1000202685.webp

Da tempo si parla che l'attività venatoria deve essere al servizio della società e del vivere sociale. Questo lo può dimostrare il problema cinghiali dove il cacciatore è stato posto al centro della risoluzione del problema e non ad una marginalità come é stato fino ad ora, grazie al ministero targato Francesco Lollobrigida per le diverse soluzioni prese. Oggi come oggi, ogni singolo cacciatore deve rendersi conto che può essere chiamato in qualsiasi momento per un bene collettivo, dimostrando all'opinione pubblica che sta cambiando anche la visione verso il nostro mondo , e ciò sta avvenendo molto in fretta, basta osservare la norma che tutela i calendari venatori, fino a pochi anni fa impensabile e ora realtà . Oggi é il problema cinghiali, domani può cambiare come magari i corvidi , per questo si vogliono spronare i nostri colleghi di passione a capire l'importanza del momento e a fare di tutto per agevolarla altrimenti avremo perso una grande occasione.

Un cacciatore a vita.