🦆

Bagolaro.jpg
Il Bagolaro (Celtis australis) chiamato anche Romiglia oppure Spaccasassi, originario delle regioni mediterranee, appartiene alla famiglia delle Ulmaceae, ha fiori maschili in glomeruli, femminili isolati, poco appariscenti con un lungo picciolo. Le foglie, verdi grigie inferiormente, provviste di pochi peli corti, hanno il margine seghettato. Per vivere ha bisogno di terreni profondi, ricchi di sali, piuttosto asciutti e arieggiati. Generalmente viene utilizzato per le alberature di viali e...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,907
Messaggi
1,271,762
Membri
28,005
Ultimo iscritto
TommyHunter2

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
388
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
90.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,057
Series
0
Visite
637,260
Commenti
811
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Marco
3 min
Visite
753
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
In merito al recente rapporto pubblicato da ISPRA sui prelievi di avifauna cacciabile in Italia, Federcaccia esprime la propria posizione, sottolineando l'importanza di un'analisi basata su dati scientifici e non su interpretazioni emotive e ideologiche. La Federazione Italiana della Caccia...
Marco
3 min
Visite
746
Punteggio reazioni
2
Via libera alla preadozione in Giunta per il documento che regolamenterà la prossima stagione di caccia in Umbria, frutto di un confronto con le associazioni del settore e in linea con le normative vigenti. È stata completata la bozza finale del Calendario Venatorio 2025/2026 della Regione...
Marco
2 min
Visite
468
Punteggio reazioni
2
Dal 10 al 12 maggio 2025, la città di Bastia Umbra ospiterà la Fiera Caccia Village, un evento dedicato agli appassionati di caccia e pesca. La fiera si svolgerà presso il Centro Fiere di Bastia Umbra e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. La Fiera Caccia Village...
Marco
3 min
Visite
243
Punteggio reazioni
2
Il Calendario venatorio 2025/26 dell’Umbria sta prendendo forma, con importanti novità che si stanno profilando in seguito alla Consulta regionale che ha esaminato una bozza proposta dalle associazioni venatorie, sebbene non unanime in tutti i suoi punti. Una proposta che ha suscitato ampio...
Marco
2 min
Visite
479
Punteggio reazioni
2
Commenti
3
Caccia di Selezione al Cinghiale: Nuove Regole per la Stagione 2025-2026 A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 aprile 2026, la caccia di selezione al cinghiale vedrà un'importante modifica nelle sue modalità operative. Con l'obiettivo di gestire in modo più efficace la popolazione di...
Franuliv
2 min
Visite
779
Punteggio reazioni
1
Titolo I – Stagione venatoria Articolo 1 (Stagione venatoria e giornate di caccia) 1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. 2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...

.

Franuliv
1 min
4.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
364
Pernice bianca Lagopus mutus dimensioni: lunghezza 35 cm, apertura alare 60 cm. Habitat: oltre i 2000 metri, su prateria alpine, morene e ghiaioni. cosa mangia: foglie, rametti, fiori e frutti, soprattutto di rododendro, uva orsina, mirtillo, salice nano. I pulcini si nutrono di piccoli...
MENGA
4 min
Visite
340
Punteggio reazioni
1
Era stata una mattina infruttuosa avevo cacciato a ridosso del fiume con Zico il mio Breton di 2 anni poi mi ero spostato nella campagna nella speranza di qualche beccaccino visto che era in parte allagata ma non feci nessun incontro.La caccia è anche questa una lunga passeggiata in mezzo al...
MENGA
7 min
Visite
417
PREMESSA La mia passione per le pavoncelle inizio’ lo scorso anno. Giravo per le nostre piccole pianure piene di case in modo sconclusionato. Prima provavo a incarnierare un beccaccino, sempre quello che ogni volta mi faceva fesso, poi in qualche canaletto una gallinella, poi correvo dietro un...
MENGA
6 min
Visite
409
ra piacevole passeggiare nel bosco umido con quel forte odore di muschio che ti penetrava nelle narici. Il bubbolo di Red scampanava svogliato tra le felci ed ogni tanto lo vedevo baluginare tra l’intricata vegetazione del sottobosco. Con il fucile a tracolla e con la testa piena di mille...
Franuliv
1 min
Visite
274
Classe: Uccelli Ordine: Anseriformi Famiglia: Anatidi Genere: Chen (discusso) Specie: Chen caerulescens Descrizione Non presenta evidente dimorfismo sessuale, a parte una differente taglia (fino a 80 cm di lunghezza nei maschi e fino a 70 cm nelle femmine). Mantello...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto