🦆

oca colombaccio.jpg
Classe: Uccelli Ordine: Anseriformi Famiglia: Anatidi Genere: Branta Specie: Branta bernicla La grande famiglia degli anatidi comprende il genere branta che si distingue dal genere anser, per intenderci quello al quale appartengono le vere oche, per le dimensioni maggiori, che raggiungono quasi quelle dei cigni, per la costituzione robusta e il becco corto. Al genere branta appartengono l’oca colombaccio, l’oca dal collo rosso, l’oca dalla faccia bianca e l’oca canadese...

Ultimi commenti nel blog

  • Dosi in cal. 20 e 12
    Complimenti Piero per l'utilissimo lavoro svolto in beneficio di tutti noi, considerando che sei , secondo me, fra i più preparati del forum...
    • tommix
  • Dosi in cal. 20 e 12
    con n320 abbiamo qualche dose? posseggo tutti i calibri
    • theking
  • Edera
    Peccato che per quando i frutti sono maturi ed appetibili ai turdidi, ci hanno già chiuso la caccia 🤷

Statistiche del forum

Discussioni
56,882
Messaggi
1,271,013
Membri
27,994
Ultimo iscritto
Nendus

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
388
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
90.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,052
Series
0
Visite
607,459
Commenti
805
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Franuliv
2 min
Visite
143
Punteggio reazioni
1
Titolo I – Stagione venatoria Articolo 1 (Stagione venatoria e giornate di caccia) 1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. 2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...
Franuliv
2 min
Visite
848
Il calendario venatorio della Regione Campania per l’annata 2025/2026 è stato redatto in conformità ai principi stabiliti da: • Legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i., in particolare: Art. 18, che elenca le specie cacciabili e i relativi periodi di attività venatoria; Art. 19, che disciplina...
Marco
3 min
Visite
306
Punteggio reazioni
1
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale delle Foreste, una giornata dedicata alla celebrazione delle foreste e alla promozione della consapevolezza sull'importanza che queste hanno per l'ambiente, la biodiversità e il benessere umano. Le foreste coprono circa il 31% della superficie terrestre e sono...
Marco
1 min
Visite
534
Commenti
1
A seguito del forte vento e della pioggia alcuni esemplari appartenenti alla specie Fenicottero Rosa, si sono schiantati rovinosamente al suolo in un area boscata del Monte Vettore. L'allarme dato da alcuni escursionisti dopo aver notato l'insolita presenza di questi volatili all' interno di una...
Franuliv
1 min
Visite
751
Commenti
2
Qui nel link le osservazioni e le proposte di modifica alla bozza di calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione venatoria 2025/2026 presentata dalla Giunta regionale del Veneto in data 13 marzo 2025. https://www.facebook.com/share/p/1HHTxw6GWw/

.

MENGA
2 min
Visite
291
Nel febbraio di 40 anni fa (1969) nel nostro paese, Fasano di Puglia, era il periodo della mania collettiva di praticare la caccia alla beccaccia all'aspetto, sia la mattina che la sera. Era diventata una malattia che aveva contagiato tutti e la sera,sotto i monti,sembrava di essere alla Fiera...
MENGA
3 min
Visite
296
Siamo nell'autunno 1986 e l'amico Giammario (Beghelli) possiede delle quote azionarie di questa valle di pesca acquistate dal padre negli anni '70. L'attività prevalente è l'allevamento del pesce,la caccia è un'attività marginale,riservata ai soci nella residua zona paludosa che è rimasta dopo...
Franuliv
2 min
Visite
396
Uccelli Airone guardabuoi Bubulcus ibis Ordine: Ciconiiformes Famiglia: Ardeidae Caratteri distintivi: Dimensioni: lungh. 48-53 cm, apertura alare 90-96 cm. Peso: 300-400 gr. Sessi simili. Abiti stagionali molto differenziati. Abito giovanile simile a quello degli adulti in periodo non...
MENGA
2 min
Visite
256
Punteggio reazioni
1
Era il mio primo anno in Sicilia,tutti ne parlavano sempre nel mio paese, e con 2 amici decidemmo di andarci. Nessuno di noi sapeva neanche come arrivarci in Sicilia..ahahahha…ma mi feci coraggio e prenotando un B&B in una campagna verso agrigento, ci presentammo 2 giorni prima dell'apertura...
MENGA
2 min
Visite
386
Fasano di Puglia,febbraio 1964. E' la prima volta che vado a caccia in Calabria con zio Franco,dopo la fallimentare avventura del marzo dello scorso anno descritta nel racconto "I panini alla benzina".La comitiva è la solita: zio Franco,Feluccio,Vito (Vetucc a bott),Raffaele,Peppino (Pepp...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto