🦆

storno-472x525.jpg
Distribuzione dello Storno Lo storno nidifica in Europa, meno che nelle regioni più meridionali della stessa. Le zone di svernamento sono tipicamente quelle del Nord Africa ma negli ultimi anni il numero dei soggetti svernanti anche in Italia è notevolmente aumentato. Caratteri distintivi dello Storno Lo storno è caratterizzato da un peso di 60-95 gr. Ha becco affilato lungo quasi quanto il resto del capo, il colore del piumaggio è nero punteggiato di riflessi metallici. Durante la...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,914
Messaggi
1,271,906
Membri
28,008
Ultimo iscritto
august.the.hunter

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
389
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
90.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,057
Series
0
Visite
642,202
Commenti
811
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Marco
3 min
Visite
899
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
In merito al recente rapporto pubblicato da ISPRA sui prelievi di avifauna cacciabile in Italia, Federcaccia esprime la propria posizione, sottolineando l'importanza di un'analisi basata su dati scientifici e non su interpretazioni emotive e ideologiche. La Federazione Italiana della Caccia...
Marco
3 min
Visite
791
Punteggio reazioni
2
Via libera alla preadozione in Giunta per il documento che regolamenterà la prossima stagione di caccia in Umbria, frutto di un confronto con le associazioni del settore e in linea con le normative vigenti. È stata completata la bozza finale del Calendario Venatorio 2025/2026 della Regione...
Marco
2 min
Visite
542
Punteggio reazioni
2
Dal 10 al 12 maggio 2025, la città di Bastia Umbra ospiterà la Fiera Caccia Village, un evento dedicato agli appassionati di caccia e pesca. La fiera si svolgerà presso il Centro Fiere di Bastia Umbra e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. La Fiera Caccia Village...
Marco
3 min
Visite
302
Punteggio reazioni
2
Il Calendario venatorio 2025/26 dell’Umbria sta prendendo forma, con importanti novità che si stanno profilando in seguito alla Consulta regionale che ha esaminato una bozza proposta dalle associazioni venatorie, sebbene non unanime in tutti i suoi punti. Una proposta che ha suscitato ampio...
Marco
2 min
Visite
539
Punteggio reazioni
2
Commenti
3
Caccia di Selezione al Cinghiale: Nuove Regole per la Stagione 2025-2026 A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 aprile 2026, la caccia di selezione al cinghiale vedrà un'importante modifica nelle sue modalità operative. Con l'obiettivo di gestire in modo più efficace la popolazione di...
Franuliv
2 min
Visite
1,003
Punteggio reazioni
1
Titolo I – Stagione venatoria Articolo 1 (Stagione venatoria e giornate di caccia) 1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. 2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...

.

MENGA
2 min
Visite
355
Era l'alba dell'otto di dicembre del 1963 In quegli anni, essendomi trasferito nella città di Massa, andavo a caccia nel palulde del lago di Porta nel vicino comune di Montignoso, dove oggi c'è niente meno che un golf club. Quella mattina ero arrivato di buon ora come sempre, però, avevo...
Marco
1 min
Visite
1,294
Upupa (upuoidi) (Upupa epops) Aspetto: È lunga circa 28 cm e pesa 55-80 grammi. L’elegante ventaglio di penne che ha sulla testa viene eretto nei momenti di eccitazione e di parata. In volo, le sue ali rotonde le danno l’aspetto di una grande farfalla. Diffusione: Da una trentina di anni il...
Alberto 69
Aggiornata
1 min
Visite
282
Verso del beccaccino.
MENGA
4 min
Visite
357
Sono passati già 6 mesi dall’ultima stagione venatoria sembrava un eternità e invece l’arrivo del nostro migratore estivo preferito (la magnifica tortora) ci ridà nuova linfa. Si ritorna a girare nelle campagne per individuare le coltivazioni di girasole, che possono quasi garantirci una...
Marco
2 min
Visite
1,227
La tortora dal collare orientale, originaria dell`Asia del sud, è una specie che ha fatto la sua apparizione in Europa solo dopo il 1925 e le prime osservazioni in Ticino si sono avute all`inizio degli anni 60. La sua espansione è poi stata molto veloce, in particolare nelle zone urbane. Si...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto