Far diventare un franchi FALCONET TITANIUM da mono grillo a bi grillo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€245.00
24%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

carlo Borcani

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Agosto 2023
Messaggi
10
Punteggio reazioni
10
Località
Roma
Salve vorrei sapere se avete qualche armeria di riferimento che mi possa fare diventare il mio fucile FRANCHI FALCONET TITANIUM mono grillo i uno bi grillo sono di Roma qui le armerie che ho contattato non lo fanno perché dicono che non hanno il l kit della Franchi
 
Pera anche se c'è ancora.
Anche se a naso mi orienterei si Fanfarillo
 
A naso direi di no e spero di sbagliarmi. Quello in foto è moooolto più giovane dei vecchi alcione. Se così non fosse Carlo è molto fortunato perché se ne dovrebbero trovare , almeno credo
 
Su' Roma per un lavoro del genere puoi provare con gl'ultimi 2 armaioli rimasti....sempre se ancora in attivita' : Petricola Fabio ( circ.zione casilina) e Contucci Giancarlo ( via delle palme).

Un saluto
Ti volevo ringraziare perché su tuo suggerimento ho contattato i due armaioli che mi avevi suggerito dei due l'unico molto disponibile è stato Contucci Giancarlo che in 15 giorni mi ha sistemato tutto e con una cifra abbastanza ragionevole grazie senza il tuo suggerimento non avrei mai potuto fare nulla
 
l'unico molto disponibile è stato Contucci Giancarlo che in 15 giorni mi ha sistemato tutto e con una cifra abbastanza ragionevole grazie senza il tuo suggerimento non avrei mai potuto fare nulla
Ci mancherebbe 😉! Credo lavorasse da giovane nella filiale della Beretta qua' sulla Prenestina, mi par di ricordare che fu' proprio Lui a mettere il riduttore al mio primo semiauto perche' avevo la tassa pagata solo per i 2 colpi 😁! Erano gl'anni '80 periodo d'oro...e non solo per la Caccia ❤️!

Poi me lo ritrovai in bottega propria in via delle Palme e m'ha sempre risolto i problemi d'arma 👍

Un saluto
 
Ti volevo ringraziare perché su tuo suggerimento ho contattato i due armaioli che mi avevi suggerito dei due l'unico molto disponibile è stato Contucci Giancarlo che in 15 giorni mi ha sistemato tutto e con una cifra abbastanza ragionevole grazie senza il tuo suggerimento non avrei mai potuto fare nulla
se posso chiedere, te l'hanno fatto da nuovo oppure ti hanno messo uno Franchi originale?
 
scelta personale o errore madornale? 😅
Beh....io nasco come doppiettista dal momento che mio Padre era avverso a qualsiasi tipo d'arma semiautomatica che riteneva inaffidabili se non addirittura pericolose....vabbe' suo parere personale 🤷‍♂️! Per cui il 1° fucile da lui regalatomi fu' una Bernardelli, come piu' volte narrato 😁!

Nell'87, dopo che riuscii a risparmiare le circa 700 milalire necessarie....procedetti all'acquisto d'un semiauto Beretta nuovo di fabbrica 😍 con suo totale disappunto 🤣! Ma era gia' a stagione inoltrata e a quei tempi la concessione governativa era per 1, 2 o 3 colpi....e io avevo appunto quella a 2 colpi....per cui proseguii cosi' facendo mettere un riduttore nel serbatoio per non incorrere in sanzioni per quell'ultimo mese di Caccia.

Ovviamente quando cacciavo insieme a Lui solo basculanti....pena tornare a piedi o inseme ai cani nel bagagliaio 🤣!

Un saluto
 
Beh....io nasco come doppiettista dal momento che mio Padre era avverso a qualsiasi tipo d'arma semiautomatica che riteneva inaffidabili se non addirittura pericolose....vabbe' suo parere personale 🤷‍♂️! Per cui il 1° fucile da lui regalatomi fu' una Bernardelli, come piu' volte narrato 😁!

Nell'87, dopo che riuscii a risparmiare le circa 700 milalire necessarie....procedetti all'acquisto d'un semiauto Beretta nuovo di fabbrica 😍 con suo totale disappunto 🤣! Ma era gia' a stagione inoltrata e a quei tempi la concessione governativa era per 1, 2 o 3 colpi....e io avevo appunto quella a 2 colpi....per cui proseguii cosi' facendo mettere un riduttore nel serbatoio per non incorrere in sanzioni per quell'ultimo mese di Caccia.

Ovviamente quando cacciavo insieme a Lui solo basculanti....pena tornare a piedi o inseme ai cani nel bagagliaio 🤣!

Un saluto
C'era l'integrazione a quei tempi Achille. Ricordo anche io pagavo per i due colpi avendo un S 55 e quando presi anche l'automatico pagai appunto la differenza a stagione inoltrata che se non ricordo male era di "sole" 5000 vecchie lire.
Son passati ti tanti anni.......e quei due fucili li tengo ancora e come sparano 🤣
Chiuso ot
 
se posso chiedere, te l'hanno fatto da nuovo oppure ti hanno messo uno Franchi originale?
Non lo so ha cercato il pezzo in giro per l'Italia da certe conoscenze che mi ha detto ha lui comunque sono andato a provarlo anche al tiro a piattello e funziona forse i nuovi grilli sono un po' più duri del mono grillo ma non mi interessa
 
Ci mancherebbe 😉! Credo lavorasse da giovane nella filiale della Beretta qua' sulla Prenestina, mi par di ricordare che fu' proprio Lui a mettere il riduttore al mio primo semiauto perche' avevo la tassa pagata solo per i 2 colpi 😁! Erano gl'anni '80 periodo d'oro...e non solo per la Caccia ❤️!

Poi me lo ritrovai in bottega propria in via delle Palme e m'ha sempre risolto i problemi d'arma 👍

Un saluto
Ma è giovane ci avrà occhio e croce 45 anni non di più
 
Ma è giovane ci avrà occhio e croce 45 anni non di più
Forse son io che confondo.... magari non era lui ai tempi che furono nella succursale della Beretta 🙄🤷‍♂️! Qua' credo che l'unica certezza e' che quello non piu' giovane ( e magari un po' rincojonito) so' io 🤣!

Ciao....un saluto 😉
 
Forse son io che confondo.... magari non era lui ai tempi che furono nella succursale della Beretta 🙄🤷‍♂️! Qua' credo che l'unica certezza e' che quello non piu' giovane ( e magari un po' rincojonito) so' io 🤣!

Ciao....un saluto 😉
non ti preoccupare achille, finchè uno ce la fa ad andare a caccia è sempre giovane (anche se l'anagrafe dice differentemente 😁)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • rox67 @ rox67:
    Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo su mygra,potrei sapere da voi che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un beretta 682?
    Cita
  • rox67 @ rox67:
    Perché ne ho trovato uno ad un prezzo buono con due calci,però la chiave di apertura è spostata tutta a sinistra.
    Cita
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) potrei sapere che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un fucile
    beretta 682?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può variare in base a diversi fattori, tra cui:

    1. **Condizione attuale delle canne** – Se sono molto usurate o danneggiate, il lavoro potrebbe essere più complesso.
    2. **Laboratorio scelto** – Un armiere specializzato o la stessa Beretta avranno tariffe diverse.
    3. **Eventuali pezzi da sostituire** – Se oltre alla rialesatura servono nuovi otturatori o altre componenti.

    ### **Preventivo indicativo:**
    - **Rialesatura delle canne (chiusure):**
    - Tra **€ 200 e € 400** a seconda della complessità.
    - **Sostituzione degli otturatori (se necessari):**
    - Altri **€ 100-€ 300** in base al modello e alla disponibilità dei ricambi.
    - **Costo totale stimato:**
    - Da **€ 300 a € 700** circa.

    ### **Consigli:**
    ✔ **Contatta un armiere specializzato** (o la Beretta stessa) per una valutazione precisa.
    ✔ Se il fucile è molto vecchio o molto consumato, valuta se conviene investire nella riparazione o cercare un'alternativa.

    Se hai bisogno di indirizzi di armieri affidabili, fammi sapere la zona e posso aiutarti a trovare un professionista! 🔧🔫
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può...
      Indietro
      Alto