbiamo tutto dicembre e gennaio per cacciare. Continuerò ancora un po' a frequentare zone di passo, confidando in buttate tardive di becche rimaste in alto. Voi che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Sono entrato in periodo di calma piatta. Ho trovato un fagiano a margine di un fossato che costeggia un campo di stoppie di grano. Becche piu. Un bel frutto di fine autunno. Qui in Toscana abbiamo tutto dicembre e gennaio per cacciare. Continuerò ancora un po' a frequentare zone di passo, confidando in buttate tardive di becche rimaste in alto. Voi che ne pensate?
penso che con l'arrivo del freddo si possa scendere di quota
 
La beccaccia è davvero un animale strano.
Setterman.....per me è un anno eccezionale.
Stamattina non ho sparato un colpo ma....maglio non dire quante beccacce abbiamo trovato...
Avevo cominciato anche io a incontrare. Poi calma piatta. Stamane mattinata negativa per le becche, ma divertente per il dialogo tra me e mio genero, che ha voluto accompagnarmi. Avevamo il mio setter e il suo Breton. Fatta una zona buonissima, niente di niente. A un certo punto mi parte un colombo da una pianta e bum. Meravigliato il parente mi fa: " A che ha tirato?" A un colombo. Lui: " L' ha preso?" No! Ancora: "O che gli è preso?" Mi sono rotto i coglioni. Poi al ritorno in una corbezzolaia, i cani sono rimasti puntati davanti a un cesto di rovi, da dove è partito un fagiano che abbiamo abbattuto in due. Ma! Come ho scritto prima, spero in tutto il mese e quello di gennaio.
 
La beccaccia è davvero un animale strano.
Setterman.....per me è un anno eccezionale.
Stamattina non ho sparato un colpo ma....maglio non dire quante beccacce abbiamo trovato...
semplice curiosità @SPRINGER TOSCANO, quest'anno giri miei a beccacce se ne contano sulle dita di una mano (ammetto che non è la mia caccia d'elezione, perchè caccio spesso beccaccini, frullini e stanziale con i cani, però mi piace fare delle uscite nella macchia in Inverno), sono andato dalle parti di Saline (nelle zone che non AFV, ZRC, ATV, ZRV), ma non ho trovato nè beccacce e neanche segni di beccacce sul terreno, ti volevo chiedere se sono zone troppo basse per cercarle oppure se sono zone adatte però per quando c'è vento, nebbia e neve nell'interno, grazie
 
In questo fine settimana non sono riuscito ad andare sui Monti della Tolfa per impegni familiari,mi è arrivata notizia poco fa da un'amico che ieri c'è stata un'importante calata in quelle zone.Oggi rimango in una zona più vicina perché mio cognato staccava dalla notte e dovevamo vederci alle 8:00 ,poi però mi ha dato buca perché ha passato una notte impegnativa a lavoro.Zona a qualche km dal mare.Ne trovo subito una leggera, non ci da tempo di arrivare, andata via senza far rumore tra le piante e solo la successiva ferma su calda del setter mi da conferma checera lei.Ritrovo la rimessa ma era già andata via.Sparita...
 
In questo posto, negli anni di un buon passo, ci ho frullato anche fino a 10 regine in tutta la stagione. A volte 5, altre 2. Ad oggi nemmeno una. Ma nemmeno una pastura.
 

Allegati

  • IMG_20241125_100306.webp
    IMG_20241125_100306.webp
    183.2 KB · Visite: 27
  • IMG_20241125_100327.webp
    IMG_20241125_100327.webp
    197.9 KB · Visite: 27
In questo posto, negli anni di un buon passo, ci ho frullato anche fino a 10 regine in tutta la stagione. A volte 5, altre 2. Ad oggi nemmeno una. Ma nemmeno una pastura.
Quando nn è annata puoi anche legarcela in quel posto, ma nn la traverai mai...purtroppo è così
Ogni anno è una storia a sé....c'è un posto qui vicino dove abito che per due anni nn ha fatto nulla, quest'anno più ci vai e più ne incontri, è come una calamita!!
Anche queste cose danno fascino a questa caccia, nulla è scontato

Saluti Antonio
 
Ultima modifica:
Quando nn è annata puoi anche legarcela in quel posto, ma nn la traverai mai...purtroppo è così
Ogni anno è una storia a sé....c'è un posto qui vicino dove abito che per due anni nn ha fatto nulla, quest'anno più ci vai e più ne incontri, è come una calamita!!
Anche queste cose danno fascino a questa caccia, nulla è scontato

Saluti Antonio
Però i colleghi che cacciano qui vicino, a pochi km in linea d' aria, mi dicono che le trovano. Un capannista, che incontro spesso nelle zone di caccia che frequentiamo, lo trovai a fare spesa in un supermercato della zona e mi disse che un suo conoscente ne aveva prese 14 da inizio stagione. Nel Comune di Barberino val d' Elsa. Mah!
 
