🦆

157922023.png
LEGGE 11 febbraio 1992, n. 157 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. note: Entrata in vigore della legge: 11-3-1992 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 09/10/2023) NOTA DI AGGIORNAMENTO: La Legge n. 136 del 9 ottobre 2023 ha modificato la Legge nazionale delle caccia 157/92 per quanto riguarda l’uso e il trasporto delle munizioni al piombo nelle aree umide o in prossimità di esse. Tale legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,909
Messaggi
1,271,814
Membri
28,006
Ultimo iscritto
renlib

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
388
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
90.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,057
Series
0
Visite
638,823
Commenti
811
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Marco
3 min
Visite
804
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
In merito al recente rapporto pubblicato da ISPRA sui prelievi di avifauna cacciabile in Italia, Federcaccia esprime la propria posizione, sottolineando l'importanza di un'analisi basata su dati scientifici e non su interpretazioni emotive e ideologiche. La Federazione Italiana della Caccia...
Marco
3 min
Visite
762
Punteggio reazioni
2
Via libera alla preadozione in Giunta per il documento che regolamenterà la prossima stagione di caccia in Umbria, frutto di un confronto con le associazioni del settore e in linea con le normative vigenti. È stata completata la bozza finale del Calendario Venatorio 2025/2026 della Regione...
Marco
2 min
Visite
496
Punteggio reazioni
2
Dal 10 al 12 maggio 2025, la città di Bastia Umbra ospiterà la Fiera Caccia Village, un evento dedicato agli appassionati di caccia e pesca. La fiera si svolgerà presso il Centro Fiere di Bastia Umbra e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. La Fiera Caccia Village...
Marco
3 min
Visite
271
Punteggio reazioni
2
Il Calendario venatorio 2025/26 dell’Umbria sta prendendo forma, con importanti novità che si stanno profilando in seguito alla Consulta regionale che ha esaminato una bozza proposta dalle associazioni venatorie, sebbene non unanime in tutti i suoi punti. Una proposta che ha suscitato ampio...
Marco
2 min
Visite
507
Punteggio reazioni
2
Commenti
3
Caccia di Selezione al Cinghiale: Nuove Regole per la Stagione 2025-2026 A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 aprile 2026, la caccia di selezione al cinghiale vedrà un'importante modifica nelle sue modalità operative. Con l'obiettivo di gestire in modo più efficace la popolazione di...
Franuliv
2 min
Visite
844
Punteggio reazioni
1
Titolo I – Stagione venatoria Articolo 1 (Stagione venatoria e giornate di caccia) 1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. 2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...

.

Marco
2 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
912
Punteggio reazioni
1
Frosone – Coccothraustes Coccothraustes Ordine: Passeriformi Famiglia: Fringillidi Dimensioni medio piccole Peso: ~55gr Lunghezza: ~17.5cm Caratteristiche Il becco è molto alto e robusto, di colore grigio blu nella stagione riproduttiva e giallastro nel resto dell’anno. Coda corta. Colore...
MENGA
3 min
Visite
301
Sarebbe lungo descrivere dettagliatamente tutte le sensazioni vissute giorno dopo giorno e notte dopo notte in palude, sempre così uguali ed allo stesso tempo tanto diverse. La mattina, all’alba, quando la notte se ne va, avviene sempre un nuovo miracolo! Anche questa volta è tutto pronto da...
Franuliv
3 min
Visite
888
Famiglia: Betulaceae Alnus glutinosa (L.) Gaertner Nomi volgari: Ontano nero, Alno nero, Ontano comune, Alno, Verna. Etimologia: il latino Alnus sembra derivare dal celtico “al lan”= presso le rive, perchè la pianta predilige i luoghi umidi; il nome specifico è connesso alle foglie ed ai...
Alberto 69
Aggiornata
1 min
Visite
239
Verso pittima reale.
Franuliv
1 min
4.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
367
Pernice bianca Lagopus mutus dimensioni: lunghezza 35 cm, apertura alare 60 cm. Habitat: oltre i 2000 metri, su prateria alpine, morene e ghiaioni. cosa mangia: foglie, rametti, fiori e frutti, soprattutto di rododendro, uva orsina, mirtillo, salice nano. I pulcini si nutrono di piccoli...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto