Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titolo I – Stagione venatoria
Articolo 1
(Stagione venatoria e giornate di caccia)
1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio.
2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...
Il calendario venatorio della Regione Campania per l’annata 2025/2026 è stato redatto in conformità ai principi stabiliti da:
• Legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i., in particolare: Art. 18, che elenca le specie cacciabili e i relativi periodi di attività venatoria; Art. 19, che disciplina...
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale delle Foreste, una giornata dedicata alla celebrazione delle foreste e alla promozione della consapevolezza sull'importanza che queste hanno per l'ambiente, la biodiversità e il benessere umano. Le foreste coprono circa il 31% della superficie terrestre e sono...
A seguito del forte vento e della pioggia alcuni esemplari appartenenti alla specie Fenicottero Rosa, si sono schiantati rovinosamente al suolo in un area boscata del Monte Vettore. L'allarme dato da alcuni escursionisti dopo aver notato l'insolita presenza di questi volatili all' interno di una...
Qui nel link le osservazioni e le proposte di modifica alla bozza di calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione venatoria 2025/2026 presentata dalla Giunta regionale del Veneto in data 13 marzo 2025.
https://www.facebook.com/share/p/1HHTxw6GWw/
Lunghezza dalla testa all’attaccatura della coda 130 – 160 cm; coda 16 – 19 cm; altezza alla spalla 85 – 110 cm; peso: maschio 60 – 85 kg, femmina 30 – 50 kg. Possiede corna espanse in una pala larga e piatta. il mantello estivo è bruno rossastro con macchie bianche sopra e bianco sotto; quello...
Gelida è l’alba su quel versante
pago in eterna attesa il prezzo di un istante…..
in capo ai miei pensieri la bestia furba e scura
che teme la presenza di chi non ha paura.
Il rumore del silenzio mi scuote dal torpore
è forse giunta l’ora di rendergli l’onore?
Al pensiero...
nome scientifico: Tachybaptus ruficollis
taglia: 25-29cm
peso: 200 grammi circa
E’ il più piccolo tra gli svassi europei, il tuffetto è difficile da avvistare sia per le sue dimensioni ridotte sia per la sua abitudine di immergersi spesso. Si presenta tozzo e con collo corto, spesso con le...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.