Però i colleghi che cacciano qui vicino, a pochi km in linea d' aria, mi dicono che le trovano. Un capannista, che incontro spesso nelle zone di caccia che frequentiamo, lo trovai a fare spesa in un supermercato della zona e mi disse che un suo conoscente ne aveva prese 14 da inizio stagione. Nel Comune di Barberino val d' Elsa. Mah!
Può succedere anche questo, lo scorso anno, sul posto che ti ho detto prima neanche una beccaccia, di qualche km in linea d'area (2/3) e 2/300 m più in basso diverse beccacce, almeno 1 incontro ad uscita!!
Ahimè per quanto ci sforziamo di capire, nn ci capiremo mai granché, ed aggiungo per fortuna 💪🏻💪🏻

Saluti Antonio
 
semplice curiosità @SPRINGER TOSCANO, quest'anno giri miei a beccacce se ne contano sulle dita di una mano (ammetto che non è la mia caccia d'elezione, perchè caccio spesso beccaccini, frullini e stanziale con i cani, però mi piace fare delle uscite nella macchia in Inverno), sono andato dalle parti di Saline (nelle zone che non AFV, ZRC, ATV, ZRV), ma non ho trovato nè beccacce e neanche segni di beccacce sul terreno, ti volevo chiedere se sono zone troppo basse per cercarle oppure se sono zone adatte però per quando c'è vento, nebbia e neve nell'interno, grazie
Non ti avvicinare troppo eh😂😂😂

Caccio in altre zone ma sono poco più alte di Saline. Son certo che le beccacce sono anche lì.

Ribadisco che trattasi di animale molto strano.
Stamattina nel posto di ieri siamo andati con solo le cucciolone...o loro, come potrebbe essere, non sono state in grado di trovare o la burrasca di stanotte le ha spostate. Forse una calda e stop.
Cambio posto e in campo l artiglieria pesante (le due setter di 6 e 5 anni) e solo all ultimo la mia Zeta ne va a trovare una in un postaccio, ad oltre 170 MT da dove eravamo.
Ce la faccio a raggiungerla....inizia la guidata e dopo circa 20 MT parte coperta a circa 10 MT da me e il cane inseguita da due rabbiose quanto inutili botte.

Ieri il mondo oggi si spigola (e un grazie a Zeta che ha risollevato una mattinata non certo entusiasmante).
 
Buondì. Medio versante Jonico della provincia di Lecce.
Negli ultimi 10 gg, cioè a partire dal precedente fine settimana (30/11-01/12 per intenderci) a ieri, le notizie di passo/presenza di beccacce in queste lande parlano di zone in cui si sono avuti buoni incontri (più all' interno interno e meno sul litorale) e zone con zero totale...
Sembrerebbe che mercoledì' 04/12 sia lo spartiacque: buona la giornata infra-settimanale (così pure il w.e. precedente a quella giornata) e scarso il fine settimana dell' Immacolate, probabilmente a causa della depressione che venerdì/sabato e domenica ha portato qui da noi venti di direzione variabile, pioggia (tanta il venerdì pomeriggio) e venti forti da S.O. ieri mattina. Insomma un meteo-casino che sembrerebbe aver mandato via, piuttosto che portato qualcosa.
Naturalmente parlo di ciò che mi consta, senza velleità assolutistiche, ma solo per dare delle indicazioni su passo e stagione in corso. Sul piano personale, data situazione canina precaria, pochissime soddisfazioni...
Un saluto a tutti.
 
Buondì.settimana scorsa sempre ottima con 8 incontri Mercoledì e 7 Giovedì...poi ieri mezzo metro di neve che con ogni probabilità mettono fine alla stagione. Anche se ufficialmente si andrà avanti fino a fine Gennaio dubito seriamente che ci potrà essere qualcosa in giro anche se si dovesse sciogliere la neve in pochi giorni....peccato...in ogni caso di conferma un anno d'epoca...fino a circa 10 anni fa l'andamento della stagione era sostanzialmente questo: prime avvisaglie a ottobre, passo forte a Novembre, neve ad inizio dicembre (attorno al 10-15) e poi qualche incontro sporadico (di solito i più divertenti...con i cani giusti...perchè erano quelle che ti facevano capire cosa avevi veramente in mano.....con la maggior parte dei cani vedevi parecchie ferme e basta...con pochi eletti vedevi azioni che da sole valevano la stagione)...vediamo per ora di sicuro qualche giorno di riposo forzato.
 
Weekend garganico con buoni risultati.....diversi incontri e qualche cattura.....comunque dopo il tempaccio e soprattutto l'acqua di giovedì e venerdì scorsi le aspettative erano superiori.....comunque i giovanotti sono super contenti......a mercoledì....con i senior......
 
Sabato sono andato da solo con due cani in un posto mentre mio papà con un cane in un altro posto. Lui non ha trovato nulla mentre io una che ho sbagliato perché stupidamente sono stato vicino al cane anche se pensavo che la beccaccia fosse dietro a una pianta ribaltata, infatti era lì e se mi fossi avvicinato sicuramente avrei fatto meglio. Poi poco dopo cane in ferma ma non ho fatto in tempo a raggiungerla che è partita.
 
Ho cercato di darmi una risposta circa la miseria di incontri e mancanza di tracce circa le mie performances a beccacce, rispetto agli anni passati. Monitorando ogni settimana il meteo che fa sull' appennino tosco romagnolo, noto che ancora non si è avuta neve. Può darsi che le becche siano ancora lì, trovandovi ambiente adatto alle loro esigenze? Dai miei quaderni, rilevo una memoria datata primi anni ottanta, quando un blocco ciclonico si formò sulla Svizzera, impedendo il passo per la Francia e la Spagna, convogliando anche le becche nello stivale. Da me fu un evento straordinariamente ricco di incontri, favorito dalle precipitazioni nevose sull' appennino. Leggo nel memorandum di aver frullato ( volato sotto ferma, non uccise tutte) 30 beccacce in tutta la stagione di caccia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Seguici su Facebook..

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto