🦆

mygra422.jpg
Siamo nell’autunno 1991 e per il mio amico Giammario (Beghelli!) ed io è un periodo favorevole per la nostra passione della caccia alle anitre poiché riusciamo abbastanza spesso ad ottenere inviti per andare in valle: Daunia Risi e San Floriano. Il mio secondo figlio Francesco,che ha 14 anni, è anche lui appassionato di caccia e mi assilla perché vuole venire in botte con noi. Arriva un invito alla San Floriano e sono costretto a portarlo con noi. Partenza alle 3,30 da Bari per Zapponeta...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,888
Messaggi
1,271,335
Membri
27,996
Ultimo iscritto
RobertsMaria

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
388
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
90.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,055
Series
0
Visite
617,172
Commenti
808
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Marco
2 min
Visite
116
Punteggio reazioni
1
Dal 10 al 12 maggio 2025, la città di Bastia Umbra ospiterà la Fiera Caccia Village, un evento dedicato agli appassionati di caccia e pesca. La fiera si svolgerà presso il Centro Fiere di Bastia Umbra e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. La Fiera Caccia Village...
Marco
3 min
Visite
114
Punteggio reazioni
2
Il Calendario venatorio 2025/26 dell’Umbria sta prendendo forma, con importanti novità che si stanno profilando in seguito alla Consulta regionale che ha esaminato una bozza proposta dalle associazioni venatorie, sebbene non unanime in tutti i suoi punti. Una proposta che ha suscitato ampio...
Marco
2 min
Visite
106
Punteggio reazioni
2
Commenti
3
Caccia di Selezione al Cinghiale: Nuove Regole per la Stagione 2025-2026 A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 aprile 2026, la caccia di selezione al cinghiale vedrà un'importante modifica nelle sue modalità operative. Con l'obiettivo di gestire in modo più efficace la popolazione di...
Franuliv
2 min
Visite
430
Punteggio reazioni
1
Titolo I – Stagione venatoria Articolo 1 (Stagione venatoria e giornate di caccia) 1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. 2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...
Franuliv
2 min
Visite
994
Il calendario venatorio della Regione Campania per l’annata 2025/2026 è stato redatto in conformità ai principi stabiliti da: • Legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i., in particolare: Art. 18, che elenca le specie cacciabili e i relativi periodi di attività venatoria; Art. 19, che disciplina...
Marco
3 min
Visite
344
Punteggio reazioni
1
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale delle Foreste, una giornata dedicata alla celebrazione delle foreste e alla promozione della consapevolezza sull'importanza che queste hanno per l'ambiente, la biodiversità e il benessere umano. Le foreste coprono circa il 31% della superficie terrestre e sono...
Marco
1 min
Visite
590
Commenti
1
A seguito del forte vento e della pioggia alcuni esemplari appartenenti alla specie Fenicottero Rosa, si sono schiantati rovinosamente al suolo in un area boscata del Monte Vettore. L'allarme dato da alcuni escursionisti dopo aver notato l'insolita presenza di questi volatili all' interno di una...
Franuliv
1 min
Visite
818
Commenti
2
Qui nel link le osservazioni e le proposte di modifica alla bozza di calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione venatoria 2025/2026 presentata dalla Giunta regionale del Veneto in data 13 marzo 2025. https://www.facebook.com/share/p/1HHTxw6GWw/

.

MENGA
4 min
Visite
248
Siamo alla fine degli anni 60, precisamente 1970. Avevo 21 anni e la licenza di caccia da 2, oltre alla patente. Andavo ancora a scuola, frequentavo il “Geometri”, me lo dico da solo, ero un somarello. Guadagnavo qualche cento lire, facendo lavoretti e dando una mano all’amico Nicola falegname...
MENGA
3 min
Visite
281
Sabato 8 gennaio 2011,dopo aver ottenuto il permesso mensile per l’ATC Potenza 1,siamo diretti alla Diga del Basentello (Lago Serra di Corvo) insieme al nuovo amico Vito,simpatico e appassionato cacciatore che abbiamo conosciuto lo scorso dicembre e che ormai è definitivamente aggregato a noi...
Franuliv
3 min
Visite
481
Pinaceae Larix decidua Miller ( = Larix europaea DC.) Larice comune Forma biologica: P scap (Fanerofita arborea. Pianta legnosa con portamento arboreo.) Descrizione: Albero caducifolio, di prima grandezza, in condizioni ottimali può raggiungere 50÷55 m di altezza, anche se in genere ...
MENGA
2 min
Visite
237
Siamo qui, soli, in questa stanza con le pareti di un colore bianco opaco che assorbe la luce, fra mille strane attrezzature e marchingegni. Irrefrenabile sale alla gola un nodo che blocca le parole, i respiri, i sussurri… è allora che i ricordi si accavallano alle emozioni. Chiudo gli...
livia1968
Aggiornata
1 min
Visite
5,643
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
Io ho trovato utilissimo risolvere questi quiz. Esercitarmi su di essi ha fatto si che non abbia avuto nessuna difficoltà al momento dell'esame. Li ho fatti più e più volte La domanda in grassetto è quella giusta . Sono divisi per argomento. A seguire il manuale...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto