Gli animalisti sono pacifisti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Diritti degli animali nella Germania nazista
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella Germania nazista furono fatti molteplici sforzi per assicurare la tutela dei diritti degli animali. Tali sforzi incontrarono il favore di buona parte della popolazione. La salvaguardia degli animali era supportata dai maggiori vertici del governo nazista, come Hermann Göring, convinto animalista e sostenitore del conservazionismo e Heinrich Himmler, che presentò vari decreti legge al fine di vietare la caccia e addirittura Adolf Hitler, il quale si circondava di cani perché si immedesimava col lupo.


Il 3 luglio 1934 venne emessa la "Legge per la limitazione della caccia", Das Reichsjagdgesetz.

Heinrich Himmler, Reichsführer delle Schutzstaffeln (SS), odiava la caccia ed era vegetariano.

Felix Kersten, il suo medico di origine finnica, ricorda la seguente frase:

"Come puoi, tu, dottor Kersten, gioire sparando, da un riparo, a delle creature indifese, che vagano per la foresta, incapaci di proteggere se stesse e prive di ogni sospetto? E' un vero delitto. La natura è tremendamente bella ed ogni animale ha il diritto di vivere".

Nella biografia ufficiale di Hermann Göring, scritta da Erich Gritzbach, viene riportata la seguente frase:

"Göring è un fanatico amico degli animali. Egli dice: Chiunque torturi gli animali viola gli istinti del popolo germanico".

In Germania venne vietato cacciare a cavallo e cacciare con una muta di cani.

Il divieto provocò reazioni furiose nella aristocrazia che per secoli aveva cacciato a cavallo le volpi, i cinghiali, le lepri, i cervi, i daini, i caprioli.

Venne proibito uccidere le femmine di volpe incinte.

Venne stabilito che per cacciare occorreva avere una speciale licenza. Tale licenza veniva concessa dopo cento ore di lezioni ed un esame scritto della durata di tre ore.
 
Lo stesso Hitler era contro la caccia e poi abbiamo visto bene cosa ha combinato

Per quella "gente" la vita di un uomo valeva nulla a confronto di quella di un animale, tali e quali ai nostri animalisti che plaudono se qualcuno resta ferito o ucciso in una battuta di caccia o anche se, noto cacciatore, muore nel proprio letto per cause assolutamente naturali. O si ribellano alla sperimentazione su animali di farmaci o tecniche operatorie, e maledicono coloro che riescono a vivere, nonostante malati gravemente, grazie appunto a queste sperimentazioni.
Si, in un paese democratico ognuno può esprimere le proprie idee, ma c'è un limite a tutto ciò anche dettato dal buon senso e da un minimo di educazione che certamente i nostri animalisti non sanno nemmeno dov'è di casa.
 
....... " la storia è maestra di vita ", questo è uno degli insegnamenti da trasmettere alle giovani generazioni, io nel mio piccolo lo faccio.... per quello che posso...ogni tanto parlarne e confrontarsi con i ragazzi fa benissimo ve lo suggerisco.
Saluti

sono perfettamente d'accordo
i giovani hanno tanto da dare a noi e noi tanto da dare a loro

- - - Aggiornato - - -

Per quella "gente" la vita di un uomo valeva nulla a confronto di quella di un animale, tali e quali ai nostri animalisti che plaudono se qualcuno resta ferito o ucciso in una battuta di caccia o anche se, noto cacciatore, muore nel proprio letto per cause assolutamente naturali. O si ribellano alla sperimentazione su animali di farmaci o tecniche operatorie, e maledicono coloro che riescono a vivere, nonostante malati gravemente, grazie appunto a queste sperimentazioni.
Si, in un paese democratico ognuno può esprimere le proprie idee, ma c'è un limite a tutto ciò anche dettato dal buon senso e da un minimo di educazione che certamente i nostri animalisti non sanno nemmeno dov'è di casa.

cattiveria? deviazione mentale?
il fatto è che gente come la brambillina sfrutta l'ignoranza crassa della gente mentendo spudoratamente
questo è il solo dato di fatto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto