🦆

cornacchiagrigia.jpg
(Corvus corone cornix) domina ormai il paesaggio agrario della pianura, e ha soppiantato in alcune zone anche le pur comuni gazze: a giudicare dall’incremento di densità registrato nell’ultimo decennio, sembra che questo corvide stia godendo di un periodo storico assai favorevole. Questo è probabilmente da mettere in relazione con l’eclettismo alimentare di questa specie e con le enormi capacità di adattamento a nuove condizioni ambientali. Lunga circa 45 cm, pesa circa mezzo chilo; ha un becco robusto, quasi nero, leggermente ricurvo. L’impronta è simile a quella della gallina: tre dita diritte rivolte in avanti e uno all’indietro, anch’esso diritto. Nidifica in tutta Italia in primavera avanzata, e il grande nido viene costruito sugli alberi. Un tempo le cornacchie vivevano nelle...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
57,000
Messaggi
1,274,279
Membri
28,059
Ultimo iscritto
Albertorussomileto

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
397
Media incorporati
23
Commenti
38
Utilizzo disco
91.4 MB

Contenuti nel blog

Categorie
23
Articoli
1,146
Visite
819,255
Commenti
933
Giudizi
112
Recensioni
13

Nuovi articoli - Stagione di Caccia 2025

Marco
4 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
121
Punteggio reazioni
1
Ciao a tutti, mi chiamo Marco, sono un cacciatore e molti di voi già mi conoscono inquanto amministratore del noto portale Migratoria.it . No, non sono un bracconiere, né un sanguinario amante degli animali impagliati che spara a qualsiasi cosa si muova. Sono un cacciatore con licenza, con anni...
Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
495
Punteggio reazioni
4
Commenti
3
Da un cacciatore, per chi ha a cuore la sorte della nostra piccola selvaggina. Chi, come me, ha passato gli ultimi quarant’anni con gli scarponi nel fango e l’alba negli occhi, ha notato un cambiamento sottile ma devastante. Un silenzio che si fa strada dove prima c’era il canto. Parlo della...
Marco
3 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
501
Punteggio reazioni
3
Immagina una mattina d'autunno del 1923, il sole ancora pigro che si faceva strada tra le nebbie leggere che avvolgevano la campagna toscana. Non la Toscana delle cartoline, ma quella selvaggia, aspra, dove i boschi si facevano fitti e le tracce degli animali erano l'unica mappa. Il Duca...
Marco
8 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
522
Punteggio reazioni
3
L'agricoltura, da millenni, modella i paesaggi e influenza la vita delle specie che li abitano. Tuttavia, negli ultimi decenni, l'evoluzione verso pratiche agricole sempre più intensive e l'uso massiccio di fitofarmaci hanno generato un impatto profondamente negativo sulle popolazioni di...
Alberto 69
2 min
Visite
754
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
Comunicato Stampa Napoli, 27 giugno 2025 – Federcaccia Campania annuncia di aver depositato in data odierna presso il TAR Lazio un ricorso per l'annullamento, previa sospensiva, del Decreto Ministeriale n. 101 del 22/04/2025. Tale decreto ha disposto la perimetrazione provvisoria del Parco...
Alberto 69
2 min
Visite
702
Punteggio reazioni
3
Un'orsa bruna che si aggirava a Vilnius, la capitale lituana, ha scatenato un dibattito acceso dopo che il governo ha autorizzato il suo abbattimento. Tuttavia, in una svolta sorprendente, i cacciatori del paese si sono rifiutati di sparare all'animale, considerato raro in Lituania. Un orso in...
Alberto 69
2 min
Visite
582
Punteggio reazioni
3
Commenti
1
Una svolta significativa potrebbe finalmente risolvere la complessa questione dei valichi montani in Lombardia. Un emendamento al disegno di legge sulla Montagna, presentato alla Camera da Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, mira a superare le criticità emerse dalla sentenza del TAR e dalla...
Marco
17 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
512
Punteggio reazioni
5
Commenti
3
Il bracconaggio e la caccia illegale di uccelli, in particolare attraverso l'uso di reti, rappresentano una delle minacce più gravi per la biodiversità aviaria a livello globale. Questa pratica, spesso condotta su larga scala, mina gli sforzi di conservazione e contribuisce al declino delle...
Alberto 69
1 min
Visite
1,200
Punteggio reazioni
5
La conservazione delle zone umide è fondamentale per la biodiversità, e in Italia, i cacciatori svolgono un ruolo chiave nel loro ripristino e nella corretta gestione. Questi ambienti offrono accoglienza alla fauna selvatica durante tutto l'anno. Grazie a un'attenta regimazione delle acque e...
Alberto 69
2 min
Visite
2,044
Punteggio reazioni
2
Commenti
2
La proposta di riforma della Legge 157/92, che disciplina la caccia in Italia da oltre trent'anni, non è un semplice aggiornamento. Secondo Vasco Feligetti, è un vero e proprio attacco alla caccia sociale in Italia, un ridisegno profondo che favorisce gli interessi delle grandi lobby agricole a...

🔻Pubblicazioni recenti

Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
178
Punteggio reazioni
1
Oggi parliamo di un compagno fedele e insostituibile per molti di noi: il Pointer. Un cane che non è semplicemente un ausiliare, ma una vera e propria anima che vive e respira per la caccia. Vi racconto un po' di lui, con la passione di chi lo ha avuto al fianco in mille avventure. Se c'è una...
Marco
4 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
659
Punteggio reazioni
3
Commenti
2
Oggi voglio sfatare un mito e aprirvi gli occhi su una realtà venatoria che molti ancora sottovalutano: la caccia alla beccaccia con lo Springer Spaniel. So che per molti la beccaccia è inscindibilmente legata all'immagine del cane da ferma, del fermo statuario, della punta perfetta. E non...

🔻Scelti per te

Franuliv
2 min
Visite
563
Nome scientifico Anas penelope Classe Uccelli Ordine Anseriformi Descrizione Il Fischione ha dimensioni medio-grandi, forme armoniose, becco corto e stretto, ali lunghe e sottili, coda breve e rotonda. Il maschio ha la testa color castano con fronte fulvo-giallastra, dorso e fianchi grigio...
Franuliv
2 min
Visite
529
Nome comune: Pernice di mare Nome scientifico: Glareola pratincola Ordine: Caradriformi Famiglia: Glareolidi Classe: Uccelli CARATTERISTICHE Uccello di piccole dimensioni (22-25 cm., 70-90 g.), possiede una struttura corporea molto slanciata, il becco corto e lievemente ricurvo...
Marco
3 min
Visite
596
La ghiandaia si caccia di attesa da appostamento, molto difficile insidiarla in forma vagante, si utilizzano cartucce caricate con pallini dei nn. 9, 8 e 7, strozzature da regolare a seconda della distanza media di tiro...
Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto