Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida per aver presieduto la riunione già convocata dal Sottosegretario La Pietra per il giorno 11 luglio 2024 alle ore 16.00, anche in presenza dello stesso e del Gen. Monaco per un “confronto sulla riforma 157/92".
Nella lunga e franca riunione il...
Dopo il sorprendente ritiro degli emendamenti proposti dal mondo venatorio al Disegno di Legge n. 1138 di conversione del D.L. “Agricoltura”, l’Enalcaccia ha manifestato la forte delusione per il venir meno delle attese conclusioni legislative, nelle quali i cacciatori riponevano forti...
L’attenzione del governo nei confronti dell’attività venatoria c’è sempre stata e continuerà ad esserci. Le polemiche nel mondo della caccia non sono mai mancate e, purtroppo, spiace ricordarlo hanno sempre prodotto più danni che risultati, ma in particolare quelle che stanno riguardando il...
In seguito agli incontri svoltisi tra il Governo e il Quirinale riguardo ai contenuti del decreto di natura emergenziale, si è deciso di eliminare esclusivamente la parte relativa all'accorpamento di Sin in Agea.
Restano invece pendenti altri due temi che avevano generato dibattito: l'articolo...
NOVITÀ SU VIGILANZA VENATORIA, PSA, FORESTALE
Il Consiglio dei Ministri ha ratificato il Decreto-legge Agricoltura (Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale) presentato dal Ministro Lollobrigida. Tra...
“Dopo anni di colpevole inerzia dovuti ai folli diktat del radicalismo ambientalista, finalmente c’è ora un governo che sta ponendo rimedio al problema della PSA. Anche oggi in Aula il collega Vaccari del PD e tutta la sinistra hanno finto di non sapere che se siamo arrivati a questo punto la...
Nella seduta di oggi, martedì 9 aprile, ha avuto luogo lo svolgimento dell’interrogazione relativa alle iniziative di competenza volte a favorire il depopolamento dei cinghiali selvatici e a tutelare il patrimonio suinicolo nazionale e la relativa filiera, presentata dall’On. Stefano Vaccari –...
Finalmente Regione Lombardia ha accolto l’appello lanciato decine di volte da Federcaccia Brescia tramite la nostra rubrica Cacciapensieri di formalizzare un atto formale nei confronti del Governo per l’azione perennemente anti caccia di Ispra. Su iniziativa di Floriano Massardi ma con...
Sembra di essere a scherzi a parte oppure oggi le comiche. I cinesi che avrebbero dovuto comprare il milan esistono ?
Non mi sono mai interessato alla questione, mi bastano gli americani della Roma :) ..... che hanno comprato la Roma estinguendo il debito con unicredit grazie ad un...
scarica gli allegati:
http://www.armietiro.it/moduli/articoli/attachments/8/0/8/8/lettera-cd477.jpg
Il Comitato direttiva 477 ha inviato al presidente del consiglio Matteo Renzi, al sottosegretario di Stato Luca Lotti e al ministro dell'Interno Angelino Alfano un comunicato in relazione alla...
Di seguito posto la modifica della 157 approvata in via definitiva il 30 giugno in Senato per quanto riguarda l'annotazione dei capi sul tesserino venatorio.
approvata
caccia
cacciatori
capi
confederazione
della
giugno
governo
lannotazione
legge
migratoria
modifica
quanto
questo
riguarda
senato
senza
tesserino
toscani
venatorio
Migatoria, Senato impegna Governo a discutere key concept europei18 marzo 2016
Il Senato ha accolto un ordine del giorno della Lega Nord a firma Arrigoni, Stefani, Candiani e Consiglio che impegna il Governo a ridiscutere i key concept sulla migratoria in ambito europeo. Facendo riferimento...
Dopo il TAR della Liguria anche quello della Toscana ha accolto il ricorso di AAVV e Regione contro il decreto del CdM dello scorso Gennaio che ha decretato la chiusura anticipata a tordo,beccaccia e cesena....
Ora mi chiedo....può il Governo sistematicamente ignorare tali sentenze????
"Palazzo Chigi - riassume l'assessore all'Agricoltura della Lombardia Gianni **** - sosteneva illegittima la previsione degli strumenti da impiegare nell'attività di controllo, quali arma da fuoco e gabbie-trappola. Ebbene, la Corte ha rigettato entrambe le eccezioni, sostenendo invece la...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.